Addio ai vitalizi, doccia gelata per 800 ex deputati. Cicciolina, Scajola e Iervolino restano senza il ricco assegno


Ricorso respinto, gli 800 ex deputati che hanno fatto causa alla Camera contro il taglio dei vitalizi hanno perso. Niente ricco assegno. Lo ha deciso il Collegio d’appello della Camera, il "tribunale" di secondo grado di Montecitorio, che ha confermato l’impianto della famosa delibera Fico che impose, nel 2018, una sforbiciata significativa agli assegni. Tutto questo - riporta Il Corriere della Sera - viene diffuso a tarda sera in un comunicato, dove si legge che il Collegio "ha esaminato l’appello relativo alla sentenza di primo grado sul cosiddetto taglio ai vitalizi, confermando l’impianto complessivo della delibera n. 14 del 2018".
Leggi anche: Pichetto Fratin, gaffe con una cronista. Poi arrivano le scuse. Ecco che cosa è successoTra coloro che lamentavano la sforbiciata, molti sono i nomi noti e vanno da Paolo Guzzanti a Ilona Staller, dagli ex sindaci di Napoli Antonio Bassolino e Rosa Russo Iervolino fino a Fabrizio Cicchitto, Claudio Martelli, Margherita Boniver. Per il legale dei parlamentari Paniz la vicenda non è finita: "Ci sono altri passaggi dopo questo. Tra gli altri c’è il ricorso alla Corte europea dei diritti dell’uomo e la causa personale nei confronti dei parlamentari che hanno emesso questa sentenza".
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI POLITICAAffari Italiani