I membri del consiglio di Gómez Palacio non sono a conoscenza del debito di Sideapa.

Nell'ultima seduta del Consiglio comunale, alcuni consiglieri hanno dimostrato di ignorare le finanze di Sideapa, nonostante queste siano pubbliche e nonostante sia loro potere e dovere informarsi sulla situazione finanziaria dell'intera amministrazione pubblica comunale.
Hanno anche messo in discussione l'entità del debito pubblico registrato dall'agenzia pubblica decentrata, secondo i dati pubblicati da El Siglo de Torreón. Questa informazione è stata riconosciuta e spiegata anche dalla sindaca Leticia Herrera Ale e dal direttore di Sideapa, Francisco Escalera Tostado.
È importante sottolineare che El Siglo de Torreón conserva sempre la documentazione corrispondente alle pubblicazioni che pubblica, nell'ambito del rigore giornalistico che contraddistingue questa istituzione. Tale documentazione, per sua natura, è pubblica ed è sicuramente a disposizione anche dei membri del Consiglio.
Le informazioni pubblicate su El Siglo de Torreón non solo non sono state smentite dal Consiglio comunale di Gómez Palacio, ma sono state anche riconosciute perché registrate nei rendiconti finanziari che l'agenzia decentrata (Sideapa) emette periodicamente nell'ambito del suo controllo interno e in conformità con la Legge sulla contabilità del Governo, che sicuramente viene presentata anche al Comitato tecnico nell'ambito delle sue funzioni.
Nella seduta del Consiglio comunale di giovedì scorso, la questione è stata sollevata dal consigliere comunale di Morena Armando Navarro, il quale ha affermato che bisognerebbe interrogare il direttore della Sideapa, Francisco Escalera, in merito a questo debito.
Entro quella data, il funzionario aveva già rilasciato una dichiarazione, che era già stata pubblicata tramite questo mezzo di comunicazione nella stessa data in cui si teneva la sessione del Consiglio comunale.
La consigliera comunale di Morena, Guadalupe Sánchez Tostado, ha criticato il collega consigliere di Morena, Armando Navarro, per aver fatto riferimento alle informazioni durante la seduta del Consiglio comunale, mettendone addirittura in dubbio l'accuratezza: "Non è nemmeno una fonte attendibile", ha affermato.
Vale la pena sottolineare che la Consigliera Guadalupe Sánchez Tostado, durante i quasi tre anni dell'attuale amministrazione comunale (proveniente dal PRI), ha sempre espresso posizioni contrarie ai consiglieri appartenenti alla sua stessa fazione di Morena, difendendo invece il governo e congratulandosi pubblicamente con le autorità per il loro operato. Questi interventi sono stati registrati nei verbali delle sedute del Consiglio, anch'essi pubblici.
Il consigliere del PRI, Gabino Guerrero, ha ritenuto che le informazioni pubblicate su El Siglo de Torreón (che evidenziano in modo centralizzato l'aumento dell'82 percento del debito pubblico di Sideapa negli ultimi tre anni) potrebbero essere informazioni "sensazionalistiche" alla luce del prossimo mandato dell'attuale amministrazione comunale.
"Sensazionalismo" è un termine giornalistico generalmente dispregiativo che si riferisce alla tendenza a produrre sensazione, emozione o impressione nel trattamento delle informazioni. Tuttavia, in questo caso specifico, le informazioni pubblicate da El Siglo de Torreón riportavano solo le cifre e l'aumento dell'82% del debito, da quasi 300 milioni di pesos a più di 540 milioni nell'amministrazione 2022-2025, tenendo conto del debito ereditato dall'amministrazione 2019-2022, un'affermazione che risulta da una semplice equazione matematica.
Il segretario del municipio, José Ángel Mascorro Muñoz, ha dichiarato che le informazioni non hanno una fonte, nonostante la fonte siano i resoconti finanziari della stessa Sideapa.
"Data la mancanza di formalità o certezza sulla fonte di quanto pubblicato nella nota, credo che sia proprio questa l'importanza che le si dovrebbe attribuire", ha affermato il segretario del Consiglio Comunale, José Ángel Mascorro Muñoz, che in seguito ha insistito: "L'informazione manca di una fonte consultabile per confermare i numeri a cui si riferisce". Tuttavia, non ha consultato le informazioni ufficiali che sono anch'esse a sua disposizione e che può richiedere a Sideapa.
Considerati i dubbi espressi dai consiglieri Morena e PRI nel Consiglio comunale di Gomezpalatino, nonché la totale ignoranza del Segretario del Consiglio comunale, José Ángel Mascorro Muñoz, in merito alle dichiarazioni già rilasciate sia dalla sindaca Leticia Herrrera Ale, sia dal direttore di Sideapa, El Siglo de Torreón pubblica oggi nuovamente queste informazioni, già riconosciute dalle autorità mercoledì scorso, e accompagnate da due documenti che fanno parte di un ampio dossier in possesso di El Siglo de Torreón, documentazione alla quale possono avere accesso anche i membri del Consiglio comunale, in quanto autorità e membri della società civile, trattandosi di informazioni pubbliche.
L'affermazione, avanzata sia dai consiglieri che dal segretario comunale, che mettevano in dubbio la veridicità delle informazioni è stata più volte ripresa giovedì scorso davanti al Consiglio comunale plenario, nonostante mercoledì, cioè il giorno prima, il sindaco Leticia Herrera Ale e il direttore di Sideapa Francisco Escalera avessero già espresso posizioni chiare sul debito pubblico, posizioni delle autorità riportate anche da El Siglo de Torreón e pubblicate in prima pagina nella sezione E e nella sua versione digitale.
Si segnala che la sindaca Leticia Herrera Ale non era presente alla riunione di giovedì scorso, in cui i consiglieri e il segretario comunale hanno espresso le loro opinioni senza alcuna conoscenza della questione, a causa di un ordine del giorno privato. La riunione è stata presieduta dalla consigliera Claudia Galán.
Le dichiarazioni del sindaco Leticia Herrera Ale sulla questione possono essere consultate sia dal segretario comunale, José Ángel Mascorro Muñoz, sia da qualsiasi cittadino al seguente link:

VEDI DI PIÙ Devo, non nego, non devo pagare: Leticia Herrera sul debito di Sideapa
Le dichiarazioni del direttore di Sideapa sono disponibili al seguente link:

VEDI DI PIÙ La situazione finanziaria di Sideapa è difficile: Francisco Escalera
Il direttore di Sideapa insiste sul fatto che il debito ereditato era già impagabile fin dall'inizio.elsiglodetorreon