I 9 paesi con più isole al mondo: natura, cultura e angoli inesplorati

Pur non essendo una destinazione tropicale, la Svezia è in cima alla lista con oltre 267.000 isole , molte delle quali disabitate. La maggior parte si trova nell'arcipelago di Stoccolma e sulla costa del Mar Baltico. Sebbene molte di queste isole siano piccole e boscose, il paese offre esperienze uniche di vela, pesca e natura nordica.
Con oltre 188.000 isole , la Finlandia unisce isole marine e lacustri. L' arcipelago delle Åland è uno dei più visitati, ma il paese ospita anche migliaia di isole lacustri nella Regione dei Mille Laghi . Sono ideali per l'ecoturismo, il birdwatching e le vacanze in baita.
La Norvegia conta circa 55.000 isole , molte delle quali con viste spettacolari su fiordi, montagne e Mar Glaciale Artico. Isole come le Lofoten e le Svalbard offrono di tutto, dalle spiagge selvagge agli incontri con gli orsi polari e all'aurora boreale. Le infrastrutture turistiche rendono facile esplorare anche le isole più remote.
Con oltre 52.000 isole , il Canada si distingue per le sue dimensioni e la sua diversità. Dalle isole ricche di risorse marine della Columbia Britannica al gelido e remoto Artico canadese , il paese offre esperienze per gli avventurieri e gli amanti del silenzio. Alcune, come l'isola di Vancouver , combinano la natura con una vivace vita culturale.
L'Indonesia conta più di 17.000 isole , molte delle quali vulcaniche, come Giava , Sumatra , Bali e Sulawesi . Questo paese è uno dei più ricchi di biodiversità del pianeta, con giungle, spiagge da sogno e culture antiche. È ideale per chi cerca sia il turismo d'avventura che il relax in riva al mare.
Sebbene l'Australia sia di per sé un continente insulare, vanta anche più di 8.000 isole , molte delle quali tropicali. La Tasmania , l'Isola di Fraser e la Grande Barriera Corallina sono tra le più visitate, e offrono di tutto, dal trekking alla fauna selvatica, dallo snorkeling alle barriere coralline colorate.
Il Giappone è composto da circa 6.800 isole , tra cui Honshu , Hokkaido , Kyushu e Shikoku , oltre a migliaia di isolotti più piccoli. Queste isole combinano tecnologia, spiritualità e natura. Alcune, come Okinawa , hanno un clima subtropicale e paesaggi simili a quelli caraibici.
Con oltre 7.600 isole , le Filippine sono una destinazione popolare per le loro spiagge incontaminate, le acque cristalline e la calorosa ospitalità. Arcipelaghi come Palawan , Cebu e Boracay sono famosi tra i viaggiatori per la loro bellezza naturale, sebbene molte isole rimangano in gran parte inesplorate.
Il Cile chiude questa lista con oltre 5.000 isole , molte delle quali situate nella regione dei fiordi della Patagonia e altre remote come l' Isola di Pasqua o l' Arcipelago Juan Fernández . La sua posizione isolata ha permesso di preservare specie endemiche e paesaggi unici.
I paesi con il maggior numero di isole offrono molto più di spiagge idilliache . Ospitano una ricchezza di risorse ecologiche , culturali e territoriali . Dalle isole disabitate ai centri urbani costieri, queste geografie insulari sono fondamentali per comprendere la diversità del pianeta e le sfide che deve affrontare di fronte al cambiamento climatico, al turismo di massa e alla conservazione della biodiversità.
La Verdad Yucatán