"Non conosco l'alias Araña": il governatore eletto del Putumayo Jhon Molina

Con 42.673 voti, pari al 39,83 percento delle urne, Jhon Gabriel Molina Acosta è stato eletto nuovo governatore del Putumayo. Segue Jonny Fernando Portilla, con 29.352 voti.
Era il suo terzo tentativo di diventare governatore, dopo essere stato direttore della Putumayo Energy Company ed essere stato deputato nell'Assemblea dipartimentale.
Riguardo alla sua vittoria, ma anche alle sfide che questo incarico gli porta in termini di ordine pubblico e infrastrutture, così come alle controversie che hanno accompagnato la sua candidatura , EL TIEMPO lo ha intervistato.
Perché alla fine è stato eletto proprio in questa terza occasione? 
Seggio elettorale a Mocoa, Putumayo. Foto: Ufficio del Registro
È un accumulo, un lavoro, un processo. Sono stato persistente su questi temi. Ho fatto un primo tentativo e, rispetto al secondo, siamo cresciuti molto a livello elettorale. La prima volta ho ottenuto 23.000 voti e la seconda volta 54.000 voti, senza contare il voto di Santiago, dove le elezioni erano sospese. Ho assunto l'incarico di deputato per il dipartimento di Putumayo e ho continuato a impegnarmi, ho viaggiato in tutto il dipartimento, sono rimasto in contatto con le comunità e sono riuscito a compiere sforzi a livello nazionale volti a garantire che risorse significative arrivassero al dipartimento di Putumayo. C'è un buon riconoscimento nei confronti di Jhon Molina che ha a che fare proprio con l'esperienza. Nel 2017 sono stato il responsabile dell'intero processo di ripristino dell'impianto elettrico. Oggi, la gente del dipartimento di Putumayo è stanca dei cattivi governi, è stanca delle false promesse e sta iniziando a vedere in questa opportunità la necessità di una persona più impegnata nel dipartimento.
Si dice che i "Border Commandos" sotto il comando dell'alias Araña avrebbero fatto pressione sulle comunità affinché votassero per te. Cosa hai da dire su questo presunto sostegno alla tua campagna? Mi sento completamente in pace con questa questione. Nel Putumayo è stato molto complesso fare politica, gli avversari cercavano sempre innumerevoli situazioni per attaccarmi, mi hanno insultato, mi hanno calunniato. Esattamente un anno fa, un giorno prima delle elezioni, mi hanno fatto un video utilizzando l'intelligenza artificiale, in cui mi collegavano ai "Border Commands". Hanno detto che ero io quello che aveva guidato lo sciopero, lo sciopero armato nel dipartimento di Putumayo, dove hanno imitato perfettamente tutto il telegiornale di Noticias Uno. Non abbiamo ricevuto alcun sostegno, ho solo lavorato e se osservi lo sviluppo della nostra campagna, l'unica cosa che puoi trovare è il fervore e l'impegno della gente dove siamo andati. Ho ricevuto il sostegno di una grande coalizione tra il Partito Conservatore e il MAIS. Vorrei che esaminaste in questi processi di indagine come 12 dei 15 popoli indigeni hanno deciso di sostenermi in modo deciso attraverso conferenze stampa. La stessa cosa è successa con le comunità afrodiscendenti. I giovani sono stati i principali protagonisti della campagna. Ciò che non si può ignorare è che il Putumayo è in guerra da più di 50 anni e subisce violenze da più di 50 anni, le cui vittime sono persone innocenti.
Quali gruppi armati operano a Putumayo? Qual è la tua diagnosi di ordine pubblico? Se parliamo dell'equilibrio di questa campagna, vorrei dire che mi sentivo più insicuro nella campagna precedente, quella dell'anno scorso. Cioè, ho avuto la sensazione che ci fossero stati più disordini dell'ordine pubblico, uno sciopero, molti omicidi. Questa volta la campagna è proseguita senza particolari complicazioni. L'unico evento triste che ricordo è l'omicidio di Elver Cerón, ex sindaco di Mocoa, che in realtà mi sosteneva. La valutazione delle autorità, che ho potuto seguire da vicino, è una valutazione tranquilla, senza grandi cambiamenti in nessuno dei 13 comuni del dipartimento di Putumayo.

Le urne a Putumayo sono state aperte alle 8 del mattino. Foto: Registraduría
Ho fatto una valutazione delle risorse di cui il governo ha avuto bisogno nell'ultimo decennio. Il governo aveva circa 7,5 miliardi di pesos in royalties e risorse proprie da investire. A Putumayo, Mocoa, capoluogo del dipartimento, non dispone di un acquedotto che garantisca la continuità della fornitura del servizio. Va in acqua due o tre volte al giorno. Nelle diagnosi con tutte le comunità rurali, in tutte le ispezioni, soprattutto nel medio e basso Putumayo, tutti chiedono acquedotti. Abbiamo 1.200 km di strade terziarie, tutte in pessime condizioni, sentieri che impediscono ai campi del dipartimento di essere produttivi.
