Velez al mattino | Il Registrar Nazionale ha parlato delle elezioni presidenziali del 2026

Hernán Penagos, Segretario nazionale, ha parlato delle imminenti elezioni presidenziali e dell'incertezza che circonda questa importante questione democratica.
In un'intervista al programma Vélez por la mañana, il funzionario ha dichiarato che in Colombia si terranno effettivamente le elezioni l'anno prossimo, come stabilito dalla Costituzione politica del Paese.

Le elezioni presidenziali in Colombia si terranno nel 2026. Foto: iStock
"La Colombia è uno Stato democratico e gli Stati democratici rispettano la Costituzione e le leggi." Pertanto, nel 2026, " verranno eletti un nuovo congresso e un nuovo presidente della Repubblica ", ha affermato il politico.
Nel 2026 verranno eletti un nuovo congresso e un nuovo presidente della Repubblica.
Hernán Penagos ha dichiarato di essere "calmo" sulla questione del bilancio. Il funzionario ha rassicurato e ha osservato che " il bilancio generale contiene le risorse per il processo logistico che l'anagrafe deve realizzare ".
Ha aggiunto che in questo momento l'ente sta "elaborando quello che è noto come concetto preliminare e validità futura".
Queste sono le risorse che hanno a che fare con il bilancio 2025 e 2026. "Non vedo alcuna ragione, nessuna ragione, per cui queste risorse non raggiungano il registro", ha detto nell'intervista.

Il funzionario fornisce un resoconto rassicurante sulle elezioni del 2026. Foto: iStock
Tuttavia, il politico ha affermato che ciò che lo preoccupa di più è la sicurezza durante le elezioni. Ha infatti affermato di aver parlato con il Ministero della Difesa per "valutare le mappe dei rischi e le strategie per garantire il diritto di voto delle persone nel 2026".
La preoccupazione è dovuta alle diverse crisi umanitarie che si stanno verificando nel Paese e ha affermato che l'insicurezza si rifletterebbe nell'interferenza di gruppi illegali che minacciano la popolazione, costringendola a prendere una decisione specifica, proibendole di uscire per votare o non consentendo l'ingresso di materiale elettorale in determinati luoghi.
Il cancelliere ha assicurato che " non si tratta solo di garantire il diritto di voto, ma anche di garantire il diritto al voto libero ".
Non si tratta solo di garantire il diritto di voto, ma anche di garantire il diritto al voto libero.
In risposta ai dubbi che esistono sui fornitori di servizi logistici nelle elezioni presidenziali, Hernán Penagos ha sottolineato che, dopo aver effettuato lo studio delle risorse, verrà indetto un bando pubblico.
Il funzionario ha spiegato che "qualsiasi impresa nazionale o straniera può partecipare a questa gara pubblica, nessuna di esse ha diritto di veto e tanto meno il registro può esercitare alcun veto, tra le altre ragioni, perché così è definito dalla Legge 80, la legge contrattuale in Colombia".

Il Registro Nazionale sarà responsabile del voto. Foto:
Ha aggiunto che, dopo questo processo, verrà assunta l'azienda che "offre le migliori condizioni e le migliori esperienze".
Il funzionario ha spiegato che le aziende selezionate devono essere esperte nella materia, poiché le elezioni in Colombia sono le terze più importanti dell'America Latina, dopo quelle in Brasile e in Messico.
Cosa succederà con il voto elettronico? Penagos ha parlato del voto elettronico e ha affermato che in Colombia non è stato ancora implementato per diversi motivi: il primo sono gli elevati costi e il secondo è che non esiste un grande consenso nazionale.
"Non sarò il registrar che imporrà o forzerà il voto elettronico nel paese. Innanzitutto deve esserci un grande consenso (...) perché così come funziona in modo efficiente in paesi come il Brasile, ci sono altri paesi in cui ci sono molti dubbi sul voto elettronico come in Venezuela", ha spiegato.
Ha inoltre sottolineato che in paesi come la Germania era evidente che molte persone non erano in grado di familiarizzare con le attrezzature e ciò impediva loro di esercitare i propri diritti umani.

Hernán Penagos ha parlato del voto elettronico. Foto: Ufficio del Registro
"Non è così elementare implementare il voto elettronico in Colombia", ha affermato.
Le possibilità di impersonificazione in Colombia o che i morti votino saranno quasi pari a zero"
D'altro canto, il funzionario dell'anagrafe ha affermato che nelle prossime elezioni saranno introdotte le macchine per la rilevazione biometrica del volto . "Raggiungeremo quasi 70.000 tavoli, cioè copriremo quasi due terzi dei tavoli di voto."
Secondo il funzionario, questo renderà "quasi nulla la possibilità di impersonificazione in Colombia o che persone decedute votino".
GERALDINA BAJONERO VASQUEZ
Giornalista Ultime notizie da EL TIEMPO
eltiempo