Zelensky: 'Ho discusso delle garanzie di sicurezza' con il G7

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha partecipato alla riunione del G7 in videoconferenza da Kiev al fianco del premier canadese Justin Trudeau, presidente di turno, e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, entrambi in visita in Ucraina per il terzo anniversario dell'invasione russa.
"Il tradizionale incontro dei leader del G7 con la partecipazione dell'Ucraina è un segnale molto importante di sostegno al nostro Paese e al nostro popolo", ha scritto su X, parlando di "un incontro produttivo, con parole di principio da parte della maggioranza dei nostri partner".
"Oggi abbiamo discusso della necessità di garanzie di sicurezza per l'Ucraina e dei modi concreti per garantire la fine dell'aggressione russa e prevenirne una nuova", ha aggiunto, ribadendo di contare "molto sull'unità del mondo: Europa, America, tutte le parti del mondo e le nazioni che vogliono vivere in pace, sulla base di regole prevedibili e diritto internazionale".
Emmanuel Macron, da parte sua, è arrivato alla Casa Bianca per la videochiamata con gli altri leader del G7. Il presidente francese e il suo omologo americano, Donald Trump, avranno poi un bilaterale, alle 12 ora locale le 18 in Italia, seguito da una conferenza stampa alle 14 ora locale, le 20 in Italia.
"La chiamata è stata perfetta". Così Macron ha risposto ad una domanda dei giornalisti al seguito dopo la videocall con gli altri leader del G7. Quanto all'accoglienza di Donald Trump, il capo dell'Eliseo ha risposto che il presidente americano è stato "molto amichevole, come sempre. Abbiamo fatto la videoconferenza del G7 nello Studio Ovale e poi abbiamo avuto una prima discussione, tornerò a breve".
ansa