Il Messico usa i droni americani per fermare obiettivi criminali: Difesa

Secondo il Ministero della Difesa Nazionale, nell'ambito degli sforzi di collaborazione e coordinamento tra Messico e Stati Uniti, i droni statunitensi che sorvolano il territorio messicano hanno permesso di identificare obiettivi criminali.
Per questo motivo, questi sforzi portano al loro arresto, come nel caso delle recenti operazioni a Sinaloa, dove sono stati arrestati i responsabili del cosiddetto cartello "Los Chapitos".
La difesa assicura la collaborazione con gli USASecondo il Segretario generale della Difesa nazionale, Ricardo Trevilla , "gli ultimi detenuti a Culiacán sono il risultato di questo lavoro di intelligence, questi aerei quando volano completano il sistema di sorveglianza che abbiamo ed è quello che facciamo", ha dichiarato.
Potrebbe interessarti anche: Il procedimento di estradizione per “El Mayo” Zambada è iniziato a luglio 2024: FGR
Il capo del Ministero della Difesa ha chiarito che con questi sorvoli "non è stata violata la sovranità dello spazio aereo nazionale", perché tutti sono autorizzati dall'agenzia da lui gestita e, se vengono autorizzati, i sorvoli avvengono su richiesta del Messico e viene specificata l'area da monitorare, ha riconosciuto il generale Ricardo Trevilla.
Ha spiegato che, a partire dall'ottobre scorso, quando è entrato in carica il governo di Claudia Sheinbaum, "sono stati individuati gli obiettivi dei gruppi criminali che incidono sulla sicurezza del Paese e abbiamo iniziato a svolgere un monitoraggio specifico".

Ha chiarito che la pianificazione delle operazioni è affidata alle forze esecutive, in questo caso l' Esercito , l' Aeronautica, la Marina e la Guardia Nazionale, nonché ai gruppi speciali.
Per quanto riguarda i sorvoli dei droni, ha insistito sul fatto che fanno parte delle informazioni condivise con gli Stati Uniti e che ciò è reciproco.
“Il Messico condivide le informazioni e consente arresti pertinenti, ma la pianificazione è fatta da ciascuna delle forze di ciascuno dei paesi, per questo proponiamo che ci sia coordinamento e collaborazione, purché ci siano protocolli che non violino la sovranità o schemi di lavoro congiunti”, ha dichiarato il generale Trevilla.

24-horas