Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Mexico

Down Icon

Il governo di Veracruz si vanta di nuovi autobus durante la crisi

Il governo di Veracruz si vanta di nuovi autobus durante la crisi

Il governo di Veracruz si vanta di nuovi autobus durante la crisi
Il governo di Veracruz si vanta di nuovi autobus durante la crisi

Nel tentativo di stabilire un programma positivo, il governo di Veracruz ha annunciato l'imminente arrivo di 102 nuovi autobus ibridi "Ulúa" per modernizzare il trasporto pubblico. Questo e altri annunci relativi a infrastrutture e servizi giungono mentre l'amministrazione si trova ad affrontare due fronti critici: una grave crisi sanitaria nel settore zootecnico e persistenti problemi di sicurezza.

XALAPA, VERACRUZ. - La gestione del governo è un continuo equilibrio tra la risoluzione delle crisi e la costruzione del futuro. A Veracruz, questo dualismo è diventato più evidente che mai. Mentre lo Stato è alle prese con un'emergenza sanitaria che ha portato alla chiusura del confine con gli Stati Uniti al bestiame messicano e con un'ondata di violenza che ha richiesto l'intervento federale, l'amministrazione statale cerca di proiettare un'immagine di progresso e normalità attraverso importanti annunci di investimenti in infrastrutture e servizi pubblici.

L'annuncio più significativo è l'imminente aggiunta di 102 nuovi camion ibridi "Ulúa" alla flotta di trasporto pubblico dello stato. Questa misura, parte del Piano di Sviluppo di Veracruz, mira a modernizzare uno dei servizi più popolari, promettendo veicoli più efficienti, confortevoli ed ecologici.

Oltre ai trasporti, il governo ha evidenziato altre azioni concrete volte a migliorare la qualità della vita dei residenti di Veracruz:

  • Acqua potabile: nel comune di Xico è stato messo in funzione un nuovo impianto di depurazione dell'acqua, garantendo a centinaia di famiglie l'accesso ad acqua di qualità.
  • Istruzione: la Segreteria dell'Istruzione di Veracruz (SEV) ha promosso alleanze con associazioni tecnologiche per implementare miglioramenti nel settore del lavoro e dell'istruzione, cercando di rafforzare il sistema educativo dello Stato.

Queste iniziative vengono presentate come frutto di una pianificazione strategica e di una gestione efficiente delle risorse pubbliche. Il governo cerca di comunicare che, nonostante le sfide, il lavoro per lo sviluppo dello Stato continua.

Tuttavia, questi annunci di progressi sono in netto contrasto con le crisi che dominano i titoli dei giornali e colpiscono direttamente settori chiave della popolazione.

  • Crisi del bestiame: l'epidemia di vermi della vite senza fine a Veracruz ha portato alla chiusura del confine statunitense al bestiame messicano, un colpo devastante per l'economia del settore. Il governo è costretto a schierare unità di salute animale in una corsa contro il tempo per contenere l'infestazione ed evitare perdite multimilionarie.
  • Crisi di sicurezza: la violenza continua senza sosta. Crimini di alto impatto, come l'omicidio di una nonna a Zongolica mentre difendeva la nipote, continuano a verificarsi nonostante il massiccio dispiegamento di 3.500 agenti della Guardia Nazionale nello stato. La percezione di insicurezza rimane una delle principali preoccupazioni dei cittadini.

"È positivo che si stiano investendo in trasporti e servizi; è ciò che ci si aspetta da qualsiasi governo. Ma la realtà è che oggi gli allevatori non riescono a vendere i loro animali e la gente ha paura di uscire. Queste sono le nostre priorità urgenti", ha commentato un analista politico locale.

La strategia del governo sembra essere un approccio alla comunicazione a due punte: da un lato, riconoscere e affrontare le emergenze con squadre di intervento; dall'altro, mantenere un flusso costante di notizie positive su opere e programmi pubblici per evitare che l'agenda pubblica sia completamente dominata dalle crisi.

Per i cittadini, la sfida è valutare l'equilibrio. I nuovi autobus e gli impianti di depurazione sono sufficienti a compensare l'incertezza e l'insicurezza economica? La risposta a questa domanda determinerà in larga misura la percezione dell'efficacia del governo di Cuitláhuac García Jiménez nel periodo finale del suo mandato.

Georgina Balam
La Verdad Yucatán

La Verdad Yucatán

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow