Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Scuola internazionale di Comics, il nuovo direttore artistico è Andrea Pennacchi

Scuola internazionale di Comics, il nuovo direttore artistico è Andrea Pennacchi

Andrea Pennacchi è il nuovo direttore artistico della Scuola Internazionale di Comics di Padova. Attore, autore, drammaturgo, regista teatrale e scrittore padovano, Pennacchi è una figura di rilievo nel panorama culturale nazionale, un artista che ha saputo imporsi al grande pubblico anche grazie al personaggio del Pojana a Propaganda Live su La7 e ai suoi ruoli in film e serie Tv.

Pennacchi è stato scelto alla direzione artistica della Scuola perché porta con sé una lunga esperienza nel mondo della narrazione e dello spettacolo, unita a una profonda conoscenza del territorio. La sua visione artistica, il suo impegno per la diffusione della cultura e il suo approccio trasversale alle arti lo rendono infatti la figura ideale per guidare la Scuola in una fase di crescita e apertura verso nuove collaborazioni. Fanno sapere dalla Scuola Internazionale di Comics: «Insieme a lui vogliamo rafforzare il dialogo con la città di Padova e con tutto il Nordest, coinvolgendo realtà culturali, formative e imprenditoriali in progetti comuni che arricchiscano l’offerta didattica e il percorso degli studenti». Dichiara in merito Andrea Pennacchi: «È un incarico che affronto con entusiasmo perché credo profondamente che ogni storia, ogni disegno, ogni scena sia un modo per cercare senso nel caos del mondo. Insieme ai docenti, agli studenti e a tutto il team della scuola, voglio contribuire a coltivare sguardi, idee, spiriti critici capaci di dialogare con il nostro tempo».

Filippo Zago, amministratore della società che dal 2008 gestisce la sede di Padova della Scuola Internazionale di Comics ribadisce l’entusiasmo di tutto il team, composto da Paola Miotti, Martina Boarotto, Maria La Duca e Marta Comini: «Il nostro è un gruppo affiatato e di grande esperienza. L’ingresso di Andrea rappresenta un’importante occasione per arricchire il lavoro già avviato, con nuovi stimoli, visioni e opportunità. Insieme aumenteremo le opportunità per gli insegnanti di esprimere e di comunicare agli allievi la loro grande passione e la loro professionalità. Il legame con tutti i nostri insegnanti per noi è una priorità e Andrea, che è un’artista di grande umanità, è la persona giusta per aiutarci a mettere in luce e ad interpretare le loro necessità». La Scuola Internazionale di Comics di Padova continua così il suo impegno nella formazione di futuri professionisti della narrazione visiva: nel fumetto, nell’illustrazione, nell’animazione, nella scrittura, nella grafica, nel videogame e in tutte le forme in cui il racconto incontra la tecnica e diventa mestiere.

Il percorso intrapreso dalla Scuola di Comics passa anche attraverso il lancio di Comics Battle vol. I, la prima edizione del festival dedicato al fumetto e alle arti visive, che da sabato 10 maggio fino al 7 giugno propone nella sede di via Castelfidardo a Padova una serie di incontri, laboratori, game jam e networking dedicati a studenti, professionisti e a chiunque sia curioso di conoscere le dinamiche di questo settore in continua evoluzione. Per scoprire da vicino cosa succede e come funziona il mondo del fumetto, della concept art e delle arti visive. “Mostrare il dietro le quinte dei professionisti del fumetto, dell'illustrazione e della concept art è uno degli obiettivi principali di questa giornata che inaugura il festival - spiega Paola Miotti, responsabile Comunicazione e SMM di Scuola Internazionale di Comics di Padova -, insieme alla volontà di creare occasioni di networking e collaborazione con alcune delle realtà più attive in città e non solo. Comics Battle intende favorire l’incontro tra studenti, giovani creativi e grandi protagonisti del settore e raccontare il panorama a 360 gradi”.

Padovaoggi

Padovaoggi

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow