Ílhavo apre le porte dei musei con diverse attività

Sabato mattina, alle ore 11:00, si terrà una visita guidata speciale alla mostra fotografica “Patrimonio in rete: un pesce, una comunità, due paesi”, a cura di Eduardo Martins. Il fotografo parla della pesca del tonno rosso sulla costa dell'Algarve e del suo recupero dopo l'estinzione avvenuta nel 1972.
Questo sabato, alle 15:30, il pubblico potrà assistere alla performance “Sonoridade Táctil”, creata dal Núcleo de Criação e Investigação Artística SUSPENSÃO, che unisce arti visive e musica, esplorando le potenzialità del corpo, del gesto e della voce, con la partecipazione di Inês Moura, Lilian Walker e Rita Maria.
Sempre il 17 si terrà un’azione formativa certificata sulla “Ocean Literacy”, con tema “Economia blu sostenibile e rigenerativa”, guidata da Álvaro Sardinha e rivolta a educatori e insegnanti.
In occasione della Notte Europea dei Musei, il Museo Marittimo di Ílhavo sarà aperto dalle 21:30 a mezzanotte, con ingresso gratuito, e i visitatori potranno partecipare a visite guidate gratuite e a un “peddy paper” notturno.
Sabato mattina, alle ore 11:00, si terrà una visita guidata speciale alla mostra fotografica “Patrimonio in rete: un pesce, una comunità, due paesi”, a cura di Eduardo Martins. Il fotografo parla della pesca del tonno rosso sulla costa dell'Algarve e del suo recupero dopo l'estinzione avvenuta nel 1972.
Questo sabato, alle 15:30, il pubblico potrà assistere alla performance “Sonoridade Táctil”, creata dal Núcleo de Criação e Investigação Artística SUSPENSÃO, che unisce arti visive e musica, esplorando le potenzialità del corpo, del gesto e della voce, con la partecipazione di Inês Moura, Lilian Walker e Rita Maria.
Sempre il 17 si terrà un’azione formativa certificata sulla “Ocean Literacy”, con tema “Economia blu sostenibile e rigenerativa”, guidata da Álvaro Sardinha e rivolta a educatori e insegnanti.
In occasione della Notte Europea dei Musei, il Museo Marittimo di Ílhavo sarà aperto dalle 21:30 a mezzanotte, con ingresso gratuito, e i visitatori potranno partecipare a visite guidate gratuite e a un “peddy paper” notturno.
Sabato mattina, alle ore 11:00, si terrà una visita guidata speciale alla mostra fotografica “Patrimonio in rete: un pesce, una comunità, due paesi”, a cura di Eduardo Martins. Il fotografo parla della pesca del tonno rosso sulla costa dell'Algarve e del suo recupero dopo l'estinzione avvenuta nel 1972.
Questo sabato, alle 15:30, il pubblico potrà assistere alla performance “Sonoridade Táctil”, creata dal Núcleo de Criação e Investigação Artística SUSPENSÃO, che unisce arti visive e musica, esplorando le potenzialità del corpo, del gesto e della voce, con la partecipazione di Inês Moura, Lilian Walker e Rita Maria.
Sempre il 17 si terrà un’azione formativa certificata sulla “Ocean Literacy”, con tema “Economia blu sostenibile e rigenerativa”, guidata da Álvaro Sardinha e rivolta a educatori e insegnanti.
In occasione della Notte Europea dei Musei, il Museo Marittimo di Ílhavo sarà aperto dalle 21:30 a mezzanotte, con ingresso gratuito, e i visitatori potranno partecipare a visite guidate gratuite e a un “peddy paper” notturno.
Diario de Aveiro