I dipendenti federali degli Stati Uniti fanno causa a Musk per aver minacciato di licenziarli se non giustificano ciò che fanno

Lunedì, i funzionari federali degli Stati Uniti hanno accusato il miliardario Elon Musk, consigliere del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, di aver violato la legge minacciando di licenziarli se non avessero spiegato cosa stavano facendo.
La causa aggiornata, presentata presso la corte federale della California dagli avvocati dei dipendenti federali, mira a bloccare i licenziamenti di massa chiesti da Musk e Trump, compresi quelli correlati all'e-mail distribuita ai dipendenti dall'Office of Personnel Management sabato.
L'ufficio, che funge da agenzia per le risorse umane del governo federale degli Stati Uniti, ha affermato nell'e-mail che i dipendenti avrebbero dovuto elencare entro la fine della giornata cinque cose fatte nella settimana precedente.
"Nessuna norma, regolamento, politica o programma dell'Office of Personnel Management (OPM) ha mai, nella storia degli Stati Uniti, richiesto a tutti i dipendenti federali di presentare segnalazioni all'OPM", si legge nella denuncia presentata per conto di sindacati, imprenditori e organizzazioni di difesa rappresentati dal State Democracy Defenders Fund (SDDF) e citata dall'agenzia di stampa statunitense The Associated Press (AP).
Le SDDF hanno definito la minaccia di licenziamenti di massa "una delle più gigantesche frodi occupazionali nella storia del Paese".
Musk, che sta guidando gli sforzi del presidente repubblicano per riformare e ridurre le dimensioni del governo federale, ha continuato a minacciare i dipendenti federali questa mattina, anche dopo che si è diffusa la confusione nell'amministrazione e alcuni alti funzionari hanno intimato ai dipendenti di non obbedire all'ordine.
"Coloro che non prenderanno sul serio questa e-mail presto continueranno la loro carriera altrove", ha scritto Musk sul suo social network X (ex Twitter).
Ha anche recepito la richiesta di Trump di interrompere il lavoro da remoto da parte dei dipendenti federali, affermando che "a partire da questa settimana, coloro che continueranno a non tornare in ufficio saranno sospesi in aspettativa amministrativa".
L'ultima ondata di tumulti è iniziata nel fine settimana, quando Trump ha pubblicato sulla sua piattaforma social, Truth Social: "ELON STA FACENDO UN OTTIMO LAVORO, MA VORREI VEDERLO PIÙ AGGRESSIVO".
Musk ha colto l'occasione per annunciare che "tutti i dipendenti federali riceveranno presto un'e-mail in cui si chiede loro di spiegare cosa hanno fatto la settimana scorsa. La mancata risposta sarà considerata licenziamento", una direttiva simile a quella con cui l'imprenditore miliardario ha gestito le sue aziende.
L'Ufficio Gestione del Personale ha quindi inviato la propria richiesta.
"Per favore rispondi a questa email specificando cinque punti su ciò che hai fatto la settimana scorsa e metti in copia conoscenza il tuo responsabile", si legge nel messaggio.
Migliaia di dipendenti pubblici sono già stati costretti a lasciare il personale federale, semplicemente licenziati o tramite una proposta di "buonuscita differita", durante il primo mese del secondo mandato presidenziale di Trump (2025-2029).
Non è disponibile un numero ufficiale sul numero totale dei licenziamenti avvenuti finora, ma l'AP ha contato centinaia di migliaia di lavoratori interessati, molti dei quali lavorano fuori Washington.
Domenica Musk ha descritto la sua richiesta come "un semplicissimo controllo del polso".
"Il motivo per cui questo è importante è che un numero significativo di persone che dovrebbero lavorare per il governo stanno lavorando così poco che non controllano nemmeno la posta elettronica!" ha scritto Musk sul social network X.
"In alcuni casi, crediamo che persone inesistenti o le identità di persone decedute vengano utilizzate per riscuotere gli assegni. In altre parole, c'è sicuramente una frode", ha affermato, sebbene non abbia fornito alcuna prova di tale frode.
Nel frattempo, migliaia di altri dipendenti pubblici si stanno preparando a lasciare il lavoro federale la prossima settimana, tra cui i lavoratori civili in tirocinio al Pentagono e quasi tutti i dipendenti dell'Agenzia per lo sviluppo internazionale, attraverso tagli o congedi.
RR.pt