Lavrov: La guerra finirà quando saremo soddisfatti dei risultati dei negoziati

La Russia è pronta a negoziare, ma le ostilità cesseranno solo quando i risultati dei colloqui saranno soddisfacenti per noi, ha affermato lunedì ad Ankara il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov.
Il ministro russo ha affermato che le posizioni di "molti Paesi" riguardo alla guerra in Ucraina sono diventate più "realistiche".
Mosca è pronta a tenere colloqui "con l'Ucraina, con l'Europa, (...) ma porremo fine alle operazioni di combattimento solo quando i risultati dei negoziati produrranno risultati concreti e duraturi che soddisfino la Russia", ha affermato Lavrov in una conferenza stampa. Ha aggiunto che la Russia non accetterà di interrompere i combattimenti sulla linea di demarcazione e solo allora "penserà a cosa fare".
Il ministro ha dichiarato di aver informato la parte turca dei colloqui tra le delegazioni russa e statunitense svoltisi il 18 febbraio a Riad. Ha affermato che questa settimana si terranno delle consultazioni russo-americane sul personale diplomatico.
Il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan ha sottolineato che Ankara sostiene la partecipazione di entrambe le parti in conflitto ai negoziati di pace. Ha ribadito che la Turchia potrebbe ospitare tali colloqui.
I ministri hanno discusso anche delle relazioni bilaterali e della situazione in Siria e nella Striscia di Gaza. Il ministro degli Esteri siriano Assad al-Shaybani è in visita in Turchia lunedì.
Natalia Dziurdzińska (PAP)
sole/ap/
La Russia è pronta a negoziare, ma le ostilità cesseranno solo quando i risultati dei colloqui saranno soddisfacenti per noi, ha affermato lunedì ad Ankara il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov.
Il ministro russo ha affermato che le posizioni di "molti Paesi" riguardo alla guerra in Ucraina sono diventate più "realistiche".
Mosca è pronta a tenere colloqui "con l'Ucraina, con l'Europa, (...) ma porremo fine alle operazioni di combattimento solo quando i risultati dei negoziati produrranno risultati concreti e duraturi che soddisfino la Russia", ha affermato Lavrov in una conferenza stampa. Ha aggiunto che la Russia non accetterà di interrompere i combattimenti sulla linea di demarcazione e solo allora "penserà a cosa fare".
Il ministro ha dichiarato di aver informato la parte turca dei colloqui tra le delegazioni russa e statunitense svoltisi il 18 febbraio a Riad. Ha affermato che questa settimana si terranno delle consultazioni russo-americane sul personale diplomatico.
Il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan ha sottolineato che Ankara sostiene la partecipazione di entrambe le parti in conflitto ai negoziati di pace. Ha ribadito che la Turchia potrebbe ospitare tali colloqui.
I ministri hanno discusso anche delle relazioni bilaterali e della situazione in Siria e nella Striscia di Gaza. Il ministro degli Esteri siriano Assad al-Shaybani è in visita in Turchia lunedì.
Natalia Dziurdzińska (PAP)
sole/ap/
La Russia è pronta a negoziare, ma le ostilità cesseranno solo quando i risultati dei colloqui saranno soddisfacenti per noi, ha affermato lunedì ad Ankara il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov.
Il ministro russo ha affermato che le posizioni di "molti Paesi" riguardo alla guerra in Ucraina sono diventate più "realistiche".
Mosca è pronta a tenere colloqui "con l'Ucraina, con l'Europa, (...) ma porremo fine alle operazioni di combattimento solo quando i risultati dei negoziati produrranno risultati concreti e duraturi che soddisfino la Russia", ha affermato Lavrov in una conferenza stampa. Ha aggiunto che la Russia non accetterà di interrompere i combattimenti sulla linea di demarcazione e solo allora "penserà a cosa fare".
Il ministro ha dichiarato di aver informato la parte turca dei colloqui tra le delegazioni russa e statunitense svoltisi il 18 febbraio a Riad. Ha affermato che questa settimana si terranno delle consultazioni russo-americane sul personale diplomatico.
Il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan ha sottolineato che Ankara sostiene la partecipazione di entrambe le parti in conflitto ai negoziati di pace. Ha ribadito che la Turchia potrebbe ospitare tali colloqui.
I ministri hanno discusso anche delle relazioni bilaterali e della situazione in Siria e nella Striscia di Gaza. Il ministro degli Esteri siriano Assad al-Shaybani è in visita in Turchia lunedì.
Natalia Dziurdzińska (PAP)
sole/ap/
La Russia è pronta a negoziare, ma le ostilità cesseranno solo quando i risultati dei colloqui saranno soddisfacenti per noi, ha affermato lunedì ad Ankara il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov.
Il ministro russo ha affermato che le posizioni di "molti Paesi" riguardo alla guerra in Ucraina sono diventate più "realistiche".
