Merz da Scholz: prime discussioni sul futuro governo, con la spina nel fianco del pil

Il vincitore delle elezioni tedesche Friedrich Merz è stato ricevuto dal cancelliere federale Olaf Scholz questa mattina. Colloquio breve per discutere della fase di transizione. In discussione altre due questioni: l'avvio dei colloqui esplorativi con la socialdemocrazia per definire una coalizione di governo e anche la possibilità di riunire nuovamente il parlamento nella sua vecchia composizione prima della scadenza naturale per approvare importanti provvedimenti di bilancio che necessitano di una maggioranza qualificata, in particolare si discute di un nuovo fondo vincolato per l'Ucraina e le spese per la difesa.
Friedrich Merz, presidente della Cdu e vincitore delle elezioni tedesche, ha tenuto una breve dichiarazione, accompagnato dal presidente della Csu Marku Söder, prima di riunire i parlamentari dei due partiti. Merz ha confermato l'inizio dei colloqui con i socialdemocratici per definire un accordo di governo e ha indicato tre priorità: difesa, immigrazione ed economia. "Dobbiamo prendere decisioni molto velocemente, quindi serve un governo al più presto.Possiamo definire con i socialdemocratici un buon patto di coalizione in un tempo ragionevole per avere il governo entro Pasqua". Söder ha confermato che i parlamentari eleggeranno adesso capogruppo dei conservatori perché abbia la piena titolarità a guidare i colloqui con i socialdemocratici. Merz ha voluto anche ricordare come la riforma elettorale che ha avuto un impatto su queste elezioni ha creato molti problemi che andranno risolti, "questo dovrà far parte dell'accordo alla base della futura coalizione".
Il cancelliere in carica Merz ha avviato colloqui con i socialdemocratici per approvare in via straordinaria fino a 200 miliardi di euro per la difesa. Secondo una fonte citata da Bloomberg la Cdu e la Spd stanno discutendo sul modo di aggirare le rigide restrizioni imposte dalla Germania ai prestiti pubblici per liberare risorse per le strutture militari fatiscenti e votare un nuovo pacchetto che raddoppierebbe l'importo approvato tre anni fa. Merz in campagna elettorale ha promesso di aumentare gli investimenti militari in Germania per contrastare la minaccia russa ma i suoi piani sono ora messi a rischio dal risultato alle elezioni con l'avanzata dell'AfD. Con meno di due terzi al Parlamento Cdu e Spd non hanno i voti per allentare la crisi dei limiti costituzionali all'indebitamento pubblico. Ma potrebbero aggirare il problema spingendo una votazione prima della nuova legislatura che si riunisce per la prima volta il 24 marzo. Merz è sotto pressione e deve muoversi rapidamente sulla difesa con il resto dell'Unione europea lottando per rispondere alla determinazione di Donald Trump per una rapida soluzione della guerra in Ucraina.
Il Pil della Germania è sceso negli ultimi tre mesi del 2024Il Prodotto interno lordo della Germania nel quarto trimestre del 2024 è sceso dello 0,4% rispetto a un anno prima e dello 0,2% se si confronta coi tre mesi precedenti. Entrambi i dati, finali, sono in linea con le attese così come il Pil finale rettificato, diminuito dello 0,2% rispetto allo stesso periodo del 2023.
L'ufficio federale di Statistica comunica che il deficit della Germania per l'anno 2024 è di 118,8 miliardi di euro, superando così di 15 miliardi quello fatto registrare per il 2023. In rapporto al Pil il deficit è del 2,8% (2023: 2,5%). Se la federazione è riuscita a ridurre il proprio deficit, è nei Bundeslaender, gli Stati federati, che si registra un aumento rilevante: rispetto al 2023 il deficit è triplicato (da 9 a 27 miliardi di euro). Anche quello comunale è aumentato di 7,6 miliardi. Se il gettito fiscale è cresciuto nel 2024 del 3,5%, le spese crescono in modo più accentuato (+5,3%), come pure aumentate sono le spese per gli interessi.
ansa