Questa è la cosa più incoraggiante che abbia sentito sulla democrazia alla Corte Suprema da anni

Iscriviti a Slatest per ricevere ogni giorno nella tua casella di posta elettronica le analisi, le critiche e i consigli più approfonditi e interessanti.
Non capita tutti i giorni che un leader politico, parlando dello stato della democrazia americana, riesca a toccare due note delicate contemporaneamente: realismo e speranza. Eppure, nella mia intervista di questa settimana con il senatore Sheldon Whitehouse per il podcast Amicus , il democratico del Rhode Island ci è riuscito in qualche modo. Il suo messaggio offre un mantra potente e stimolante per quello che è innegabilmente un periodo difficile per la nostra repubblica, e vale la pena di rifletterci a fondo e di condividerlo ampiamente.
È certamente possibile vedere Whitehouse come una persona che ha messo in guardia da qualcosa di orribile per così tanto tempo che ha perso la sua capacità di sconvolgere: la scorsa settimana ha tenuto il suo 300 ° discorso al Senato, mettendo in guardia contro gli incalcolabili pericoli dell'inazione sul clima . Ha avviato questa serie di discorsi il 18 aprile 2012. Allo stesso modo, almeno da quando lo conosco, ha ostinatamente documentato i pericoli di una Corte Suprema presa in consegna da interessi finanziari. Ha scritto un libro sull'argomento . Ha guidato una memoria di amicus curiae sull'argomento . Dopo anni e anni passati a lanciare l'allarme e ad essere accolti con derisione, gaslighting e noia generalizzata, potrebbe trovare difficile ignorare la tentazione di indossare una maglietta con la scritta "Te l'avevo detto" e andarsene. Per tanti che hanno trascorso anni, se non decenni, ad avvertire che la democrazia costituzionale era in pericolo, si scopre che la schadenfreude ha la stessa durata di una vaschetta di formaggio fresco: era troppo presto per farsi prendere dal panico finché non era troppo tardi, e nessuno vuole sentire le persone che hanno trascorso anni a lanciare avvertimenti, perché cosa diavolo possiamo fare adesso?
Tuttavia, Whitehouse non si crogiola nell'entusiasmo di essere stato per così tanto tempo l'unica voce corretta, né si prepara a gettare la spugna ora che altri si stanno rendendo conto della realtà che declama a gran voce da almeno un decennio. Al contrario, è riuscito in qualche modo a fondere la sua decennale filippica con il discorso di San Crispino .
Al termine di una lunga intervista sui tribunali, sui giudici, su Emil Bove, l'avvocato difensore di Trump diventato sicario del Dipartimento di Giustizia e poi candidato alla corte distrettuale, e sugli oligarchi americani, ho chiesto a Whitehouse come fosse possibile pronunciare 300 discorsi sull'indifferenza politica degli Stati Uniti al cambiamento climatico – in gran parte a discapito di partito e ideologia – e perché continuasse a stare lì con un cartello analogico floscio nel pozzo del Senato, nel tentativo di educare le persone sui sistemi astratti di governo, mentre il Segretario alla Sicurezza Interna degli Stati Uniti produceva un flusso infinito di post virali senza senso sulla fine della democrazia . La sua risposta, che è stata modificata e condensata qui sotto, potrebbe essere la mia app di meditazione per i mesi a venire:
Credo che in una democrazia sia davvero importante che i cittadini capiscano cosa succede intorno a loro. E se ti trovi in una posizione in cui puoi avere una visione delle cose prima della maggior parte delle persone, hai il compito di spiegarlo, di informare la gente e di metterla in guardia, e c'è davvero una vera sete di questo.
Una delle cose che abbiamo notato – e ho il miglior team di comunicazione del Senato – è che [la sete esiste su] Twitter, che era notoriamente la patria del sarcasmo breve e tagliente. Tanto per il gusto di farlo, abbiamo iniziato a pubblicare circa 20 tweet sulla Corte Suprema, essenzialmente un saggio in formato Twitter. E abbiamo pensato che forse lo avreste letto voi, e che lo avrebbe letto Ruth Marcus, e lo avrebbe letto Jennifer Rubin, e questo sarebbe bastato. Ma a quanto pare, abbiamo raggiunto un milione di interazioni su quei contenuti. Alla gente piaceva la spiegazione di un argomento che li riguardava, e così abbiamo continuato a farlo. L'ultimo che abbiamo fatto, anche dopo che è diventato X, anche dopo che gli algoritmi sono stati forzati a sopprimere quello che stavamo facendo, ho pubblicato un altro tweet di 20 capitoli, e ha raggiunto di nuovo un milione. Quindi la voglia di fare c'è ancora.
E il messaggio che volevo comunicare attraverso il 300° discorso è semplicemente: ecco come hanno fatto : è essenzialmente la stessa squadra che ha catturato la Corte Suprema e l'ha trasformata nel suo strumento di cattura e ha inquinato il nostro processo politico con denaro sporco e ha condotto un'operazione negazionista del clima che ci ha impedito di risolvere un problema risolvibile – perché avrebbe creato problemi all'industria dei combustibili fossili dovendo ripulire la sua immagine – e che queste tre cose sono in realtà la stessa creatura. E che siate terrorizzati per il nostro futuro climatico o furiosi per la nostra politica frustrata e corrotta o semplicemente angosciati per quello che diavolo sta succedendo in una Corte Suprema che sembra essere in modalità cruise control per certi interessi, questa è in realtà una cosa su cui potreste fare qualcosa.
Forse la chicca più importante che ha aggiunto è stata la seguente: "Era fatto. E quindi può essere disfatto". È tragicamente semplice, in questo momento, dire che è troppo tardi per fare qualcosa per preservare e proteggere la democrazia. Ma tra la mandria di Eeyore, il senatore del Rhode Island incarna solo un po' di Tigro. Come ha detto lui:
Dietro la cupezza e la disperazione del "Oh mio Dio, eccoci qui; abbiamo questo Paese sull'orlo del declino democratico e impantanato nella corruzione", c'è anche l'esigenza di guardare all'orizzonte. Questo è stato fatto. Si può rimediare. Dobbiamo capire qual è il problema e affrontarlo, ma abbiamo gli strumenti per risolverlo.
Voglio associarmi, proprio qui e proprio ora, alle osservazioni del senatore che ha concluso la nostra conversazione con la riflessione stranamente solare che "anche se di solito do notizie piuttosto fosche su come è andato a finire l'affare sporco, queste mie affermazioni si basano sull'ottimismo che quando si sa come è stato fatto l'affare sporco, si sa come tornare indietro e disfarsene".
Continuo a cercare di trovare una via di mezzo tra la disperazione e la speranza. Eccola: dobbiamo sapere cosa è successo e anche cosa sta succedendo. Ricorda che puoi fare il reverse engineering e continuare a lavorarci finché non sarà fatto. E si può fare.