Mosca è pronta a tenere colloqui "con l'Ucraina, con l'Europa, (...) ma porremo fine alle operazioni di combattimento solo quando i risultati dei negoziati produrranno risultati concreti e duraturi che soddisfino la Russia", ha affermato Lavrov in una conferenza stampa. Ha aggiunto che la Russia non accetterà di interrompere i combattimenti sulla linea di demarcazione e solo allora "penserà a cosa fare".
Il ministro ha dichiarato di aver informato la parte turca dei colloqui tra le delegazioni russa e statunitense svoltisi il 18 febbraio a Riad. Ha affermato che questa settimana si terranno delle consultazioni russo-americane sul personale diplomatico.
Il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan ha sottolineato che Ankara sostiene la partecipazione di entrambe le parti in conflitto ai negoziati di pace. Ha ribadito che la Turchia potrebbe ospitare tali colloqui.
I ministri hanno discusso anche delle relazioni bilaterali e della situazione in Siria e nella Striscia di Gaza. Il ministro degli Esteri siriano Assad al-Shaybani è in visita in Turchia lunedì.
Natalia Dziurdzińska (PAP)
sole/ap/
La Russia è pronta a negoziare, ma le ostilità cesseranno solo quando i risultati dei colloqui saranno soddisfacenti per noi, ha affermato lunedì ad Ankara il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov.
Il ministro russo ha affermato che le posizioni di "molti Paesi" riguardo alla guerra in Ucraina sono diventate più "realistiche".
Mosca è pronta a tenere colloqui "con l'Ucraina, con l'Europa, (...) ma porremo fine alle operazioni di combattimento solo quando i risultati dei negoziati produrranno risultati concreti e duraturi che soddisfino la Russia", ha affermato Lavrov in una conferenza stampa. Ha aggiunto che la Russia non accetterà di interrompere i combattimenti sulla linea di demarcazione e solo allora "penserà a cosa fare".
Il ministro ha dichiarato di aver informato la parte turca dei colloqui tra le delegazioni russa e statunitense svoltisi il 18 febbraio a Riad. Ha affermato che questa settimana si terranno delle consultazioni russo-americane sul personale diplomatico.
Il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan ha sottolineato che Ankara sostiene la partecipazione di entrambe le parti in conflitto ai negoziati di pace. Ha ribadito che la Turchia potrebbe ospitare tali colloqui.
I ministri hanno discusso anche delle relazioni bilaterali e della situazione in Siria e nella Striscia di Gaza. Il ministro degli Esteri siriano Assad al-Shaybani è in visita in Turchia lunedì.
Natalia Dziurdzińska (PAP)
sole/ap/
La Russia è pronta a negoziare, ma le ostilità cesseranno solo quando i risultati dei colloqui saranno soddisfacenti per noi, ha affermato lunedì ad Ankara il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov.
Il ministro russo ha affermato che le posizioni di "molti Paesi" riguardo alla guerra in Ucraina sono diventate più "realistiche".
Mosca è pronta a tenere colloqui "con l'Ucraina, con l'Europa, (...) ma porremo fine alle operazioni di combattimento solo quando i risultati dei negoziati produrranno risultati concreti e duraturi che soddisfino la Russia", ha affermato Lavrov in una conferenza stampa. Ha aggiunto che la Russia non accetterà di interrompere i combattimenti sulla linea di demarcazione e solo allora "penserà a cosa fare".
Il ministro ha dichiarato di aver informato la parte turca dei colloqui tra le delegazioni russa e statunitense svoltisi il 18 febbraio a Riad. Ha affermato che questa settimana si terranno delle consultazioni russo-americane sul personale diplomatico.
Il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan ha sottolineato che Ankara sostiene la partecipazione di entrambe le parti in conflitto ai negoziati di pace. Ha ribadito che la Turchia potrebbe ospitare tali colloqui.
I ministri hanno discusso anche delle relazioni bilaterali e della situazione in Siria e nella Striscia di Gaza. Il ministro degli Esteri siriano Assad al-Shaybani è in visita in Turchia lunedì.
Natalia Dziurdzińska (PAP)
sole/ap/
La Russia è pronta a negoziare, ma le ostilità cesseranno solo quando i risultati dei colloqui saranno soddisfacenti per noi, ha affermato lunedì ad Ankara il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov.
Il ministro russo ha affermato che le posizioni di "molti Paesi" riguardo alla guerra in Ucraina sono diventate più "realistiche".
Mosca è pronta a tenere colloqui "con l'Ucraina, con l'Europa, (...) ma porremo fine alle operazioni di combattimento solo quando i risultati dei negoziati produrranno risultati concreti e duraturi che soddisfino la Russia", ha affermato Lavrov in una conferenza stampa. Ha aggiunto che la Russia non accetterà di interrompere i combattimenti sulla linea di demarcazione e solo allora "penserà a cosa fare".
