Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Spain

Down Icon

Stato civile: nel 2025 sono stati rilasciati gratuitamente oltre 260.000 atti e certificati.

Stato civile: nel 2025 sono stati rilasciati gratuitamente oltre 260.000 atti e certificati.

Grazie all'eliminazione delle commissioni, queste procedure presso l'anagrafe sono gratuite, con un risparmio cumulativo di 1,8 miliardi di dollari.

Foto:

Mendoza Government Press

Il governo provinciale ha riferito che, nel 2025, sono stati rilasciati gratuitamente oltre 260.000 atti e certificati presso l'Ufficio del Registro Civile di Mendoza, grazie all'eliminazione delle tariffe previste dalla legge fiscale approvata lo scorso anno. Questa misura ha comportato un risparmio cumulativo di 1,835 miliardi di pesos per i cittadini, secondo i dati ufficiali.

"L'obiettivo è alleggerire l'onere finanziario per i cittadini e continuare a progredire nella riduzione della burocrazia. Inoltre, le nuove tecnologie ci consentono di accedere a informazioni di qualità più rapidamente e di semplificare ogni processo, rendendo la gestione più efficiente e i servizi più accessibili", ha sottolineato il Ministro del Governo, delle Infrastrutture e dello Sviluppo Territoriale, Natalio Mema.

In questi cinque mesi sono stati trattati complessivamente 262.173 atti e certificati, sia digitalmente che fisicamente. Inoltre, i progressi nella digitalizzazione dei servizi di Stato Civile si riflettono nel significativo aumento delle domande online. Mentre nel 2024 solo il 18% degli atti veniva trattato digitalmente, a giugno di quest'anno la percentuale è salita al 33%.

Attualmente, i certificati richiesti elettronicamente vengono inviati agli indirizzi email dei cittadini in media entro 96 ore. Tuttavia, l'Ufficio di Stato Civile sta lavorando per dimezzare questo tempo entro un anno, con l'obiettivo di fornire un servizio più efficiente.

Questa misura gratuita e digitalizzata fa parte di una serie di recenti azioni intraprese dall'organizzazione, tra cui:

  • Modernizzazione degli uffici: integrare la tecnologia per semplificare il servizio clienti.
  • Ampliamento dei canali digitali: sviluppo di una piattaforma mobile e miglioramenti al portale web per facilitare l'elaborazione.
  • Formazione del personale: programmi di aggiornamento sull’utilizzo degli strumenti digitali.

Queste iniziative, unite all'eliminazione delle commissioni per l'accesso ai fondi e ai certificati, mirano a garantire una maggiore accessibilità ed efficienza nell'erogazione dei servizi pubblici, sostiene l'Esecutivo.

Questo progresso si aggiunge ad altre iniziative dell'Ufficio dello Stato Civile, come la progressiva digitalizzazione dei servizi, che ha già raggiunto il 33% delle domande online e punta a dimezzare i tempi di consegna entro un anno.

losandes

losandes

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow