Rende omaggio alla Roya, la sua amata valle, in una mostra fotografica

Giovedì sera, sala del consiglio comunale di Fontan. Niente politica in programma, ma l'inaugurazione di una mostra fotografica dedicata alla Roya. I visitatori si divertono subito a cercare di identificare il luogo in cui sono state scattate le foto di Sabrina Goeury. Ed è chiaro che anche gli intenditori della valle inciampano in qualche...
È tutta una questione di prospettiva, sottolinea il sindaco Philippe Oudot. "Sabrina, che vive a Fontan, ci offre una visione diversa del nostro villaggio e della nostra valle, con il suo occhio attento". Le circa quaranta foto, stampate in formato A3 o A4, ci permettono di viaggiare, anche in un ambiente familiare.
Partiremo alla scoperta di Fontan e delle sue frazioni. Il fiume Roya. Gli altri villaggi della valle. E i (magnifici) paesaggi che offre.
“Osservare è il mio lavoro.”La mostra sarà aperta al pubblico tutti i giorni dalle 16:00 alle 18:00 fino al 15 agosto. Durante le due settimane si terranno dei workshop (*).
"Sono piuttosto timida e riservata, quindi non avrei mai pensato di esporre ", scherza Sabrina Goeury. "Ma il sindaco me l'ha suggerito e questo mi ha aiutato a iniziare. L'intenzione era proprio quella di mettere in mostra la valle. La conosciamo spesso in relazione alla tempesta, ma è molto più di questo. È magnifica."
Quando ha scelto le foto da mostrare al pubblico – tutte scattate "senza artifici" – Sabrina racconta di aver preselezionato quelle che le piacevano di più. "Poi ho mantenuto una serie di colori per renderle armoniose".
La fotografa racconta di aver iniziato a catturare momenti durante i suoi viaggi. Inizialmente, voleva conservare i ricordi.
"Ho imparato praticando. E poiché volevo andare oltre, ho conseguito la laurea specialistica in fotografia nel 2021. Per natura, sono contemplativa. Sono un'assistente medico-psicologica, quindi osservare è il mio lavoro", spiega .
Tornata a Nizza dopo sei mesi in Etiopia, racconta di aver capito che la città non faceva più per lei. "Così mi sono stabilita a Breil, poi a Fontan , dopo essermi innamorata della valle ", racconta. "Da allora, faccio molte escursioni nei fine settimana. Spesso da sola, tranne che con la mia fedele compagna: la macchina fotografica! Posso passare mezz'ora seduta davanti a un paesaggio o a una marmotta..."
Passeggiate fotografiche nella vallePoiché le grandi novità non arrivano mai da sole, Sabrina si prepara a varcare una nuova soglia, dopo la sua prima mostra. "Organizzerò delle passeggiate fotografiche per gli interessati, con durate adattate alle esigenze. L'idea è di imparare le basi scoprendo i villaggi."
Il principio è semplice: ai partecipanti (dotati di macchina fotografica digitale) verrà assegnato un punto d'incontro in uno dei comuni della Roya. Sabrina inizierà con una discussione sugli scenari, prima di invitare il gruppo a girovagare, macchina fotografica alla mano. La sessione si concluderà con un debriefing e suggerimenti per migliorare le proprie competenze. Questo permetterà a tutti di coltivare il "proprio" occhio.
(*) Laboratorio di acquerello con Emmanuelle, domani, dalle 16:00 alle 18:00, iscrizione obbligatoria (massimo sei persone) al 06.77.57.73.11. Laboratorio di sapone con "Les Produits de Kat", 7 e 14 agosto dalle 16:00 alle 18:00, iscrizione obbligatoria (massimo otto persone) al 06.77.67.73.11. Per contattare Sabrina via email: [email protected]
Nice Matin