Monreal propone di anticipare il referendum revocatorio per allinearlo alle elezioni

Città del Messico – Il deputato Ricardo Monreal Ávila, coordinatore del gruppo parlamentare Morena alla Camera dei deputati, ha sostenuto l’iniziativa presentata dal suo partito per anticipare il referendum revocatorio al 2027, in modo che possa svolgersi lo stesso giorno delle elezioni legislative.
In una conferenza stampa, Monreal ha difeso il progetto promosso dal deputato Alfonso Ramírez Cuéllar e ha sottolineato che "non c'è alcuna richiesta di riforma elettorale al momento", pur ammettendo che potrebbero essere attuate diverse riforme legate al processo.
POTREBBE INTERESSARTI: I cittadini marciano a Uruapan per chiedere giustizia per il sindaco Carlos Manzo; Grecia Quiroz partecipa
La proposta suggerisce di tenere il referendum revocatorio nel 2027, in concomitanza con le elezioni di medio termine, e mira a rendere il processo più partecipativo. Promuove inoltre riforme elettorali relative al finanziamento delle campagne elettorali, all'immunità giudiziaria e all'amministrazione degli enti autonomi.
Monreal ha affermato che allineare la consultazione alle elezioni legislative consentirebbe una maggiore efficienza e partecipazione dei cittadini, pur riconoscendo che ci sarà comunque un dialogo con altri partiti e legislatori per definire i dettagli.
POTREBBE INTERESSARTI: Nessuna segnalazione di un "presunto attacco" contro l'ambasciatore israeliano: SRE e SSPC
Il deputato ha annunciato che il dibattito legislativo includerà il programma di riforma elettorale proposto, in cui il processo di revoca rappresenta uno degli elementi chiave che Morena considera strategici per i prossimi cicli.
L'iniziativa deve ancora essere discussa in commissione e sottoposta all'esame dell'Assemblea plenaria prima di essere convalidata come decreto, se mai verrà approvata. Questa spinta arriva in un contesto di riconfigurazione del sistema elettorale messicano e di aspettative di profonde riforme del processo democratico. (Con informazioni da El Universal)
Vanguardia




