Le amnesie catto-politiche di Rosy Bindi


La sinistra non ha rapporti con la Cei, dice. Ma sbaglia, e di grosso
Tra spiagge e campeggi, Rosy Bindi non pare del tutto aggiornata su chi in Italia tiene i rapporti con la Conferenza episcopale italiana e il Vaticano. Almeno questo si coglie dalla confusa intervista concessa ieri alla Stampa, dove parlando del Meeting dice che “quello è un mondo cattolico da sempre votato alla destra”, dimenticandosi degli applausi concessi negli anni a Enrico Letta e Pier Luigi Bersani, plurinvitati alla kermesse riminese e non certo esponenti “della destra”. Dice Bindi, parlando del Pd, “che un partito che si candida a governare il paese dovrebbe tenere i rapporti col mondo cattolico italiano, con la Cei e il Vaticano”. Ora, invece, “mi pare che lo faccia il centrodestra”. Ma è proprio sicura di quanto afferma?
Da quando è in carica il governo Meloni, le frizioni con la Cei non si contano: dalla destinazione dell’Otto per mille alla questione dei migranti, dall’autonomia differenziata alle aree interne, non è quasi passato giorno che qualche vescovo alzasse il dito per contestare – del tutto legittimamente – le misure del governo. E il presidente della Cei, Matteo Zuppi (storico membro di Sant’Egidio, di cui autorevoli esponenti oggi siedono in Parlamento sugli scranni del centrosinistra) ha canali di dialogo ben più semplici con il Pd prodiano-franceschiniano che con il mondo dei Fratelli d’Italia. Se i rapporti esistono, insomma, di certo non sono splendidi.
Vent’anni fa, da sinistra si accusava di collateralismo l’alleanza – per così dire – fra il polo berlusconiano e la Cei allora guidata da Camillo Ruini, mentre la sinistra si faceva forza del legame con la società civile, in primo luogo con i sindacati. Oggi, in un mondo completamente diverso, Meloni ha stabilito un rapporto con parte di quelle realtà, come dimostrano i non pochi punti di contatto con la Cisl, tanto che l’ex segretario Sbarra è entrato al governo. Niente di male né di nuovo: si sono solo rovesciati i piani e i legami.
Di più su questi argomenti:
ilmanifesto