Il ministro ha dichiarato di aver informato la parte turca dei colloqui tra le delegazioni russa e statunitense svoltisi il 18 febbraio a Riad. Ha affermato che questa settimana si terranno delle consultazioni russo-americane sul personale diplomatico.
Il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan ha sottolineato che Ankara sostiene la partecipazione di entrambe le parti in conflitto ai negoziati di pace. Ha ribadito che la Turchia potrebbe ospitare tali colloqui.
I ministri hanno discusso anche delle relazioni bilaterali e della situazione in Siria e nella Striscia di Gaza. Il ministro degli Esteri siriano Assad al-Shaybani è in visita in Turchia lunedì.
Natalia Dziurdzińska (PAP)
sole/ap/
La Russia è pronta a negoziare, ma le ostilità cesseranno solo quando i risultati dei colloqui saranno soddisfacenti per noi, ha affermato lunedì ad Ankara il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov.
Il ministro russo ha affermato che le posizioni di "molti Paesi" riguardo alla guerra in Ucraina sono diventate più "realistiche".
Mosca è pronta a tenere colloqui "con l'Ucraina, con l'Europa, (...) ma porremo fine alle operazioni di combattimento solo quando i risultati dei negoziati produrranno risultati concreti e duraturi che soddisfino la Russia", ha affermato Lavrov in una conferenza stampa. Ha aggiunto che la Russia non accetterà di interrompere i combattimenti sulla linea di demarcazione e solo allora "penserà a cosa fare".
Il ministro ha dichiarato di aver informato la parte turca dei colloqui tra le delegazioni russa e statunitense svoltisi il 18 febbraio a Riad. Ha affermato che questa settimana si terranno delle consultazioni russo-americane sul personale diplomatico.
Il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan ha sottolineato che Ankara sostiene la partecipazione di entrambe le parti in conflitto ai negoziati di pace. Ha ribadito che la Turchia potrebbe ospitare tali colloqui.
I ministri hanno discusso anche delle relazioni bilaterali e della situazione in Siria e nella Striscia di Gaza. Il ministro degli Esteri siriano Assad al-Shaybani è in visita in Turchia lunedì.
Natalia Dziurdzińska (PAP)
sole/ap/
La Russia è pronta a negoziare, ma le ostilità cesseranno solo quando i risultati dei colloqui saranno soddisfacenti per noi, ha affermato lunedì ad Ankara il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov.
Il ministro russo ha affermato che le posizioni di "molti Paesi" riguardo alla guerra in Ucraina sono diventate più "realistiche".
Mosca è pronta a tenere colloqui "con l'Ucraina, con l'Europa, (...) ma porremo fine alle operazioni di combattimento solo quando i risultati dei negoziati produrranno risultati concreti e duraturi che soddisfino la Russia", ha affermato Lavrov in una conferenza stampa. Ha aggiunto che la Russia non accetterà di interrompere i combattimenti sulla linea di demarcazione e solo allora "penserà a cosa fare".
Il ministro ha dichiarato di aver informato la parte turca dei colloqui tra le delegazioni russa e statunitense svoltisi il 18 febbraio a Riad. Ha affermato che questa settimana si terranno delle consultazioni russo-americane sul personale diplomatico.
Il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan ha sottolineato che Ankara sostiene la partecipazione di entrambe le parti in conflitto ai negoziati di pace. Ha ribadito che la Turchia potrebbe ospitare tali colloqui.
I ministri hanno discusso anche delle relazioni bilaterali e della situazione in Siria e nella Striscia di Gaza. Il ministro degli Esteri siriano Assad al-Shaybani è in visita in Turchia lunedì.
Natalia Dziurdzińska (PAP)
sole/ap/
La Russia è pronta a negoziare, ma le ostilità cesseranno solo quando i risultati dei colloqui saranno soddisfacenti per noi, ha affermato lunedì ad Ankara il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov.
Il ministro russo ha affermato che le posizioni di "molti Paesi" riguardo alla guerra in Ucraina sono diventate più "realistiche".
Mosca è pronta a tenere colloqui "con l'Ucraina, con l'Europa, (...) ma porremo fine alle operazioni di combattimento solo quando i risultati dei negoziati produrranno risultati concreti e duraturi che soddisfino la Russia", ha affermato Lavrov in una conferenza stampa. Ha aggiunto che la Russia non accetterà di interrompere i combattimenti sulla linea di demarcazione e solo allora "penserà a cosa fare".
Il ministro ha dichiarato di aver informato la parte turca dei colloqui tra le delegazioni russa e statunitense svoltisi il 18 febbraio a Riad. Ha affermato che questa settimana si terranno delle consultazioni russo-americane sul personale diplomatico.
Il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan ha sottolineato che Ankara sostiene la partecipazione di entrambe le parti in conflitto ai negoziati di pace. Ha ribadito che la Turchia potrebbe ospitare tali colloqui.
I ministri hanno discusso anche delle relazioni bilaterali e della situazione in Siria e nella Striscia di Gaza. Il ministro degli Esteri siriano Assad al-Shaybani è in visita in Turchia lunedì.
Natalia Dziurdzińska (PAP)
sole/ap/
La Russia è pronta a negoziare, ma le ostilità cesseranno solo quando i risultati dei colloqui saranno soddisfacenti per noi, ha affermato lunedì ad Ankara il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov.
Il ministro russo ha affermato che le posizioni di "molti Paesi" riguardo alla guerra in Ucraina sono diventate più "realistiche".
Mosca è pronta a tenere colloqui "con l'Ucraina, con l'Europa, (...) ma porremo fine alle operazioni di combattimento solo quando i risultati dei negoziati produrranno risultati concreti e duraturi che soddisfino la Russia", ha affermato Lavrov in una conferenza stampa. Ha aggiunto che la Russia non accetterà di interrompere i combattimenti sulla linea di demarcazione e solo allora "penserà a cosa fare".
Il ministro ha dichiarato di aver informato la parte turca dei colloqui tra le delegazioni russa e statunitense svoltisi il 18 febbraio a Riad. Ha affermato che questa settimana si terranno delle consultazioni russo-americane sul personale diplomatico.
Il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan ha sottolineato che Ankara sostiene la partecipazione di entrambe le parti in conflitto ai negoziati di pace. Ha ribadito che la Turchia potrebbe ospitare tali colloqui.
I ministri hanno discusso anche delle relazioni bilaterali e della situazione in Siria e nella Striscia di Gaza. Il ministro degli Esteri siriano Assad al-Shaybani è in visita in Turchia lunedì.
Natalia Dziurdzińska (PAP)
sole/ap/
La Russia è pronta a negoziare, ma le ostilità cesseranno solo quando i risultati dei colloqui saranno soddisfacenti per noi, ha affermato lunedì ad Ankara il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov.
Il ministro russo ha affermato che le posizioni di "molti Paesi" riguardo alla guerra in Ucraina sono diventate più "realistiche".
Mosca è pronta a tenere colloqui "con l'Ucraina, con l'Europa, (...) ma porremo fine alle operazioni di combattimento solo quando i risultati dei negoziati produrranno risultati concreti e duraturi che soddisfino la Russia", ha affermato Lavrov in una conferenza stampa. Ha aggiunto che la Russia non accetterà di interrompere i combattimenti sulla linea di demarcazione e solo allora "penserà a cosa fare".
Il ministro ha dichiarato di aver informato la parte turca dei colloqui tra le delegazioni russa e statunitense svoltisi il 18 febbraio a Riad. Ha affermato che questa settimana si terranno delle consultazioni russo-americane sul personale diplomatico.
Il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan ha sottolineato che Ankara sostiene la partecipazione di entrambe le parti in conflitto ai negoziati di pace. Ha ribadito che la Turchia potrebbe ospitare tali colloqui.
I ministri hanno discusso anche delle relazioni bilaterali e della situazione in Siria e nella Striscia di Gaza. Il ministro degli Esteri siriano Assad al-Shaybani è in visita in Turchia lunedì.
Natalia Dziurdzińska (PAP)
sole/ap/
La Russia è pronta a negoziare, ma le ostilità cesseranno solo quando i risultati dei colloqui saranno soddisfacenti per noi, ha affermato lunedì ad Ankara il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov.
Il ministro russo ha affermato che le posizioni di "molti Paesi" riguardo alla guerra in Ucraina sono diventate più "realistiche".
Mosca è pronta a tenere colloqui "con l'Ucraina, con l'Europa, (...) ma porremo fine alle operazioni di combattimento solo quando i risultati dei negoziati produrranno risultati concreti e duraturi che soddisfino la Russia", ha affermato Lavrov in una conferenza stampa. Ha aggiunto che la Russia non accetterà di interrompere i combattimenti sulla linea di demarcazione e solo allora "penserà a cosa fare".
Il ministro ha dichiarato di aver informato la parte turca dei colloqui tra le delegazioni russa e statunitense svoltisi il 18 febbraio a Riad. Ha affermato che questa settimana si terranno delle consultazioni russo-americane sul personale diplomatico.
Il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan ha sottolineato che Ankara sostiene la partecipazione di entrambe le parti in conflitto ai negoziati di pace. Ha ribadito che la Turchia potrebbe ospitare tali colloqui.
I ministri hanno discusso anche delle relazioni bilaterali e della situazione in Siria e nella Striscia di Gaza. Il ministro degli Esteri siriano Assad al-Shaybani è in visita in Turchia lunedì.
