Telecom Argentina acquisisce la filiale locale di Telefónica; Milei sospetta un possibile monopolio

BUENOS AIRES (AP) — Telecom Argentina ha acquisito la filiale locale di Telefonica per 1,245 miliardi di dollari, un accordo che il governo del presidente Javier Milei sospetta essere un monopolio.
Telecom, i cui principali azionisti sono il fondo Fintech dell'imprenditore messicano David Martínez Guzmán e il Gruppo Clarín, che, tra gli altri, possiede l'omonimo quotidiano, ha indicato in una nota di lunedì di aver completato l'acquisizione del capitale azionario di Telefónica Móviles de Argentina SA "in un intenso e rigoroso processo competitivo".
Gli investitori hanno dichiarato di aver ricevuto sostegno finanziario dalle banche straniere BBVA, Deutsche Bank, Santander e dalla banca cinese ICBC per 1,17 miliardi di dollari per l'acquisto di Telefónica.
Dopo l'annuncio, il governo di Milei ha avvertito in una dichiarazione che "questa acquisizione potrebbe lasciare circa il 70% dei servizi di telecomunicazione nelle mani di un singolo gruppo economico, il che creerebbe un monopolio" e ha annunciato che "prenderà tutte le misure pertinenti per impedirlo".
Come primo passo, il governo avviserà l'Agenzia nazionale per le comunicazioni e la commissione per la difesa della concorrenza, affinché possano esaminare l'operazione.
Telecom offre servizi di telefonia fissa e mobile, televisione via cavo, servizi di streaming e portafoglio virtuale. Opera anche in Paraguay, Cile e Uruguay. L'azienda non ha commentato la dichiarazione del governo.
Con l'acquisizione di Telefónica, Telecom ha affermato che intende espandere la copertura della banda larga fissa e mobile e accelerare l'implementazione della fibra ottica e del 5G.
lavoz.AR