L’intelligenza artificiale nel reclutamento: quali sono i limiti del diritto del lavoro?
L'intelligenza artificiale (IA) svolge un ruolo sempre più importante in tutti gli ambiti della vita, compreso il reclutamento. Sempre più aziende stanno ricorrendo a tecnologie moderne per semplificare il processo di assunzione e, tra le altre cose, utilizzano l'intelligenza artificiale. per la selezione iniziale dei candidati, l'analisi dei CV e talvolta anche per lo svolgimento dei primi colloqui di lavoro. Sebbene questa tecnologia apporti numerosi vantaggi, come il risparmio di tempo e risorse, solleva anche molti interrogativi e preoccupazioni, soprattutto nel contesto legale ed etico. A cosa dovrebbero prestare attenzione i datori di lavoro per garantire che i processi di reclutamento automatizzati siano non solo efficaci, ma anche conformi alle normative applicabili?
RP