Natalia Dziurdzińska (PAP)
sole/ap/
La Russia è pronta a negoziare, ma le ostilità cesseranno solo quando i risultati dei colloqui saranno soddisfacenti per noi, ha affermato lunedì ad Ankara il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov.
Il ministro russo ha affermato che le posizioni di "molti Paesi" riguardo alla guerra in Ucraina sono diventate più "realistiche".
Mosca è pronta a tenere colloqui "con l'Ucraina, con l'Europa, (...) ma porremo fine alle operazioni di combattimento solo quando i risultati dei negoziati produrranno risultati concreti e duraturi che soddisfino la Russia", ha affermato Lavrov in una conferenza stampa. Ha aggiunto che la Russia non accetterà di interrompere i combattimenti sulla linea di demarcazione e solo allora "penserà a cosa fare".
Il ministro ha dichiarato di aver informato la parte turca dei colloqui tra le delegazioni russa e statunitense svoltisi il 18 febbraio a Riad. Ha affermato che questa settimana si terranno delle consultazioni russo-americane sul personale diplomatico.
Il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan ha sottolineato che Ankara sostiene la partecipazione di entrambe le parti in conflitto ai negoziati di pace. Ha ribadito che la Turchia potrebbe ospitare tali colloqui.
I ministri hanno discusso anche delle relazioni bilaterali e della situazione in Siria e nella Striscia di Gaza. Il ministro degli Esteri siriano Assad al-Shaybani è in visita in Turchia lunedì.
Natalia Dziurdzińska (PAP)
sole/ap/
La Russia è pronta a negoziare, ma le ostilità cesseranno solo quando i risultati dei colloqui saranno soddisfacenti per noi, ha affermato lunedì ad Ankara il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov.
Il ministro russo ha affermato che le posizioni di "molti Paesi" riguardo alla guerra in Ucraina sono diventate più "realistiche".
Mosca è pronta a tenere colloqui "con l'Ucraina, con l'Europa, (...) ma porremo fine alle operazioni di combattimento solo quando i risultati dei negoziati produrranno risultati concreti e duraturi che soddisfino la Russia", ha affermato Lavrov in una conferenza stampa. Ha aggiunto che la Russia non accetterà di interrompere i combattimenti sulla linea di demarcazione e solo allora "penserà a cosa fare".
Il ministro ha dichiarato di aver informato la parte turca dei colloqui tra le delegazioni russa e statunitense svoltisi il 18 febbraio a Riad. Ha affermato che questa settimana si terranno delle consultazioni russo-americane sul personale diplomatico.
Il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan ha sottolineato che Ankara sostiene la partecipazione di entrambe le parti in conflitto ai negoziati di pace. Ha ribadito che la Turchia potrebbe ospitare tali colloqui.
I ministri hanno discusso anche delle relazioni bilaterali e della situazione in Siria e nella Striscia di Gaza. Il ministro degli Esteri siriano Assad al-Shaybani è in visita in Turchia lunedì.
Natalia Dziurdzińska (PAP)
sole/ap/
La Russia è pronta a negoziare, ma le ostilità cesseranno solo quando i risultati dei colloqui saranno soddisfacenti per noi, ha affermato lunedì ad Ankara il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov.
Il ministro russo ha affermato che le posizioni di "molti Paesi" riguardo alla guerra in Ucraina sono diventate più "realistiche".
Mosca è pronta a tenere colloqui "con l'Ucraina, con l'Europa, (...) ma porremo fine alle operazioni di combattimento solo quando i risultati dei negoziati produrranno risultati concreti e duraturi che soddisfino la Russia", ha affermato Lavrov in una conferenza stampa. Ha aggiunto che la Russia non accetterà di interrompere i combattimenti sulla linea di demarcazione e solo allora "penserà a cosa fare".
Il ministro ha dichiarato di aver informato la parte turca dei colloqui tra le delegazioni russa e statunitense svoltisi il 18 febbraio a Riad. Ha affermato che questa settimana si terranno delle consultazioni russo-americane sul personale diplomatico.
Il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan ha sottolineato che Ankara sostiene la partecipazione di entrambe le parti in conflitto ai negoziati di pace. Ha ribadito che la Turchia potrebbe ospitare tali colloqui.
I ministri hanno discusso anche delle relazioni bilaterali e della situazione in Siria e nella Striscia di Gaza. Il ministro degli Esteri siriano Assad al-Shaybani è in visita in Turchia lunedì.
Natalia Dziurdzińska (PAP)
sole/ap/
La Russia è pronta a negoziare, ma le ostilità cesseranno solo quando i risultati dei colloqui saranno soddisfacenti per noi, ha affermato lunedì ad Ankara il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov.
Il ministro russo ha affermato che le posizioni di "molti Paesi" riguardo alla guerra in Ucraina sono diventate più "realistiche".
