Un Papa gravemente malato approvò un decreto importante. Si tratta di una donna polacca
Secondo quanto riportato dal Vaticano, la decisione sul nuovo decreto è stata presa durante un incontro tra Papa Francesco e il cardinale Pietro Parolin al Policlinico Gemelli. Kunegunda Siwiec, nota come Teresa di Gesù Bambino, era una terziaria carmelitana, catechista e mistica che dedicò la sua vita alla preghiera e all'aiuto agli altri. Sebbene lei stessa avesse sofferto – la tubercolosi ossea la costrinse a letto per anni – non si lamentò mai, offrendo la sua sofferenza per il bene degli altri.
L'approvazione del decreto è una ventata di ottimismo per la Chiesa, in un momento in cui il mondo segue con ansia le informazioni sulla salute del Papa. Franciszek è ricoverato al Policlinico Gemelli dal 14 febbraio, dove era stato ricoverato per gravi problemi respiratori. Come riportato in una nota del Vaticano di martedì (25 febbraio), le condizioni di salute del Santo Padre stanno leggermente migliorando: l'ossigenoterapia è stata limitata e l'insufficienza renale resta sotto controllo.
Continuano le preghiere per il Papa. Dal 24 febbraio, tutti i giorni alle 19:00. Alle ore 21.00 in Piazza San Pietro i fedeli reciteranno il rosario, chiedendone la pronta guarigione.
Chi era Kunegunda Siwiec?Nel frattempo, la storia di Kunegunda Siwiec continua a ispirare. Nata nel 1876 a Stryszawa, nella regione di Podbeskidzie, dedicò tutta la sua vita alla catechesi dei bambini e degli adulti. Entrò nel Terz'Ordine dei Carmelitani Scalzi e, durante la malattia, costretta a letto, offrì la sua sofferenza per la salvezza degli altri. Il suo processo di beatificazione è in corso dal 2007 e ora – dopo la conferma dell’eroicità delle sue virtù – manca solo il riconoscimento di un miracolo compiuto per sua intercessione per innalzarla agli altari.
Vedi anche:
Papa Francesco ancora in ospedale. Nuove notizie sulle sue condizioni di salute
L'arcivescovo prevede la morte imminente di papa Francesco. Parole scioccanti dal pulpito
fakt