VRSA scommette su un'estate culturale con David Carreira, Átoa, Sara Correia e José Cid

Il comune di Vila Real de Santo António (VRSA) ravviva l'estate con un programma ricco e diversificato, che si svolge nei mesi di luglio, agosto e settembre e comprende numerosi concerti.
Dalla musica alle arti, dallo sport alle tradizioni, l’Agenda “Verão VRSA 2025” invita residenti e visitatori a vivere il comune con intensità, cultura e autenticità.
Concerti, feste a tema, mostre, cinema all'aperto, pellegrinaggi ed eventi sportivi completano il programma, con un programma pensato per tutte le età e distribuito nelle tre parrocchie del comune.
Le notti d'estate trasformano ancora una volta il centro storico di VRSA in un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto.
Nel mese di agosto, l'intrattenimento comprende la Notte del Flamenco - Noche de los Lunares (8 agosto), l'energica Notte Blu (14 agosto), che ospiterà un concerto di Átoa, la revivalista Sixties Party (22 agosto) e l'ormai tradizionale Bye Bye Summer Party (28 agosto), che chiude la stagione con uno spettacolo omaggio a Ivete Sangalo.
Anche Monte Gordo si unisce ai festeggiamenti, con un'altra edizione della Festa Anos 80 – Rua 80 (23 agosto), e con la vivace Noite Branca, in programma il 16 agosto, che proporrà lo spettacolo «I Love Reggaeton», dedicato ai più grandi successi del genere latino.
La musica verrà eseguita su vari palchi e con generi musicali diversi, ma il momento clou sarà il Lusitano Summer Fest, tra il 25 e il 27 luglio, al Francisco Gomes Socorro Playing Field, con nomi come Sara Correia, Fábio Lagarto, Íris, Banda DFB, As Vozes – Tribute to Portuguese Music e la Sérgio Peres Orchestra.
Ritornano i cicli di ingresso gratuito al Jardim da Avenida da República:
Suoni nel giardino, ore 22:30: • 9 agosto – Branko ( warm-up e festa di chiusura con DJ set con Micáh) • 30 agosto – MXGPU ( warm-up e festa di chiusura con DJ set con DANZ)
Guadiana Jazz, ore 19:30: • 3 agosto – Memoria del pesce
• 24 agosto – Quartetto Carlos Bica 11:11
Giunta a Cacela Velha, la 14a edizione di Clássica em Cacela ha come tema il violoncello barocco e propone due concerti intimi nella chiesa di Cacela Velha, sempre alle 21:30:
• 31 luglio – Ensemble Tons Parlantes • 7 agosto – Ensemble Ayres Extemporae
Il mercoledì sera è riservato al Cinema na Rua, dal 23 luglio al 27 agosto, con proiezioni all'aperto a Monte Gordo, Cacela Velha e VRSA.
L'offerta culturale si estende a spettacoli di danza e teatro, quali: • “Cappuccetto Rosso” (19 e 20 luglio), a cura dell’Accademia di Balletto Contemporaneo
• «Essenza di Siviglia: anima, flamenco e tradizione», a cura dell'Academia de Baile Garcia Diaz (26 luglio, ore 21:30, CCAA)
A settembre andranno in scena GNR (20 settembre) e uno spettacolo tributo a Carlos Paredes (26 settembre) nell'ambito della serie Sons de Dentro. Tra questi eventi non mancherà la commedia di André do Karaté, con lo spettacolo "Acesso Restrito" (27 settembre) presso il Centro Culturale António Aleixo.

Il programma estivo della VRSA celebra anche il territorio e la memoria collettiva.
Tra le iniziative più importanti si segnalano l'installazione artistica "Conversas no Poial" al CIIPC di Santa Rita e la mostra "L'Algarve nell'ex-libris di Segismundo Pinto", che inaugura il 2 agosto.
Il X Convegno sulla storia della Bassa Guadiana, che si terrà il 12 e 13 settembre, rafforzerà il ruolo del comune nella conservazione e promozione del suo patrimonio culturale.
Tradizione e religiosità scandiscono il ritmo di molti centri del comune, con feste che uniscono devozione, intrattenimento musicale e spettacoli piromusicali:
• 14-17 agosto Festività della Madonna Assunta (Cacela Velha) – Clemente (14 agosto)
• 25-29 agosto Festività di San Giovanni della Degola (Manta Rota) – Emanuele (29 agosto)
• 4-7 settembre Festività di Nostra Signora dell'Incarnazione (Vila Real de Santo António) – José Cid (7 settembre)
• 10-14 settembre Festività dell'Addolorata (Monte Gordo) – David Carreira (14 settembre)

Non mancano le attività sportive, con eventi come la 26ª Corsa della Baia di Monte Gordo (10 agosto) e la Marcia di São João da Degola (24 agosto).
L'estate comprende anche tornei di tennis e paddle tennis, il campionato di Ultimate Frisbee (13 e 14 settembre) e attività di promozione della salute come Mexe-te ao Luar e Manhãs em Movimento.
Fiere e mercati mantengono vivo lo spirito estivo e la vivacità del commercio locale. Mostre di artigianato tradizionale, fiere del libro, mercatini delle pulci ed eventi come il Mercato d'Autunno del 28 settembre si svolgono in diverse località del comune, in particolare a Monte Gordo, Manta Rota e nel centro storico di VRSA.
Si prega di notare che l'”Agenda estiva” è un’iniziativa del Consiglio comunale di Vila Real de Santo António , organizzata in collaborazione con i Consigli parrocchiali, le associazioni e gli enti locali.
L'ingresso a tutti gli eventi è gratuito.
Barlavento