"Gli ultimi mesi della sua vita": l'impatto sull'ambiente artistico di quanto accaduto a Benjamín Vicuña

Non c'è dubbio che Benjamín Vicuña sia una delle figure più importanti del mondo dello spettacolo e non solo ha un talento enorme per ciò che fa, ma è anche molto amato dal popolo. Il pubblico è sempre interessato a ciò che accade nella propria vita, sia a livello mediatico che artistico.
Ora Benjamín Vicuña ha aggiunto un nuovo traguardo alla sua carriera: ha presentato il suo nuovo film, El silencio de Marcos Tremmer , in un importante festival cinematografico a Punta del Este. Dopo la presentazione del lungometraggio, l'artista ha organizzato un cocktail party per tutti i membri del cast in un esclusivo ristorante in Uruguay, in Provenza, presso l'Enjoy Punta del Este.
In El Silencio di Marcos Tremmer, il protagonista, interpretato da Benjamín Vicuña , si trova ad affrontare la diagnosi di una malattia terminale che progredisce in modo aggressivo e con un'aspettativa di vita di soli pochi mesi. Ciò solleva la questione se debba dirlo alla sua compagna o proteggerla mantenendo il segreto. Ma è giusto che il personaggio decida per lei?
Durante il cocktail, il regista del film, Miguel García de la Calera, ha affermato: "Sotto questa premessa tematica abbiamo sviluppato la storia di Marcos Tremmer, un uomo peculiare, capace di rinunciare al conforto che sua moglie poteva dargli negli ultimi mesi della sua vita, per evitare un'immensa sofferenza". Accanto a Benkamín Viucla recitano Adriana Ugarte, Félix Gómez, Daniel Hendler, Hony Estrella e Mirta Busnelli.
In una recente intervista, Benjamín Vicuña ci ha raccontato tutto del suo nuovo film: “Vedrete un dramma romantico, vedrete un film su tutto ciò che siamo disposti a fare per amore. Vedrete un protagonista che commette un errore decidendo di nascondere la propria malattia per non ferire gli altri. Vediamo quali sono le conseguenze. E vedremo l'amore in tutta la sua espressione, anche nella morte."
“Ho dedicato quasi un anno della mia vita a questo bellissimo progetto che mi emoziona, mi interpella a livello umano, mi sfida. Parlare della malattia con dignità, con delicatezza, con amore, con affetto. L'ho fatto io, l'ha fatto tutto il cast, l'ha fatto tutta la troupe, il regista, il regista. Era un film molto grande. E ho iniziato a lavorare tra la Spagna, la Rivoluzione Dominicana, l'Uruguay, l'Argentina", ha continuato.
"Penso che molte volte le bugie siano bugie. Le bugie possono ferire, anche se crediamo che siano nobili, anche se crediamo che siano pie, come si dice. Nel caso del personaggio, egli nasconde la sua malattia e ciò ha grandi conseguenze. Venite a vedere il film e traete le vostre conclusioni. Penso che l'opinione pubblica sarà divisa, si dividerà su cosa sia meglio, se nascondere qualcosa del genere o poterla condividere con la famiglia e viverla insieme. "E poi dovremmo parlare del ruolo del compagno, che è anch'esso molto importante", ha detto.
elintransigente