Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

England

Down Icon

Come il pacifico mondo dei puzzle è stato sconvolto dalla guerra commerciale globale

Come il pacifico mondo dei puzzle è stato sconvolto dalla guerra commerciale globale

Gli appassionati di puzzle sono abituati a mettere i pezzi al loro posto. Ma il caos della guerra commerciale tra Canada e Stati Uniti sta ribaltando il settore, lasciando che siano gli imprenditori a raccogliere i pezzi.

"È l'incertezza. È quasi impossibile da gestire", ha detto Bruce Donnelly al Day 6 .

Donnelly è il proprietario di Puzzles Canada, con sede a Georgetown, Ontario. È uno dei più grandi rivenditori di puzzle in Canada, con 92 marchi di puzzle e migliaia di puzzle diversi. Ne spedisce migliaia ogni settimana.

Ma l'attuale guerra commerciale ha assorbito una parte considerevole di quegli ordini. E con la continua incertezza sui dazi, molti rivenditori di puzzle su entrambi i lati del confine sono preoccupati per il futuro delle loro attività.

La Toy Association, un gruppo di pressione per l'industria statunitense dei giocattoli, ha intervistato 400 delle sue aziende associate ad aprile . Ha scoperto che quasi la metà delle sue piccole e medie imprese temeva di fallire a causa dei dazi imposti dal governo.

Ripresa dall'alto di persone che lavorano a un puzzle.
La Toy Association ha scoperto che quasi la metà delle sue piccole e medie imprese temeva di chiudere a causa dei dazi. (Cesar Manso/Getty Images)
Di fronte alle tariffe

A marzo, il Canada ha annunciato tariffe di ritorsione contro Donald Trump e gli Stati Uniti, tra cui una tariffa del 25 per cento sui puzzle realizzati negli Stati Uniti. E Donnelly non ha avuto la possibilità di reagire.

"Avevamo delle spedizioni in arrivo. Non avevamo scelta. Dovevamo pagare la tariffa", ha detto.

Non volendo addossare la spesa ai propri clienti, Puzzles Canada pagò la differenza.

Sebbene gli americani rappresentino solo il 20% della clientela di Puzzles Canada, Donnelly afferma di sentirne l'impatto. Metà dei marchi venduti da Donnelly sono realizzati in Cina, il che rende costosa la spedizione ai clienti statunitensi.

Inizialmente, gli Stati Uniti avevano imposto una tariffa del 145% sulle merci spedite dalla Cina, che poi è stata ridotta al 30%.

"Stiamo sicuramente subendo un colpo", ha detto Donnelly.

Scatole-puzzle impilate l'una sull'altra.
Molti puzzle vengono prodotti in Cina, il che rende la loro vendita ai clienti statunitensi molto costosa. (Christof Stache/Getty Images)

L'azienda ha dovuto apportare delle modifiche. Da allora ha dovuto interrompere le spedizioni di puzzle prodotti in Cina negli Stati Uniti, perché i costi aggiuntivi erano troppo elevati. Ha anche dovuto aumentare il prezzo per tutti i clienti dei giochi di White Mountain Puzzles, Springbok Puzzles e New York Puzzle Co., tutti prodotti negli Stati Uniti, anche se non ha fornito una cifra esatta.

Donnelly sta importando più puzzle dall'Europa e può continuare a vendere ai clienti in Canada. Ciononostante, Donnelly afferma che le sue vendite negli Stati Uniti potrebbero dimezzarsi.

E non sono solo le aziende canadesi ad essere in difficoltà.

Mia Galison, proprietaria della eeBoo Corporation, ha sede a New York e vende puzzle e giocattoli per bambini. Ma molti dei suoi prodotti sono fabbricati in Cina.

"È devastante. Siamo un'azienda molto piccola. Non lavoriamo con margini enormi", ha detto Galison.

"Speriamo che la ragione prevalga su queste tariffe o che si ottenga una sorta di agevolazione per le piccole imprese o per l'industria dei giocattoli."

Per sbarcare il lunario, Galison ha anche aumentato i prezzi dei suoi puzzle. Nonostante l'aumento, cerca di mantenerli sotto i 25 dollari l'uno, ma afferma che non è sufficiente a compensare il costo dei dazi.

Un uomo allunga la mano verso un puzzle sullo scaffale di un negozio.
Mia Galison non è preoccupata solo per gli scaffali vuoti. Sostiene che se non ci sarà tregua, molte persone perderanno il loro sostentamento. (Hans Lucas/Getty Images)
Puzzle, palle da bowling e sedili del water

Non sono solo i puzzle a essere finiti nel fuoco incrociato della guerra commerciale. Anche altri prodotti apparentemente strani realizzati negli Stati Uniti, come i sedili del water e le palle da bowling, sono stati colpiti da dazi di ritorsione da parte del governo canadese. Ma perché?

Il governo canadese non ha fornito una spiegazione esatta per ciascun prodotto presente nell'elenco, ma l'avvocato internazionale Lawrence Herman afferma che tali misure sono state messe in atto per infliggere il massimo danno agli Stati Uniti.

"Questi articoli sono attentamente studiati per garantire che abbiano un impatto sulle aziende, sui produttori e sugli esportatori in aree in cui i politici statunitensi potrebbero esserne influenzati", ha dichiarato Herman al Cost of Living .

"Un'azienda in una o nell'altra area interessata da questi dazi canadesi si lamenterebbe con il suo senatore o con un membro del Congresso, chiedendo la rimozione dei dazi sul Canada. È questa l'idea alla base di queste liste."

Nel frattempo, afferma Herman, le aziende canadesi dovranno cercare di esportare in altri mercati, come l'Europa e la regione Asia-Pacifico.

ASCOLTA | Perché palle da bowling e sedili del water sono nell'elenco delle contromisure tariffarie del Canada:
Tutto, dalle palle da bowling ai sedili del water, è sulla lista dei dazi doganali canadesi. Ma come fa Ottawa a scegliere quali articoli prelevare? Il produttore Blair Sanderson parla con le aziende colpite dai dazi e chiede: "Perché proprio loro?"

Una delle soluzioni potrebbe essere quella di spostare la produzione dalla Cina agli Stati Uniti o al Canada. Ma Galison di eeBoo afferma che non è un cambiamento facile. Afferma che la sua azienda impiegherebbe decenni per sviluppare una propria produzione negli Stati Uniti in grado di produrre puzzle con la qualità che desidera. E non può permettersi un'impresa del genere.

Per Galison, non si tratta solo di un leggero calo degli utili. Teme che la sua attività, e molte altre, potrebbero non arrivare a fine anno.

"Se ci pensi, gli scaffali vuoti sono un'immagine piuttosto spiacevole", ha affermato Galison.

"Ma mille volte più spiacevole... è pensare agli autotrasportatori, ai portuali, ai rappresentanti di vendita, alle piccole imprese e ai piccoli imprenditori che non hanno più niente da fare."

cbc.ca

cbc.ca

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow