Qual è il miglior spazzolino elettrico per bambini?


Non tutti i bambini mostrano un atteggiamento positivo quando arriva il momento di lavarsi i denti. Anzi, per molti genitori, questa routine quotidiana diventa una vera e propria lotta. Alcuni bambini si rifiutano categoricamente, altri lo fanno con riluttanza, e altri ancora si lavano i denti senza prestare attenzione, il che impedisce all'abitudine all'igiene orale di consolidarsi correttamente. Questo atteggiamento può diventare così persistente che, per quanto gli adulti insistano, i risultati non sempre sono quelli attesi.
Fortunatamente, il mercato si è evoluto a tal punto che oggi esistono spazzolini da denti specificamente progettati per catturare l'attenzione dei bambini. Questi modelli non solo si adattano alle dimensioni della loro bocca e alla sensibilità delle loro gengive, ma incorporano anche elementi visivi che rendono lo spazzolamento un'esperienza molto più piacevole, attraente e divertente. A questo proposito, è possibile trovare di tutto, dai modelli manuali con design colorati, impugnature ergonomiche e testine morbide ai modelli elettrici più avanzati. Spesso includono funzionalità progettate per incoraggiare la costanza e una tecnica corretta, come timer che indicano il tempo di spazzolamento raccomandato dal dentista; melodie o luci che guidano il bambino durante il processo; sensori di pressione che impediscono uno spazzolamento eccessivamente aggressivo; e persino connessioni ad app mobili che trasformano la routine igienica in un gioco interattivo.
Ecco come abbiamo scelto e testato i prodottiPer condurre questo confronto, ho selezionato cinque spazzolini elettrici per bambini. Ho chiesto aiuto a due dei miei nipoti, Martín, che ha appena compiuto 4 anni, e alla sua sorellina di 9 anni, Olivia, per analizzarli. Ogni modello è stato testato per una settimana. Questo mi ha permesso di avere un feedback diretto: cosa ne pensavano del design, come si sentivano usandoli, quali caratteristiche li hanno colpiti di più e quanto erano motivati a mantenere la loro abitudine di lavarsi i denti.
Questi sono i criteri che ho preso in considerazione in ogni analisi:
- Design: questo è un aspetto soggettivo, ma assume particolare importanza per i più piccoli. Anche la qualità costruttiva dello spazzolino è importante.
- Ergonomia: è comodo da usare? Com'è la sensazione al tatto?
- Setole : caratteristiche e caratteristiche. Negli spazzolini per bambini, le setole sono solitamente più morbide e delicate rispetto a quelle dei modelli per adulti, per proteggere le gengive sensibili dei bambini e prevenire irritazioni o fastidi durante lo spazzolamento. Inoltre, le dimensioni e la disposizione delle setole sono progettate per adattarsi alle bocche più piccole, facilitando il raggiungimento di tutte le aree, anche le più difficili come i molari posteriori.
- Esperienza utente : oltre a garantire una pulizia ottimale e a facilitare la rimozione dello sporco, il modello presenta altre caratteristiche che lo differenziano dagli altri modelli per bambini?


