Liguori: «Un Hospice pediatrico per colmare un vuoto di umanità»

La richiesta di un Hospice pediatrico non è più rinviabile. Nel corso della seduta della Terza Commissione consiliare, che ha approvato all’unanimità il Piano regionale di potenziamento delle cure palliative, la consigliera Simona Liguori (Patto per l’Autonomia-Civica FVG) ha ribadito l’urgenza di creare un luogo di assistenza e sostegno per bambini e famiglie. «L’Hospice pediatrico è una risposta concreta a un bisogno reale», ha ricordato, sottolineando che la Regione ha già stanziato 800 mila euro nel 2021.Liguori ha citato la grande partecipazione – oltre 400 persone – al recente galà di beneficenza organizzato dalla Fondazione Brusutti in piazza Unità d’Italia come prova di una sensibilità diffusa. «Quel successo – ha detto – testimonia quanto la comunità senta la necessità di questo servizio». La consigliera ha poi chiesto aggiornamenti sulla possibilità di somministrare a domicilio farmaci ospedalieri per alleviare le sofferenze terminali e ha richiamato l’attenzione sull’importanza di tutelare il personale sanitario dal rischio di burn-out.
İl Friuli




