Sampdoria-Salernitana 1-0, tonfo granata a “Marassi”: decisivo Meulensteen

Niente da fare per la Salernitana che nello scontro diretto salvezza di “Marassi” cade contro la Sampdoria per 1-0. Decisivo nella prima frazione un gol segnato da Meulensteen. Ora per i granata l’ultima spiaggia per cercare di salvare la categoria è nella gara di martedì in casa del Cittadella.
Ore 20:35 – Fischio di inizio, ha battuto la Salernitana.
2′ – Partono forte i granata che assediano l’area della Sampdoria con Verde che conclude l’azione sparando alto.
3′ – Cross di Depaoli per Niang che in area tenta un colpo di tacco che però non procura grattacapi alla difesa della Salernitana.
8′ – Borini si fa spazio sulla sinistra e crossa al centro dell’area, ma Corazza si fa trovare pronto ad allontanare il pericolo.
18′ – Sampdoria pericolosa con un doppio tiro: il primo è ribattuto da Corazza che rimedia a un suo errore in uscita e Sibilli spara alto.
26′ – La Sampdoria si fa rivedere in avanti con un tiro da fuori area di Borini che termina alto senza impensierire Christensen.
34′ – Lampo di Niang che vede Christensen fuori dalla porta e lascia partire un tiro di prima con la palla che si stampa sulla traversa.
36′ – Prima sostituzione per la Sampdoria: esce Borini (infortunio) ed entra Oudin.
44′ – Oudin si lancia in un dribbling su Ferrari e lascia partire un tiro a botta sicura che solo Lochoshvili riesce a deviare in angolo. Sugli sviluppi del corner Altare di testa mette chiama al miracolo Christensen che riesce a salvarsi con l’aiuto del palo.
45′ – GOL DELLA SAMPDORIA. I padroni di casa passano in vantaggio con Meulensteen che si fa trovare pronto a centro area, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, per bucare Christensen.
45′ – Tre minuti di recupero.
Ore 21:24 – Finisce il primo tempo con la Sampdoria in vantaggio per 1-0.
Nell’intervallo prima sostituzione per la Salernitana: dentro Hrustic e fuori Zuccon.
Ore 21:46 – Inizia il secondo tempo, batte la Sampdoria.
46′ – Sampdoria subito pericolosa con un tiro di Vieira da fuori area che termina a lato.
47′ – Ammonito Cerri.
59′ – Cross di Corazza per Cerri che di testa non colpisce bene e svirgola.
60′ – Seconda sostituzione per la Salernitana: esce Cerri ed entra Simy.
69′ – La Salernitana preme ma non riesce a trovare la stoccata giusta per il pareggio.
70′ – Cross di Verde per la testa di Simy, ma Cragno esce in presa sicura.
71′ – Terza sostituzione per la Salernitana: esce Ghiglione ed entra Stojanovic.
72′ – Ammonito Meulensteen.
75′ – Cross di Corazza con pallone che arriva a Stojanovic che però calcia al volo ma non centra la porta.
76′ – Seconda sostituzione per la Sampdoria: esce Meulensteen ed entra Benedetti.
79′ – Ammonito Cragno.
80′ – Doppia sostituzione per la Sampdoria: escono De Paoli e Sibilli, entrano Venuti e Bellomo.
81′ – Doppia sostituzione per la Salernitana: escono Verde e Soriano, entrano Raimondo e Tongya.
81′ – Ammonito Benedetti.
82′ – Raimondo appena entrato raccoglie al centro dell’area una palla che calcia di prima intenzione ma il suo tiro è murato dalla difesa blucerchiata.
88′ – Amatucci lascia partire un tiro a botta sicura, ma Riccio si immola e salva sulla linea.
90′ – Se minuti di recupero.
93′ – Lochoshvili ci prova da fuori area con un tiro che fa la barba al palo.
94′ – Ferrari da appena dentro l’area mastica la conclusione e permette a Cragno di bloccare facilmente.
96′ – Niang ammonito.
96′ – Simy raccoglie al limite una respinta della difesa doriana e lascia partire un tiro che però trova una deviazione in angolo.
Ore 22:38 – È finita, la Salernitana cade 1-0 a “Marassi” contro la Sampdoria.
Sampdoria (3-4-2-1): Cragno; Riccio, Ferrari, Altare; Beruatto, Vieira, Meulensteen (31′ st Benedetti), Depaoli (35′ st Venuti); Sibilli (35′ st Bellomo), Borini (36′ pt Oudin); Niang. In panchina: Ghidotti, Chiorra, Bereszynski, Curto, Ioannou, Akinsanmiro, Ricci, Abiuso, Coda, Sekulov. Allenatore: Evani
Salernitana (3-4-2-1): Christensen; Ruggeri, Ferrari, Lochoshvili; Ghiglione (26′ st Stojanovic), Amatucci, Zuccon (1′ st Hrustic), Corazza; Soriano (36′ st Tongya), Verde (36′ st Raimondo); Cerri (15′ st Simy). In panchina: Corriere, Sepe, Bronn, Gentile, Guasone, Jaroszynski, Njoh, Caligara, Girelli, Reine-Adelaide, Tello. Allenatore: Marino
Arbitro: Antonio Rapuano della sezione di Rimini (assistenti: Rossi-Bahri. IV Uomo: Gauzolino. Var: Mazzoleni. Avar: Longo)
Rete: 45′ pt Meulensteen
Note – Ammoniti: Cerri (SAL), Meulensteen (SAM), Niang (SAM). Recupero: 3′ pt, 6′ st
lacittadisalerno