Crisi energetica: Uniper restituisce 2,6 miliardi di euro allo Stato tedesco
La società energetica Uniper, salvata con miliardi di aiuti durante la crisi energetica, nelle prossime settimane rimborserà alla Germania una cifra leggermente superiore a quella annunciata in autunno. Uniper ha annunciato a Düsseldorf che nel primo trimestre è previsto un pagamento di 2,6 miliardi di euro alla Repubblica Federale Tedesca. Finora la cifra menzionata era di 2,5 miliardi di euro. L'azienda ottempera così a un requisito della Commissione Europea.
Attualmente Uniper è quasi interamente di proprietà del governo federale. Tuttavia, entro la fine del 2028, la Germania dovrà ridurre la sua partecipazione a un massimo del 25 percento più un'azione.
13,5 miliardi di euro dal governo federaleUniper è entrata in crisi nel 2022 dopo che la Russia ha prima ridotto e poi interrotto le sue forniture di gas in seguito all'attacco all'Ucraina. Le sostituzioni costano miliardi. Per far sopravvivere Uniper, la Germania ha versato aiuti per circa 13,5 miliardi di euro ed è diventata proprietaria di maggioranza con oltre il 99%.
Già a fine settembre Uniper aveva effettuato un primo rimborso di 530 milioni di euro allo Stato tedesco. Si tratta di denaro che Uniper aveva trattenuto nell'agosto 2022 nel corso della controversia sul gas con la società russa Gazprom, quando quest'ultima aveva smesso di fornire gas.
Die zeit