Vox sottolinea che l'Aragona riceverà meno investimenti con la cancellazione del debito

Da "attacco all'uguaglianza". Così VOX Aragón ha descritto l'accordo per la cancellazione di 17 miliardi di euro di debito per la Catalogna e la proposta del Ministero delle Finanze per il resto delle comunità autonome.
Il suo portavoce, Alejandro Nolasco, ha criticato questo accordo in una conferenza stampa alle Cortes de Aragona, che rappresenta anche un aumento di 2 miliardi di euro rispetto alla cifra iniziale di 15 miliardi di euro inizialmente prevista e che ora è stata aumentata nell'accordo tra ERC e PSOE . Quest'ultimo è un incontro sul quale Nolasco ha sottolineato che "si lascia umiliare perché Junqueras lo annuncia".
Nolasco ha spiegato che " noi aragonesi pagheremo lo spreco dei governi catalani " in relazione alle politiche linguistiche a favore del catalano e al programma indipendentista.
" A ogni lavoratore spagnolo verranno rubati 800 euro di tasca propria , guadagnati onestamente, affinché il numero 1 della cospirazione, secondo l'UCO, possa utilizzare La Moncloa e le risorse pubbliche per scopi privati". Si tratta di un accordo per compiacere il movimento indipendentista, ha sottolineato.
Nolasco ha affermato che la cancellazione del debito è un " ricatto che VOX non accetterà", oltre ad aver inviato un messaggio alla Ministra dell'Istruzione e Segretaria generale del PSOE in Aragona, Pilar Alegría, che non si fidano perché si è già visto con il FITE che l'aumento dello stanziamento è semplicemente la parte che corrisponde all'aumento dovuto all'IPC.
"Continuiamo a essere vittime del cattivo funzionamento delle comunità autonome", che si riflette nel fatto che ogni anno ci sono servizi peggiori, aumenta il tasso di povertà e ci sono pochi investimenti pubblici. E, con la cancellazione del debito, questa situazione sarà accentuata perché " smetteranno di investire in Aragona per i 2.124 milioni" che verrebbero condonati alla comunità aragonese .
Nolasco ritiene che questa detrazione fiscale sarà una scusa per smettere di investire in Aragona, "cosa che non accadrebbe mai nei Paesi Baschi o in Catalogna". Tra gli investimenti che, secondo VOX, potrebbero essere rallentati ci sono quelli relativi alle infrastrutture che nella comunità aragonese sono già in ritardo da anni, come il collegamento autostradale Pamplona-Huesca-Lérida, l'ampliamento della N-232 tra Fuentes de Ebro ed El Burgo de Ebro o i collegamenti a Teruel.
"Ci dicono che dobbiamo accontentarci di strade 2+1. Riesci a immaginare questo a Madrid o in Catalogna?" Si tratta di un lungo elenco di ritardi a cui si sono aggiunte anche altre infrastrutture, come i miglioramenti alla linea di Canfranc o i miglioramenti ai treni sulla tratta Saragozza-Pamplona.
Nolasco ha anche affermato che la cancellazione del debito solleva problemi tra le comunità autonome a causa delle differenze negli importi , che ha sottolineato come "lo usino per avere potere e confrontarsi con le comunità. Per VOX, chi è nato a Teruel ha gli stessi diritti di chi è nato a Martorell".
eleconomista