Scandalo urbanistica a Milano, crolla il consenso social per il sindaco Beppe Sala


Il sindaco di Milano Giuseppe Sala (67 anni)
Dopo la pubblicazione della notizia sull’indagine per corruzione urbanistica che coinvolge funzionari comunali, costruttori e anche il sindaco di Milano Beppe Sala, il giudizio dell’opinione pubblica online è cambiato drasticamente. I dati diffusi dalla società di comunicazione Arcadia mostrano un crollo verticale del sentiment positivo legato al nome di Sala: tra il 12 e il 14 luglio, prima che scoppiasse il caso, il 54% dei contenuti analizzati aveva toni favorevoli, contro un 31% di critici. Nei tre giorni successivi, dal 15 al 17 luglio, la situazione si è ribaltata: i commenti negativi sono saliti al 63%, mentre quelli positivi sono scesi al 15%.
L’indagine della procura ipotizza l’esistenza di un sistema di favori e corruzione nella gestione dell’urbanistica milanese, utile ad accelerare l’approvazione di progetti edilizi. Sono stati chiesti gli arresti domiciliari per alcuni funzionari pubblici, tra cui l’assessore all’Urbanistica Giancarlo Tancredi e l’ex presidente della commissione paesaggio Giuseppe Marinoni.
LEGGI QUI TUTTE LE NEWS DI POLITICAAffari Italiani