Per chi è: Vuoi regalare al tuo piccolo uno spazzolino elettrico con due livelli di intensità e risultati eccezionali? Questo è il modello che fa per te.
Perché l'abbiamo scelta: gli spazzolini elettrici per bambini Philips sono unici perché possono essere collegati all'app Philips Sonicare For Kids, permettendo alle famiglie di trasformare la pulizia quotidiana dei denti in un'esperienza divertente e interattiva. Mia nipote di 9 anni, Olivia, mi ha spiegato che trova questa app "fantastica" per via del personaggio che la caratterizza: si chiama Sparkly e, attraverso il gioco, insegna ai bambini come lavarsi i denti correttamente. Se i bambini seguono i suoi consigli, vengono premiati con premi virtuali come cibi sani e accessori che possono personalizzare con cappelli, occhiali o costumi. L'app include anche una dashboard che permette ai genitori di controllare la cronologia delle loro sessioni di spazzolamento, vedere quante volte il loro bambino ha lavato i denti al giorno, quanto è durata ogni sessione e impostare ricompense personalizzate per motivarli a continuare la routine.
Olivia ha apprezzato molto anche il design: è colorato, compatto e ha un'impugnatura più ampia del solito, pensata per le mani piccole. Inoltre, è personalizzabile con gli adesivi inclusi nella confezione. Il pulsante di accensione non richiede una forza eccessiva e la base di ricarica è molto stabile, impedendo allo spazzolino di cadere facilmente dalla mensola del bagno. Un altro punto di forza è il timer progressivo, chiamato KidTimer, che aumenta gradualmente il tempo di spazzolamento fino a raggiungere i due minuti raccomandati dai dentisti. A questo si aggiungono i suoni KidPacer, piccoli suoni che indicano quando cambiare quadrante in bocca. Può sembrare un dettaglio di poco conto per un adulto, ma per i bambini è fondamentale per stabilire una routine efficace.
La tecnologia sonica di Philips garantisce risultati davvero eccellenti. Le setole sono morbide e piacevoli al tatto, ma puliscono efficacemente, rimuovendo la placca anche nelle zone più difficili da raggiungere. La sensazione di spazzolamento è profonda, ma non aggressiva, ideale per la bocca dei bambini. La batteria si ricarica tramite una piccola base di ricarica e offre un'autonomia di oltre otto giorni.
Punti deboli: niente di importante da sottolineare.
SCHEDA TECNICA |
---|
Età: dai 3 anni. |
Motore: tecnologia sonica. |
Altro: adesivi intercambiabili, timer da 2 minuti e contatore da 30 secondi, durata della batteria fino a due settimane secondo il produttore, app Sonicare for Kids, due livelli di intensità (alto e basso), indicatore del livello della batteria, seconda testina, impugnatura in gomma rinforzata. |


A chi è rivolto: un'alternativa interessante se stai cercando uno spazzolino che possa essere utilizzato con un'app mobile.
Perché l'abbiamo scelto: mia nipote Olivia è una grande fan del film "Il Re Leone". Quindi, fin dall'inizio, sapevo che avrebbe adorato questo spazzolino e che non si sarebbe lamentata quando sarebbe arrivato il momento di lavarsi i denti. Combina un design ergonomico con la qualità che ci si aspetta da un marchio come Oral-B, con plastica rigida e zone in gomma antiscivolo che promettono una lunga durata.
È inoltre dotato di tecnologia di oscillazione e rotazione che rimuove efficacemente i residui di cibo, anche in aree difficili come i molari posteriori. Dopo averlo usato, abbiamo notato che la pulizia era evidente, senza tracce di cibo, e la sensazione di una bocca fresca persisteva.
Ma ciò che gli piaceva di più era quando i suoi genitori scaricavano l'app Disney.
Magic Timer. Questa app funziona in modo molto semplice ma efficace: basta aprirla e puntare la fotocamera del telefono sul logo Disney stampato sulla base del manico dello spazzolino. In quel momento, l'app riconosce il modello e attiva un'animazione interattiva con un orologio che conta alla rovescia i due minuti di spazzolamento consigliati. Con il passare del tempo, lo schermo si riempie di disegni e premi visivi che vengono completati solo se il bambino continua a muovere lo spazzolino.
Punti deboli : la durata della batteria è un po' limitata rispetto ad altri modelli. L'app include acquisti in-app, quindi non è completamente gratuita.
SCHEDA TECNICA |
---|
Età: dai 3 anni. |
Altro: modalità 'Pulizia quotidiana' e 'Sensitive Plus', adesivi intercambiabili, compatibile con l'app Disney Magic Time, batteria ricaricabile, base di ricarica, timer di due minuti. |


