OesteCIM inaugura un giardino verticale sostenibile a Caldas

- pubblicità -
La sede della Comunità Intercomunale dell'Ovest (OesteCIM), a Caldas da Rainha, ha ricevuto mercoledì 7 agosto il primo raccolto del suo orto verticale urbano, un momento simbolico che segna l'inizio di un progetto innovativo incentrato sulla sostenibilità, la produzione locale e l'alfabetizzazione ambientale.
L'iniziativa, a cui hanno partecipato i sindaci dei comuni della regione, è nata dall'installazione di cinque torri aeroponiche da parte dell'azienda Up Farming, in grado di coltivare 44 piante senza l'uso di terra, pesticidi o grandi quantità di acqua. Le verdure raccolte sono state distribuite internamente, un gesto che OesteCIM intende ripetere regolarmente, promuovendo pratiche sostenibili e locali.
"Stiamo raccogliendo molto più che semplici ortaggi. Stiamo raccogliendo un nuovo paradigma di azione pubblica, in cui diamo il buon esempio, ottimizziamo le risorse e coinvolgiamo le persone in soluzioni concrete per un futuro più sostenibile", ha affermato Paulo Simões, Segretario Esecutivo di OesteCIM, durante la presentazione del progetto.
I giardini verticali fanno parte della seconda edizione del Patto istituzionale per la promozione dell'economia circolare nella regione centrale e promuovono un approccio a chilometro zero, riducendo al minimo l'impronta di carbonio eliminando trasporto, imballaggio e stoccaggio.
Secondo Paulo Simões, questo è "un seme" per cambiamenti più profondi: "Crediamo che sia possibile trasformare piccoli gesti in grandi cambiamenti culturali. Questo progetto coinvolge tecnologia, rispetto per le risorse naturali e responsabilità sociale".
Oltre alla produzione alimentare sostenibile, i giardini verticali avranno anche un aspetto educativo, con laboratori di educazione alimentare e sostenibilità per la comunità locale.
- pubblicità -
Gazeta das Caldas