La classifica regionale evidenzia 26 cliniche colombiane tra le 80 migliori: ecco i loro nomi e in cosa si distinguono

La Colombia si distingue ancora una volta come uno dei paesi leader nel settore sanitario in America Latina. La classifica IntelLat 2025 dei migliori ospedali e cliniche, pubblicata in esclusiva da EL TIEMPO, colloca 26 istituzioni colombiane tra le 80 migliori della regione, confermando la solidità del sistema ospedaliero nazionale e la sua capacità di competere con giganti come Brasile e Messico.
Tra le prime 20, sette sono colombiane, un dato che consolida la posizione del Paese come secondo più grande della lista, superato solo dal Brasile. La Fondazione Santa Fe de Bogotá, la Fondazione Valle del Lili e la Fondazione Cardioinfantil, nota come La Cardio, compaiono nella top 10, insieme alla Clinica Imbanaco.

La Fondazione Santa Fe de Bogotá è la migliore in Colombia e la terza migliore nella regione. Foto: Fondazione Santa Fe de Bogotá
Tutto questo, nonostante la profonda crisi che sta attraversando il sistema sanitario colombiano, caratterizzata da risorse insufficienti e difficoltà finanziarie che incidono sugli EPS e sul flusso delle risorse. Nonostante le notevoli sfide, gli operatori sanitari (IPS) riescono a mantenere standard qualitativi che li mantengono tra i migliori della regione. Il fatto che gli ospedali colombiani siano classificati tra i primi 10 e ricoprano posizioni di leadership in diverse specialità dimostra la resilienza del settore ospedaliero in un contesto avverso.
"La Colombia dimostra una notevole maturità ospedaliera, con standard che competono con i migliori del continente", spiega il rapporto di IntelLat, l'azienda che organizza questa classifica, riconosciuta per il suo rigore metodologico e per essere basata su oltre 160 indicatori convalidati direttamente con gli ospedali partecipanti.
I migliori ospedali in Colombia nel 2025 La classifica ha incluso 26 ospedali colombiani, distribuiti in 10 città del Paese. Tra questi rientrano sia fondazioni universitarie che cliniche, oltre a grandi reti private. Secondo il rapporto, il miglior ospedale della regione è l'Einstein Hospital Israelita di San Paolo (Brasile), mentre il secondo è l'Hospital Sírio-Libanês, sempre a San Paolo.
Nella classifica generale di quest'anno, il miglior ospedale colombiano è la Fondazione Santa Fe di Bogotà, che si è classificata al terzo posto nel continente. Seguono la Fondazione Valle del Lili di Cali (5°), la Fondazione Cardioinfantil – La Cardio (7°) e la Clinica Imbanaco (9°).
Altre istituzioni degne di nota includono l'Ospedale Pablo Tobón Uribe (14°), l'Ospedale San Vicente Fundación (19°), la Clinica Reina Sofía – Colsanitas (20°), l'Ospedale Universitario Méderi (21°) e la Clinica AUNA Las Américas (24°).

Classifica dei 20 migliori ospedali in Colombia nel 2025 secondo IntelLat 2025. Foto: IntelLat 2025
La classifica IntelLat 2025 ha valutato 80 ospedali in America Latina. Il Brasile è in testa con 30 istituzioni, seguito da Colombia (26) e Messico (10). I restanti paesi partecipanti contano poco più di una dozzina di ospedali, a dimostrazione della concentrazione di infrastrutture altamente complesse in queste tre nazioni. Tra gli altri paesi valutati figurano Perù, Argentina, Costa Rica, Panama, Cile ed Ecuador.
La Colombia non solo vanta un numero elevato di ospedali in classifica, ma occupa anche posizioni privilegiate. Quattro dei suoi istituti sono tra i primi dieci e nove tra i primi 25, a dimostrazione di un elevato livello di competitività regionale.
I dettagli per specialità: in cosa eccellono i colombiani Per la prima volta, la classifica include un'analisi per specializzazione medica, in cui anche la Colombia ottiene risultati eccellenti:
- Cardiologia: il Cardio è il secondo miglior ospedale dell'America Latina in questo campo. È seguito da Valle del Lili (4°), Imbanaco (6°) e Santa Fe (8°).
- Oncologia: la Fondazione Valle del Lili è al secondo posto a livello regionale, seguita da Santa Fe (6°) e dalla Clinica Imbanaco (9°).
- Pediatria: si distingue ancora una volta Valle del Lili (4°), insieme a HOMI – Hospital de la Misericordia (6°), Santa Fe (9°) e Cardio (10°).
- Ginecologia e Ostetricia: la Fondazione Santa Fe risulta terza nella regione, seguita da Valle del Lili (4°) e Imbanaco (5°).
Il rapporto ha inoltre misurato nove dimensioni chiave per valutare la qualità ospedaliera. Gli ospedali colombiani hanno ottenuto ottimi risultati in diverse di esse:
- Sicurezza e risultati clinici: Valle del Lili è al secondo posto nella regione, seguita da Imbanaco (4°) e La Cardio (6°).
- Efficienza operativa e finanziaria: HOMI – Hospital de la Misericordia è il primo in America Latina, seguito dal Centro Policlinico Olaya (2°) e da Santa Fe (3°).
- Esperienza del paziente: Cardio si classifica al secondo posto, Santa Fe al terzo e Imbanaco al quarto.
- Sostenibilità: Cardio è al primo posto nel continente, con il Children's Hospital di Los Angeles al secondo posto.
- Prestigio: la Fondazione Santa Fe è al quarto posto nella regione, seguita da Valle del Lili (5°).

La Fondazione Valle del Lili è il secondo miglior centro medico del Paese. Foto: Fondazione Valle del Lili
In media, gli ospedali colombiani hanno raggiunto un Net Promoter Score (NPS) del 77,5%, superiore alla media latinoamericana (74%), a dimostrazione dell'elevata soddisfazione dei pazienti.
Nonostante questa leadership, il rapporto evidenzia anche alcune sfide. Solo tre dei 26 ospedali colombiani sono certificati in materia di sicurezza informatica e gli investimenti in attrezzature tecnologiche sono diminuiti del 36,7% nel 2024 rispetto all'anno precedente. Tuttavia, le istituzioni prevedono di aumentare la spesa tecnologica del 30% nel 2025.
In termini di efficienza, gli ospedali colombiani presentano tassi di occupazione dei posti letto (90,5%) e di occupazione delle sale operatorie (83,9%) più elevati rispetto alla media regionale. Tuttavia, devono far fronte a ritardi nei pagamenti significativi: mentre la media latinoamericana è di 88 giorni, in Colombia sale a 114, a causa della grave crisi finanziaria che sta colpendo il sistema.
La classifica IntelLat 2025 conferma che la Colombia non solo vanta istituzioni di livello mondiale, ma sta anche consolidando la sua posizione di punto di riferimento regionale nel settore sanitario. La presenza di ospedali a Bogotà, Medellín, Cali, Bucaramanga e Pasto riflette un sistema solido e decentralizzato, in grado di coniugare eccellenza clinica, innovazione e servizio al paziente.
Giornalista ambientale e sanitario
eltiempo