Mosca è pronta a tenere colloqui "con l'Ucraina, con l'Europa, (...) ma porremo fine alle operazioni di combattimento solo quando i risultati dei negoziati produrranno risultati concreti e duraturi che soddisfino la Russia", ha affermato Lavrov in una conferenza stampa. Ha aggiunto che la Russia non accetterà di interrompere i combattimenti sulla linea di demarcazione e solo allora "penserà a cosa fare".
Il ministro ha dichiarato di aver informato la parte turca dei colloqui tra le delegazioni russa e statunitense svoltisi il 18 febbraio a Riad. Ha affermato che questa settimana si terranno delle consultazioni russo-americane sul personale diplomatico.
Il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan ha sottolineato che Ankara sostiene la partecipazione di entrambe le parti in conflitto ai negoziati di pace. Ha ribadito che la Turchia potrebbe ospitare tali colloqui.
I ministri hanno discusso anche delle relazioni bilaterali e della situazione in Siria e nella Striscia di Gaza. Il ministro degli Esteri siriano Assad al-Shaybani è in visita in Turchia lunedì.
Natalia Dziurdzińska (PAP)
sole/ap/
La Russia è pronta a negoziare, ma le ostilità cesseranno solo quando i risultati dei colloqui saranno soddisfacenti per noi, ha affermato lunedì ad Ankara il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov.
Il ministro russo ha affermato che le posizioni di "molti Paesi" riguardo alla guerra in Ucraina sono diventate più "realistiche".
Mosca è pronta a tenere colloqui "con l'Ucraina, con l'Europa, (...) ma porremo fine alle operazioni di combattimento solo quando i risultati dei negoziati produrranno risultati concreti e duraturi che soddisfino la Russia", ha affermato Lavrov in una conferenza stampa. Ha aggiunto che la Russia non accetterà di interrompere i combattimenti sulla linea di demarcazione e solo allora "penserà a cosa fare".
Il ministro ha dichiarato di aver informato la parte turca dei colloqui tra le delegazioni russa e statunitense svoltisi il 18 febbraio a Riad. Ha affermato che questa settimana si terranno delle consultazioni russo-americane sul personale diplomatico.
Il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan ha sottolineato che Ankara sostiene la partecipazione di entrambe le parti in conflitto ai negoziati di pace. Ha ribadito che la Turchia potrebbe ospitare tali colloqui.
I ministri hanno discusso anche delle relazioni bilaterali e della situazione in Siria e nella Striscia di Gaza. Il ministro degli Esteri siriano Assad al-Shaybani è in visita in Turchia lunedì.
Natalia Dziurdzińska (PAP)
sole/ap/
La Russia è pronta a negoziare, ma le ostilità cesseranno solo quando i risultati dei colloqui saranno soddisfacenti per noi, ha affermato lunedì ad Ankara il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov.
Il ministro russo ha affermato che le posizioni di "molti Paesi" riguardo alla guerra in Ucraina sono diventate più "realistiche".
Mosca è pronta a tenere colloqui "con l'Ucraina, con l'Europa, (...) ma porremo fine alle operazioni di combattimento solo quando i risultati dei negoziati produrranno risultati concreti e duraturi che soddisfino la Russia", ha affermato Lavrov in una conferenza stampa. Ha aggiunto che la Russia non accetterà di interrompere i combattimenti sulla linea di demarcazione e solo allora "penserà a cosa fare".
Il ministro ha dichiarato di aver informato la parte turca dei colloqui tra le delegazioni russa e statunitense svoltisi il 18 febbraio a Riad. Ha affermato che questa settimana si terranno delle consultazioni russo-americane sul personale diplomatico.
Il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan ha sottolineato che Ankara sostiene la partecipazione di entrambe le parti in conflitto ai negoziati di pace. Ha ribadito che la Turchia potrebbe ospitare tali colloqui.
I ministri hanno discusso anche delle relazioni bilaterali e della situazione in Siria e nella Striscia di Gaza. Il ministro degli Esteri siriano Assad al-Shaybani è in visita in Turchia lunedì.
Natalia Dziurdzińska (PAP)
sole/ap/
La Russia è pronta a negoziare, ma le ostilità cesseranno solo quando i risultati dei colloqui saranno soddisfacenti per noi, ha affermato lunedì ad Ankara il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov.
Il ministro russo ha affermato che le posizioni di "molti Paesi" riguardo alla guerra in Ucraina sono diventate più "realistiche".
Mosca è pronta a tenere colloqui "con l'Ucraina, con l'Europa, (...) ma porremo fine alle operazioni di combattimento solo quando i risultati dei negoziati produrranno risultati concreti e duraturi che soddisfino la Russia", ha affermato Lavrov in una conferenza stampa. Ha aggiunto che la Russia non accetterà di interrompere i combattimenti sulla linea di demarcazione e solo allora "penserà a cosa fare".
