Libertà di religione

Le libertà religiose diventano in men che non si dica un'arma nell'arena politica. Affrontarle è come cacciarsi in un pasticcio. È pigrizia. Soprattutto per il partito al governo. Sia la destra che la sinistra le vendono nero su bianco, senza sfumature o analisi delle loro conseguenze per le libertà altrui. E non stiamo parlando della macellazione degli agnelli, che ha già una legge chiara che tutti devono rispettare quando arriva la festa musulmana: può essere effettuata solo sotto controllo sanitario e in un macello autorizzato.
Qualche giorno fa, a Jumilla, una donna velata passa davanti a un cartello che indica una rappresentanza cattolica.
Juan Carlos CavalNo, la questione della libertà religiosa non si limita a ciò che i parrocchiani di una determinata religione possono celebrare in un paese laico come la Spagna. È una questione che va ben oltre e riguarda la libertà concessa a quelle fedi di attuare il loro sistema politico parallelo in paesi democratici ed egualitari, anche a rischio di scontrarsi con le leggi sull'uguaglianza che la sinistra ha faticato a far attuare in Spagna.
La destra e la sinistra si limitano a venderle nero su bianco, senza sfumature o analisi delle conseguenze sulle libertà altrui.L'abbandono delle funzioni politiche e legislative su questioni spinose come l'uso del velo nelle scuole e negli spazi pubblici sta diventando il più grande atto di irresponsabilità da parte della sinistra progressista, poiché in qualsiasi momento potrà essere utilizzato come leva di cambiamento dall'estrema destra. Poco importa se quest'ultima non si è distinta per il suo vivo interesse per le politiche femministe.
Una questione come quella del velo, che consente la coesistenza in questo Paese di un sistema religioso-politico che perpetua la sottomissione sociale di ragazze e donne, sia negli spazi pubblici che privati, e dà il tacito permesso di sottometterle ad aeternum per il loro decoro e la loro virtù, è una polveriera che alimenta posizioni estremiste. C'è qualche intenzione di riflettere su questo, al di là del mero buonismo o della xenofobia?
Leggi anche Cosa intendi quando dici che l'IA parla catalano! Maricel Chavarría
La libertà che le religioni stesse si concedono per limitare quella dei cittadini può non conoscere limiti. Ed è dovere di uno Stato democratico governato dallo Stato di diritto far fronte a certi dettami di questi culti religiosi. Non ha senso continuare a sventolare, senza capo né coda, l'asettico vessillo delle libertà e accusare di rancore la popolazione che si sente limitata da esse, anche nel mero esercizio della libertà di espressione.
Le libertà religiose sono intoccabili? In Marocco, la femminista Ibtissame Lachgar è stata arrestata per aver pubblicato sui social media una foto in cui indossava una maglietta con la scritta "Allah è lesbica", metà in arabo e metà in inglese. È chiaro cosa le succederebbe se bestemmiasse nel nostro Paese?
lavanguardia