Diritti tv, conti in rosso, rivalità tra club… Il calcio francese in piena crisi

INDAGINE - Non va bene nulla su diversi punti: finanziario, morale e sportivo... È urgente.
Tra la crisi dei diritti televisivi, con alcuni club sull'orlo della rovina finanziaria, la crisi di governance e la fragile posizione del presidente della LFP, Vincent Labrune , per non parlare delle relazioni deleterie tra alcuni presidenti della Ligue 1 con interessi divergenti e visioni a volte opposte, il quadro generale è triste da vedere. La foto è patetica. Credibilità danneggiata. Il circo, quasi perpetuo. Una sintesi di come si presenta oggi il calcio professionistico francese.
Dopo il fiasco di Mediapro nel 2020 (accordo firmato nel 2018 per il periodo 2020-2024 e 830 milioni di euro all'anno, interrotto quattro mesi dopo il lancio del canale), il presente continua a essere caotico. Il futuro è incerto. Lunedì prossimo, la Federazione francese di calcio e il suo presidente, Philippe Diallo , hanno convocato tutti gli attori interessati (LFP, DNCG, CVC, club professionistici, ecc.) per una “Grenelle” del calcio francese. La situazione è urgente. Bisogna fare delle scelte. Il tempo stringe e la serenità manca...
Questo articolo è riservato agli abbonati. Ti resta ancora il 92% da scoprire.
Vuoi saperne di più?
Sblocca immediatamente tutti gli oggetti.
Sei già iscritto? Login
lefigaro