Karla Sofia Gascon andrà agli Oscar di Hollywood


L'attrice spagnola Karla Sofía Gascón (Alcobendas, Madrid, 52 anni) sarà presente al gala degli Oscar che si terrà domenica prossima, 2 marzo. Candidata al premio come migliore attrice protagonista, si tratta - con il permesso dei Golden Globes, svoltisi il 5 gennaio - degli unici premi della stagione a cui partecipa, visto che finora era stata esclusa da Hollywood a causa di una serie di vecchi messaggi sui social network. Lo ha confermato il media specializzato Variety , che assicura che i dettagli della sua apparizione sono ancora in fase di definizione. Si dice anche che parteciperà alla cerimonia di consegna dei premi César francesi, che si terranno a Parigi venerdì 28.
Gascón arriverà a Los Angeles durante il fine settimana prima della grande festa. Secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa, Netflix pagherà le (enormi) spese del suo viaggio e del suo soggiorno, nonostante l'abbia esclusa dalla promozione alcune settimane fa. Resta da vedere come si muoverà nei prossimi giorni, dopo essere stata lontana da tutti gli eventi promozionali del film e perfino dai poster per quasi un mese. Non si sa se rilascerà interviste, se parteciperà ad altri eventi promozionali, se andrà alle feste, se avrà qualcuno che la vestirà, se camminerà sui red carpet, dove senza dubbio le verrà chiesto di parlare dei suoi messaggi esplosivi. La settimana che precede gli Oscar sarà imprevedibile. Tuttavia, le votazioni per i premi sono chiuse da martedì 18.
La polemica scoppiò alla fine di gennaio. Con una semplice ricerca sul suo account X, un giornalista ha scoperto che il passato di Gascón includeva decine di tweet razzisti, xenofobi e offensivi. Ce n'erano alcuni contro diversi gruppi: dall'Islam all'afroamericano George Floyd , alla Cina, agli ebrei, alla chiesa e persino contro gli Oscar stessi. Così, la carriera di Gascón in ambito premiativo, soprattutto agli Oscar, è affondata, così come quella di Emilia Pérez che, a parte quelle della sua co-protagonista Zoe Saldaña, ha praticamente sollevato qualche statuetta in questa stagione.
Gascón si è scusata per quei tweet, ma ha anche affermato di non aver “commesso alcun crimine” e che non avrebbe rinunciato in nessun caso alla nomination, oltre a dire di sentirsi abbandonata e che c’era “qualcosa di molto oscuro” dietro quei messaggi. "Mi hanno lasciata molto sola", ha dichiarato al giornale. Ha anche affermato che molti di questi tweet erano "sarcastici, estrapolati dal contesto e inseriti in un thread". Tuttavia, le sue scuse poco convinte non ebbero alcun effetto.

Il suo cast non la sosteneva. Saldana e Selena Gomez hanno affrontato la questione in diverse interviste ed eventi, ma senza menzionare il suo nome; Jacques Audiard, d'altro canto, è stato più duro con il suo protagonista. "Non le ho parlato e non voglio farlo", ha detto il regista francese . "Quando hai questo tipo di relazione e all'improvviso leggi qualcosa che quella persona ha detto, cose che sono assolutamente odiose e degne di odio, ovviamente quella relazione ne soffre. È come cadere in un buco. Perché ciò che ha detto Karla Sofia è imperdonabile." Dopo quelle dure dichiarazioni del regista, che hanno suscitato polemiche quando ha affermato che lo spagnolo è “una lingua dei paesi emergenti, una lingua dei paesi modesti, dei poveri e dei migranti”, all’inizio di febbraio, Gascón ha annunciato che avrebbe mantenuto il silenzio , e così ha fatto fino ad ora.
Durante la stagione dei premi, Gascón non si è fatto vedere a Hollywood. Netflix, che ha acquistato Emilia Pérez per distribuirlo negli Stati Uniti, ha chiuso il rubinetto finanziario ; Inoltre, Bela Bajaria, direttore dei contenuti della piattaforma, ha affermato che è "un peccato" che questa questione abbia distolto l'attenzione dal film. L'attrice non ha partecipato alla premiazione di Los Angeles , né ai Bafta di Londra o ai Goya di Madrid. Infatti, sul red carpet e alla festa di premiazione nel suo paese è diventata l'argomento centrale delle conversazioni ; Anche il presidente del governo, Pedro Sánchez, si è espresso sulla questione.
Emilia Pérez è diventato il film non solo in spagnolo , ma anche in una lingua diversa dall'inglese, che è riuscito a ottenere il maggior numero di nomination agli Oscar nella storia , ben tredici. Inoltre, Gascón è il primo artista apertamente transgender, uomo o donna, ad essere candidato sia a questo importante premio sia a molti altri nel settore. Il verdetto finale dell'industria cinematografica sarà annunciato il 2 marzo.
EL PAÍS