Il ministro ha dichiarato di aver informato la parte turca dei colloqui tra le delegazioni russa e statunitense svoltisi il 18 febbraio a Riad. Ha affermato che questa settimana si terranno delle consultazioni russo-americane sul personale diplomatico.
Il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan ha sottolineato che Ankara sostiene la partecipazione di entrambe le parti in conflitto ai negoziati di pace. Ha ribadito che la Turchia potrebbe ospitare tali colloqui.
I ministri hanno discusso anche delle relazioni bilaterali e della situazione in Siria e nella Striscia di Gaza. Il ministro degli Esteri siriano Assad al-Shaybani è in visita in Turchia lunedì.
Natalia Dziurdzińska (PAP)
sole/ap/
La Russia è pronta a negoziare, ma le ostilità cesseranno solo quando i risultati dei colloqui saranno soddisfacenti per noi, ha affermato lunedì ad Ankara il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov.
Il ministro russo ha affermato che le posizioni di "molti Paesi" riguardo alla guerra in Ucraina sono diventate più "realistiche".
Mosca è pronta a tenere colloqui "con l'Ucraina, con l'Europa, (...) ma porremo fine alle operazioni di combattimento solo quando i risultati dei negoziati produrranno risultati concreti e duraturi che soddisfino la Russia", ha affermato Lavrov in una conferenza stampa. Ha aggiunto che la Russia non accetterà di interrompere i combattimenti sulla linea di demarcazione e solo allora "penserà a cosa fare".
Il ministro ha dichiarato di aver informato la parte turca dei colloqui tra le delegazioni russa e statunitense svoltisi il 18 febbraio a Riad. Ha affermato che questa settimana si terranno delle consultazioni russo-americane sul personale diplomatico.
Il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan ha sottolineato che Ankara sostiene la partecipazione di entrambe le parti in conflitto ai negoziati di pace. Ha ribadito che la Turchia potrebbe ospitare tali colloqui.
I ministri hanno discusso anche delle relazioni bilaterali e della situazione in Siria e nella Striscia di Gaza. Il ministro degli Esteri siriano Assad al-Shaybani è in visita in Turchia lunedì.
Natalia Dziurdzińska (PAP)
sole/ap/
La Russia è pronta a negoziare, ma le ostilità cesseranno solo quando i risultati dei colloqui saranno soddisfacenti per noi, ha affermato lunedì ad Ankara il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov.
Il ministro russo ha affermato che le posizioni di "molti Paesi" riguardo alla guerra in Ucraina sono diventate più "realistiche".
Mosca è pronta a tenere colloqui "con l'Ucraina, con l'Europa, (...) ma porremo fine alle operazioni di combattimento solo quando i risultati dei negoziati produrranno risultati concreti e duraturi che soddisfino la Russia", ha affermato Lavrov in una conferenza stampa. Ha aggiunto che la Russia non accetterà di interrompere i combattimenti sulla linea di demarcazione e solo allora "penserà a cosa fare".
Il ministro ha dichiarato di aver informato la parte turca dei colloqui tra le delegazioni russa e statunitense svoltisi il 18 febbraio a Riad. Ha affermato che questa settimana si terranno delle consultazioni russo-americane sul personale diplomatico.
Il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan ha sottolineato che Ankara sostiene la partecipazione di entrambe le parti in conflitto ai negoziati di pace. Ha ribadito che la Turchia potrebbe ospitare tali colloqui.
I ministri hanno discusso anche delle relazioni bilaterali e della situazione in Siria e nella Striscia di Gaza. Il ministro degli Esteri siriano Assad al-Shaybani è in visita in Turchia lunedì.
Natalia Dziurdzińska (PAP)
sole/ap/
La Russia è pronta a negoziare, ma le ostilità cesseranno solo quando i risultati dei colloqui saranno soddisfacenti per noi, ha affermato lunedì ad Ankara il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov.
Il ministro russo ha affermato che le posizioni di "molti Paesi" riguardo alla guerra in Ucraina sono diventate più "realistiche".
Mosca è pronta a tenere colloqui "con l'Ucraina, con l'Europa, (...) ma porremo fine alle operazioni di combattimento solo quando i risultati dei negoziati produrranno risultati concreti e duraturi che soddisfino la Russia", ha affermato Lavrov in una conferenza stampa. Ha aggiunto che la Russia non accetterà di interrompere i combattimenti sulla linea di demarcazione e solo allora "penserà a cosa fare".
Il ministro ha dichiarato di aver informato la parte turca dei colloqui tra le delegazioni russa e statunitense svoltisi il 18 febbraio a Riad. Ha affermato che questa settimana si terranno delle consultazioni russo-americane sul personale diplomatico.
Il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan ha sottolineato che Ankara sostiene la partecipazione di entrambe le parti in conflitto ai negoziati di pace. Ha ribadito che la Turchia potrebbe ospitare tali colloqui.
