Scuole con pochi studenti, classi piccole e troppe ore di lezione a settimana peggiorano la carenza di insegnanti


Uno studio del think tank Edulog conclude che anche l’“inefficienza” nella gestione delle scuole pubbliche contribuisce alla carenza di insegnanti. Una scuola primaria su quattro ha meno di 10 bambini, il rapporto insegnante/studente è basso e la dispersione delle materie è eccessiva
Negli ultimi due decenni, più di 16.000 scuole primarie sono state chiuse perché ospitavano un numero molto esiguo di studenti. Ma nonostante questa profonda trasformazione in una rete in cui proliferavano scuole isolate, con poche strutture e condizioni didattiche, il numero continua a essere elevato.
expresso.pt