Il peronismo richiederà la rimozione di qualsiasi giudice nominato alla Corte Suprema tramite decreto

La senatrice di La Rioja , Florencia López , ha annunciato che se il Governo procederà con la nomina dei giudici della Corte Suprema di Giustizia tramite decreto, il suo partito, il peronismo , avanzerà al Senato per farli destituire. Queste affermazioni nascono dal fatto che il Governo sta lavorando per nominare Ariel Lijo e García-Mansilla attraverso una DNU , senza passare attraverso il Congresso nazionale.
In questo contesto, il Riojan ha criticato: "Nessuno ha la volontà di sedersi e andare avanti su questa questione. Noi, come ho detto prima, pensiamo che non si tratti di sedersi davanti a un giudice della Corte come se si dovesse scegliere una giacca o una camicia. "Il giudice che accetterà di essere nominato tramite decreto verrà duramente respinto dai senatori che procederanno con la sua destituzione", ha avvertito.
In seguito, López ha sostenuto che chiederanno la rimozione di tutti i giudici nominati per decreto perché "se un giudice nel suo primo atto ammette, ammette o accetta che la Costituzione sia violata, immaginate le sue azioni successive", ha affermato il funzionario peronista in un dialogo con Radio Rivadavia.
"Il presidente deve capire che ci sono cose che non può fare, non è un imperatore", ha concluso l'ex vicegovernatore di La Rioja. Nelle ultime ore si sta rafforzando la voce secondo cui Ariel Lijo e Manuel García-Mansilla sarebbero stati nominati tramite decreto, anche se la Casa Rosada non ha ancora annunciato ufficialmente il provvedimento, cosa che sarà resa nota nella prossima Gazzetta Ufficiale.
Inizialmente, La Libertad Avanza ha portato la petizione del giudice Ariel Lijo al Congresso affinché fosse discussa al Senato. Tuttavia, il partito al governo non ha raggiunto il quorum per discutere l'iniziativa, il che ha reso ancora meno probabile la sua approvazione. I peronisti si offrirono di discutere la questione se la LLA avesse accettato di nominare una giudice donna al posto di García-Mansilla. Il governo lo respinse e attivò il piano B.
Si tratta di valutare l'andamento della settimana dell'amministrazione libertaria e, se necessario, nominare i giudici tramite decreto, un potere che Javier Milei ha ma che di solito non viene applicato perché aggirerebbe il Congresso in una decisione così decisiva come la nomina di un ministro del massimo organo giudiziario.
In questo contesto, Eduardo Feinmann ha annunciato che il Governo aveva già messo in atto la sua alternativa dopo aver ricevuto una battuta d'arresto alla Camera Alta. Da parte sua, il peronismo è già in stato di allerta e sta elaborando una strategia per rimuovere qualsiasi giudice che accetti di essere nominato dal capo dello Stato attraverso una DNU.
"AL SENATO ANDREMO AVANTI PER LA RIMOZIONE DEL GIUDICE NOMINATO CON DECRETO"
? @Florelop , senatore nazionale per La Rioja, ha parlato con @ignacioortelli su #ThisMorning della possibile nomina del giudice Lijo alla Corte Suprema da parte del governo.… pic.twitter.com/0bCQuSgc2s
elintransigente