Gli italiani furiosi per l'interpretazione britannica della tradizionale pasta cacio e pepe

Secondo quanto riportato dalla BBC News , quest'ultimo, un piatto tipicamente romano, ha suscitato scalpore dopo che il popolare sito web di cucina UK Good Food ne ha pubblicato la ricetta.
Tre ingredientiE questo è completamente sbagliato, secondo gli esperti italiani. Perché secondo la ricetta tradizionale, la cacio e pepe contiene solo tre ingredienti: spaghetti, pepe nero e pecorino. Non quattro, come afferma il sito web britannico. UK Good Foods ritiene che la cacio e pepe debba contenere spaghetti, pepe nero, parmigiano e burro, e suggerisce persino di aggiungere panna.
Per gli italiani, questa è una forma di barbarie culturale, soprattutto perché gli inglesi la presentano come un piatto veloce da preparare al volo. "No, no, no", gridano all'unisono gli italiani, "non è così. La cacio e pepe è un piatto semplice, ma richiede amore e molta attenzione nella preparazione".
Il clamore è diventato così grande che l'associazione degli chef italiani ha contattato l'ambasciata britannica a Roma per esprimere la propria sorpresa e indignazione per la pubblicazione di Good Foods.
Anche in Italia gli chef sperimentano con gli ingredienti della pasta cacio e pepe, ma il risultato non può portare quel nome. Sarebbe una violazione della tradizione e, per i buongustai italiani, è considerato un sacrilegio.
RTL Nieuws