A chi è rivolto : Vuoi uno spazzolino innovativo per il tuo bambino? Continua a leggere!
Perché l'abbiamo scelto: Il suo design è completamente diverso dagli altri perché è realizzato in un unico pezzo, il che significa che corpo e testina non si separano mai. Ma questa non è l'unica caratteristica che lo distingue. Le sue setole sono in silicone, molto più morbide delle tradizionali setole in nylon; inoltre, mantengono la loro forma e funzione più a lungo. Un'altra caratteristica da tenere a mente di questo tipo di setole è che non sono porose e si asciugano più velocemente, il che limita meglio la crescita di batteri e muffe rispetto agli spazzolini convenzionali.
Il mio nipotino di 4 anni, Martín, è stato incaricato di provarlo. Dato che ha l'abitudine di mordere la testina dello spazzolino, sua madre mi ha spiegato che non aveva altra scelta che pulirgli la bocca da sola. Ha trovato il pulsante centrale dello spazzolino piuttosto duro per un bambino piccolo, ma ha apprezzato la possibilità di scegliere tra due modalità: "spazzolatura", anche se preferisce chiamarla normale, e "massaggio", che le dà un po' di sollievo alle gengive.
Grazie al timer integrato, si ferma ogni 30 secondi per indicare che è il momento di cambiare zona della bocca. Inoltre, dopo i due minuti consigliati, sulla parte anteriore dello spazzolino appare una faccina sorridente, un dettaglio che Martín ha trovato divertente. Tuttavia, se trascorrono più di 12 ore senza che il bambino si lavi i denti, si illumina una faccina triste, ricordandogli di lavarsi i denti. Si spegne automaticamente dopo tre minuti per evitare un uso eccessivo e prolungare la durata della batteria. Il produttore promette fino a 480 utilizzi con una singola carica; la batteria si ricarica tramite il cavo USB incluso e si ricarica completamente in circa un'ora.
I suoi punti deboli: il prezzo elevato.
SCHEDA TECNICA |
---|
Età: fino a 4 anni. |
Motore: tecnologia a impulsi sonici, fino a 6.000 al minuto. |
Altro: disponibile in altri colori, modalità "Spazzolatura" e "Massaggio", silicone, base antiscivolo, 100% impermeabile, porta di ricarica sigillata, timer, spegnimento automatico, lavabile in lavastoviglie, cavo USB. |


A chi è destinato: Famiglie che cercano uno spazzolino elettrico per bambini molto conveniente che offra comunque risultati affidabili.
Perché l'abbiamo scelto: Mia nipote Olivia mi ha detto che, fin dal primo momento, il suo design colorato, con un divertente motivo a unicorno, l'ha attirata. Ha anche sottolineato la sua ottima tenuta in mano, con un'impugnatura antiscivolo che mantiene una presa salda anche in condizioni di bagnato grazie alla sua resistenza all'acqua (IPX7).
Per quanto riguarda la qualità delle setole e l'efficacia pulente, lo spazzolino ha una testina piccola che si adatta bene alla bocca, permettendo di raggiungere le zone più difficili, come l'interno dei denti posteriori, senza troppo sforzo o difficoltà. Le setole sono realizzate in nylon extra-fine e hanno punte arrotondate. Olivia mi ha detto di non aver avvertito alcun fastidio durante lo spazzolamento.
Ha anche sottolineato la luce LED integrata, che non solo aggiunge un elemento visivo accattivante per i bambini, ma permette anche ai genitori di ispezionare rapidamente la bocca del proprio bambino durante lo spazzolamento. Questa luce si attiva automaticamente all'accensione del dispositivo e proietta una luce diretta sulla parte interna della bocca, facilitando il monitoraggio. Grazie a essa, è possibile, ad esempio, verificare la presenza di residui di cibo tra i denti; la presenza di arrossamenti o gonfiori alle gengive; o verificare se il bambino spazzola tutte le aree in modo uniforme.
I suoi punti deboli: è alimentato a batteria, ma avrei preferito una batteria interna perché la trovo più comoda. Il vano di accesso offre una certa resistenza.
SCHEDA TECNICA |
---|
Età: dai 2 ai 12 anni. |
Motore: 24.000 giri/min. |
Altro: disponibile in altri colori e versioni, luce arcobaleno, realizzato con materiali di qualità alimentare, setole in filamento DuPont, impugnatura antiscivolo senza BPA, luce LED, timer di due minuti con promemoria ogni 30 secondi, impermeabile IPX7. |


A chi è rivolto: con Con otto testine incluse, è una soluzione pratica per chi non vuole preoccuparsi di doverle sostituire spesso.
Perché l'abbiamo scelto: come gli altri spazzolini che ho scelto per questo confronto, cattura immediatamente l'attenzione dei più piccoli. Olivia ha provato la versione con il design a giraffa blu, disponibile anche in verde, rosa e viola. Come lo spazzolino per bambini Dada-Tech, è dotato di luci LED che catturano l'attenzione dei bambini. Condivide anche la caratteristica unica che la testina può essere staccata dal manico, permettendo ai genitori di usare la luce proiettata per controllare l'interno della bocca. In questo modello, la luce LED è leggermente più fioca, ma comunque funzionale e pratica.
L'ergonomia è ben progettata: l'impugnatura è comoda per le mani piccole e il design impermeabile è un ulteriore vantaggio. La vibrazione è delicata, adatta ai bambini che si avvicinano per la prima volta agli spazzolini elettrici, anche se non sempre è costante. Ogni tanto, dopo pochi secondi, si noterà una leggera diminuzione dell'intensità della vibrazione.
Come altri modelli di questa gamma, include un timer di due minuti e un segnale acustico di 30 secondi per indicare quando cambiare quadrante. Una funzione semplice ma molto utile per stabilire una routine di spazzolamento efficace.
Punti deboli : la qualità delle setole è piuttosto mediocre. Dopo averle provate, ho avuto l'impressione che la pulizia sia meno efficace se il bambino non accompagna il processo con ulteriori movimenti della mano.
SCHEDA TECNICA |
---|
Età : dai 3 anni. |
Motore: 24.000 vibrazioni al minuto. |
Altro: disponibile in vari colori, timer, promemoria di 30 secondi, funzionamento a batteria, LED colorati e bianchi con otto testine di ricambio, certificazione IPX7. |

Gli spazzolini elettrici per bambini sono generalmente consigliati per bambini dai 3 anni in su. Tuttavia, a questa età, è essenziale che vengano sempre utilizzati sotto la supervisione di un adulto. Crescendo, tra i 6 e i 7 anni, molti bambini acquisiscono sufficiente destrezza per usarli in modo più autonomo.
Sono più efficaci degli spazzolini manuali?Gli spazzolini elettrici sono più efficaci nella rimozione della placca, soprattutto per i bambini che non hanno ancora imparato la tecnica manuale. Il loro movimento automatico facilita una pulizia più accurata e aiuta a stabilire una solida routine di igiene dentale.
Quando è consigliabile cambiare la testina?Idealmente, dovresti sostituire la testina ogni tre mesi. Tuttavia, se le setole si sfilacciano o si deformano prima di tale periodo, è meglio sostituirle prima. Alcuni modelli includono indicatori di usura che avvisano visivamente quando è il momento di sostituirle.
Qual è la differenza tra uno spazzolino vibrante e uno con tecnologia sonica?Gli spazzolini vibranti tradizionali offrono movimenti delicati, ma i modelli sonici funzionano con vibrazioni molto più rapide, il che aiuta a rimuovere meglio la placca. Questi si trovano solitamente in modelli di qualità superiore e più costosi.
*Tutti i prezzi di acquisto indicati nel presente articolo sono aggiornati al 13 luglio 2025.
Puoi seguire EL PAÍS ESCAPARATE su Instagram oppure iscriverti alla nostra Newsletter qui .
EL PAÍS