Il Latin GRAMMY genera più di 195 milioni di euro in Andalusia in soli tre anni

L'Andalusia consolida la sua posizione di palcoscenico europeo per la musica latina , grazie alla collaborazione tra la Latin Recording Academy e il governo regionale. Tre anni dopo la prima cerimonia dei Latin GRAMMY Awards tenutasi fuori dagli Stati Uniti – a Siviglia nel 2023 – l'impatto cumulativo ha già superato i 195 milioni di euro, secondo lo studio sull'impatto economico e reputazionale condotto dalla società ATREVIA.
Del totale, 96,3 milioni di euro provengono dall'impatto economico diretto , mentre 98,7 milioni corrispondono all'esposizione mediatica , alla reputazione del marchio e alla proiezione internazionale dell'Andalusia come centro culturale.
A ciò si aggiunge un impatto fiscale di 7,5 milioni di euro sul Tesoro pubblico e la creazione di 1.360 posti di lavoro temporanei , a beneficio del turismo, dell'ospitalità, della produzione culturale e di altri settori strategici.
"Lo studio dimostra che il progetto è stato fondamentale non solo per la musica, ma anche per l'economia regionale", ha spiegato Manuel Sevillano, Direttore globale della reputazione di ATREVIA.
SIVIGLIA: DA LOCALE OCCASIONALE A CENTRO OPERATIVO DEI LATIN GRAMMYLa celebrazione della 24a edizione dei Latin GRAMMY Awards a Siviglia nel 2023 ha segnato una svolta. È stata la prima volta che il gala si è tenuto fuori dagli Stati Uniti e il risultato è stato un successo clamoroso: un impatto di oltre 186 milioni di euro solo in quella settimana , secondo i dati ufficiali.
Da allora si sono verificati altri eventi, tra cui:
- GRAMMY latino celebra: Paco de Lucía (Cadice)
- Sessioni Latin GRAMMY: 25 anni (Malaga)
- Latin GRAMMY celebra: la musica dell'Andalusia (Siviglia)
Queste attività hanno esteso i benefici economici, sociali e culturali in tutta la comunità autonoma.
UNA PIATTAFORMA PER L'EDUCAZIONE AL TALENTO E ALLA MUSICAOltre alla loro portata internazionale, i Latin GRAMMY in Spagna hanno rafforzato il loro impegno nella promozione dei giovani talenti musicali. Attraverso la sua Fondazione Culturale, l'Accademia ha implementato programmi come:
- Latin GRAMMY nelle scuole
- Borsa di studio Prodigy
- Borse di studio per talenti e assistenza alle tasse universitarie
- Borsa di studio Paco de Lucía Legacy
Queste iniziative hanno beneficiato i giovani creatori spagnoli, contribuendo al futuro della musica latina attraverso la formazione accademica e artistica.
LA MUSICA COME MOTORE ECONOMICO E SOCIALEIl Ministro del Turismo e degli Affari Esteri dell'Andalusia, Arturo Bernal, ha sottolineato il valore dell'alleanza:
"Non si tratta solo dell'impatto economico; questi eventi hanno posto l'Andalusia sotto i riflettori culturali dell'America Latina e degli Stati Uniti, attraendo più turismo e consolidando il nostro marchio nel mondo."
L' impatto sulla reputazione, stimato in 98,7 milioni di euro, comprende 83,4 milioni generati dalla pubblicità sui media internazionali e 15,2 milioni previsti nel turismo futuro.
UNA SCOMMESSA A LUNGO TERMINE PER LA SPAGNAIl CEO dell'Accademia, Manuel Abud , ha ribadito che la Spagna, e l'Andalusia in particolare, rappresentano oggi una piattaforma strategica per la promozione della musica latina in Europa. L'accordo con il governo regionale non ha portato solo a un gala, ma anche a un ecosistema sostenibile di eventi, cultura, posti di lavoro e visibilità internazionale.
I Latin GRAMMY si sono dimostrati molto più di una semplice cerimonia di premiazione: sono diventati uno strumento di politica culturale e di sviluppo economico . L'Andalusia ha sfruttato con successo questa piattaforma per posizionarsi come la nuova patria europea della musica latina.
Con un impatto complessivo di oltre 195 milioni di euro , 1.360 posti di lavoro creati e una reputazione internazionale rafforzata , questa alleanza tra il settore pubblico e l'industria musicale si distingue come esempio globale di come la cultura possa trasformare i territori.
publimetro