I ministri hanno discusso anche delle relazioni bilaterali e della situazione in Siria e nella Striscia di Gaza. Il ministro degli Esteri siriano Assad al-Shaybani è in visita in Turchia lunedì.
Natalia Dziurdzińska (PAP)
sole/ap/
La Russia è pronta a negoziare, ma le ostilità cesseranno solo quando i risultati dei colloqui saranno soddisfacenti per noi, ha affermato lunedì ad Ankara il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov.
Il ministro russo ha affermato che le posizioni di "molti Paesi" riguardo alla guerra in Ucraina sono diventate più "realistiche".
Mosca è pronta a tenere colloqui "con l'Ucraina, con l'Europa, (...) ma porremo fine alle operazioni di combattimento solo quando i risultati dei negoziati produrranno risultati concreti e duraturi che soddisfino la Russia", ha affermato Lavrov in una conferenza stampa. Ha aggiunto che la Russia non accetterà di interrompere i combattimenti sulla linea di demarcazione e solo allora "penserà a cosa fare".
Il ministro ha dichiarato di aver informato la parte turca dei colloqui tra le delegazioni russa e statunitense svoltisi il 18 febbraio a Riad. Ha affermato che questa settimana si terranno delle consultazioni russo-americane sul personale diplomatico.
Il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan ha sottolineato che Ankara sostiene la partecipazione di entrambe le parti in conflitto ai negoziati di pace. Ha ribadito che la Turchia potrebbe ospitare tali colloqui.
I ministri hanno discusso anche delle relazioni bilaterali e della situazione in Siria e nella Striscia di Gaza. Il ministro degli Esteri siriano Assad al-Shaybani è in visita in Turchia lunedì.
Natalia Dziurdzińska (PAP)
sole/ap/
La Russia è pronta a negoziare, ma le ostilità cesseranno solo quando i risultati dei colloqui saranno soddisfacenti per noi, ha affermato lunedì ad Ankara il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov.
Il ministro russo ha affermato che le posizioni di "molti Paesi" riguardo alla guerra in Ucraina sono diventate più "realistiche".
Mosca è pronta a tenere colloqui "con l'Ucraina, con l'Europa, (...) ma porremo fine alle operazioni di combattimento solo quando i risultati dei negoziati produrranno risultati concreti e duraturi che soddisfino la Russia", ha affermato Lavrov in una conferenza stampa. Ha aggiunto che la Russia non accetterà di interrompere i combattimenti sulla linea di demarcazione e solo allora "penserà a cosa fare".
Il ministro ha dichiarato di aver informato la parte turca dei colloqui tra le delegazioni russa e statunitense svoltisi il 18 febbraio a Riad. Ha affermato che questa settimana si terranno delle consultazioni russo-americane sul personale diplomatico.
Il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan ha sottolineato che Ankara sostiene la partecipazione di entrambe le parti in conflitto ai negoziati di pace. Ha ribadito che la Turchia potrebbe ospitare tali colloqui.
I ministri hanno discusso anche delle relazioni bilaterali e della situazione in Siria e nella Striscia di Gaza. Il ministro degli Esteri siriano Assad al-Shaybani è in visita in Turchia lunedì.
Natalia Dziurdzińska (PAP)
sole/ap/
La Russia è pronta a negoziare, ma le ostilità cesseranno solo quando i risultati dei colloqui saranno soddisfacenti per noi, ha affermato lunedì ad Ankara il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov.
Il ministro russo ha affermato che le posizioni di "molti Paesi" riguardo alla guerra in Ucraina sono diventate più "realistiche".
Mosca è pronta a tenere colloqui "con l'Ucraina, con l'Europa, (...) ma porremo fine alle operazioni di combattimento solo quando i risultati dei negoziati produrranno risultati concreti e duraturi che soddisfino la Russia", ha affermato Lavrov in una conferenza stampa. Ha aggiunto che la Russia non accetterà di interrompere i combattimenti sulla linea di demarcazione e solo allora "penserà a cosa fare".
Il ministro ha dichiarato di aver informato la parte turca dei colloqui tra le delegazioni russa e statunitense svoltisi il 18 febbraio a Riad. Ha affermato che questa settimana si terranno delle consultazioni russo-americane sul personale diplomatico.
Il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan ha sottolineato che Ankara sostiene la partecipazione di entrambe le parti in conflitto ai negoziati di pace. Ha ribadito che la Turchia potrebbe ospitare tali colloqui.
I ministri hanno discusso anche delle relazioni bilaterali e della situazione in Siria e nella Striscia di Gaza. Il ministro degli Esteri siriano Assad al-Shaybani è in visita in Turchia lunedì.
Natalia Dziurdzińska (PAP)
sole/ap/
dziennik