Kim Jong Un: un'arma senza ideologia è semplicemente un'arma senza chiodi

Il leader nordcoreano Kim Jong Un ha insistito sul fatto che il Paese non dovrebbe essere soggetto a interventi militari o che "le armi senza ideologia sono semplicemente armi senza armi".
Kim Jong Un, nel suo discorso all'Università di Scienze Politiche Kim Il Sung, ha affermato di volere che anche l'Esercito Popolare Coreano (KPA) diventi un esercito laico e che l'attenzione dovrebbe essere rivolta "al servizio politico, ideologico, spirituale e morale del Partito e del popolo".
"Avendo sostenuto che le armi senza ideologia sarebbero state di scarsa utilità per lui (Kim) e che le politiche del Partito Comunista sarebbero state sempre incentrate sulla priorità dell'azione militare basata su principi politici, ideologici e morali", ha riferito l'agenzia di stampa KCNA.
Kim Jong Un e il Partito Radicale Nordcoreano attribuivano grande valore alla "lealtà incrollabile e all'eroismo dei leader dell'Unione Sovietica e al sacrificio delle loro vite, come auspicato dal Paese", aggiungendo che "la superiorità ideologica e morale dei militari, compresa la superiorità qualitativa dei militari, era fondamentale". È improbabile che Kim scambi gli Stati Uniti con gli Stati Uniti (USA) o la Corea del Sud, o che concordi con i suoi partner della "difesa" sulle tensioni regionali e sulle promesse di contromisure che limiterebbero le armi nucleari, sostenendo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump si rifiuta di parlarne con Kim.
L'esercito coreano è composto da oltre un milione di soldati attivi ed è sotto il controllo del partito Radnicke, che detiene il controllo dei Tanjug.
politika