Cosa intendete fare per migliorare la gestione delle risorse nel dipartimento? 
PMU a Mocoa, Putumayo. Foto: Ufficio del Registro
Devo garantire che le risorse siano utilizzate in modo trasparente e che le decisioni prese siano mirate a risolvere i problemi della comunità. Due, dobbiamo lavorare in squadra. Il messaggio della mia campagna elettorale era: dobbiamo unirci come abitanti di Putumayo, i partiti ci hanno divisi e alla fine dell'anno i problemi restano gli stessi. Oggi l'appello è all'unità, all'unità della saggezza, dell'esperienza, della conoscenza, ma soprattutto della volontà del popolo del Putumayo. Governeremo con i 13 sindaci, lavoreremo in team, faremo appello alle comunità affinché lavorino attraverso i Community Action Board. Mi sfido a firmare il patto in difesa dell'Amazzonia e per lo sviluppo del dipartimento del Putumayo in due mesi, come hanno fatto a Catatumbo. In qualità di vice, ero molto critico nei confronti dell'alto tasso di omicidi nel dipartimento di Putumayo. Alla luce di queste problematiche, cosa dovremmo fare o cosa proponiamo a partire dalla proposta che abbiamo presentato al dipartimento del Putumayo? Proponiamo due azioni importanti: una deve essere diretta contro la criminalità, con la forza della Polizia, dell'Esercito e dell'Ufficio del Procuratore Generale, per contrastare e ristabilire l'ordine nel dipartimento di Putumayo. Ma la cosa più importante riguarda gli investimenti sociali. In particolare agli acquedotti rurali e urbani, alle strade terziarie, all'elettrificazione. Nel dipartimento di Putumayo sono più di 25.000 le famiglie che ricevono elettricità. Proporrò di elettrificare 15.000 famiglie e, per quanto riguarda le strade terziarie, di realizzare almeno 100 chilometri con soluzione asfaltata, il che è una soluzione definitiva e garantirà la produttività delle campagne.
Come governatore, sarai critico o conciliante? No, ho una posizione più conciliante. Io sono uno di quelli che crede nel lavoro di squadra. Ho bisogno del Governo Nazionale, ho bisogno di chiedere al presidente di aiutarmi attraverso i suoi ministeri in questo impegno di firmare il patto in difesa dell'Amazzonia e per lo sviluppo del dipartimento del Putumayo. E sono stato anche una persona che ha promosso il plebiscito quando Santos era presidente, sono sceso in piazza, sono uscito per manifestare. Sono stato anche promotore della lotta contro l'irrorazione con glifosato nel dipartimento di Putumayo. Per questo motivo, dall'anno scorso ho aderito anch'io a questo impegno per la pace totale e una delle richieste che rivolgerò al Presidente è quella di unirmi a questo grande impegno del Governo nazionale per costruire la pace totale.
Parlando di pace totale, cosa pensa della cattura dell'alias Araña a Bogotà, nel quadro di questo ciclo di negoziati e dialoghi con quel gruppo? Per quanto riguarda questa particolare situazione, sarebbe irresponsabile commentare perché non conosco il quadro giuridico in cui si è svolto il dialogo. Sarebbe irresponsabile da parte mia prendere posizione su quanto accaduto, perché non lo so. E in un modo o nell'altro le autorità procedono sotto determinate giurisdizioni, quindi in questo momento non posso mettere in discussione le decisioni di un ente come la Procura.
In seguito alle proteste dei contadini contro la cattura dell'alias Araña, sono emerse versioni che suggeriscono che siano stati costretti dai "Border Commandos". Cosa ne sai? Ebbene, noi respingiamo fermamente l'idea che questi contadini siano stati costretti. Nessuno può essere costretto, nessuno può andare contro la propria volontà. Questo non può essere un meccanismo di pressione per costringere le persone a uscire e protestare contro una situazione, e in questo modo non si costruisce la pace. Credo che le autorità siano le uniche competenti a fare chiarezza, ma c'è una grande responsabilità e devo trovare il modo di incontrare urgentemente il commissario per la pace affinché mi informi su come stanno le cose in questo momento: qual è la situazione, se c'è, in crisi?
I "Border Commandos" di alias Araña non hanno mai provato a contattare te o il tuo entourage? No, per niente. Respingo categoricamente questo genere di affermazioni, chiunque le faccia. Non lo conosco. Non ho avuto nessun tipo di incontro. Potete rivedere la mia campagna, andare in giro per il territorio: ho incontrato la gente, i contadini. I miei accordi erano con le comunità del dipartimento di Putumayo, con i giovani, con le comunità afrodiscendenti e non ho nulla da nascondere. Penso che la gente potesse vedere la nostra campagna, l'unica cosa che abbiamo respirato è stato tanto fervore, tanto impegno e tanta gioia da parte della gente.
Potrebbe anche interessarti: 
Ripreso il processo contro Álvaro Uribe Vélez e altre novità. Foto:
Juan Pablo Penagos Ramírez
Editoriale Politica e Nazione
eltiempo