Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Russia

Down Icon

Gli scienziati hanno svelato il segreto delle persone a cui non piace la musica

Gli scienziati hanno svelato il segreto delle persone a cui non piace la musica

Dieci anni fa, gli scienziati hanno scoperto una condizione rara: l'anedonia musicale specifica, in cui una persona non prova gioia per la musica, sebbene altre fonti di piacere (cibo, denaro, comunicazione) continuino ad attrarla. Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Trends in Cognitive Sciences svela i meccanismi neurobiologici di questo fenomeno.

Per diagnosticare la condizione, gli scienziati hanno sviluppato uno speciale questionario che valutava cinque aspetti della percezione musicale. Le persone con anedonia musicale hanno mostrato risultati bassi in tutti gli aspetti. Studi comportamentali e di neuroimaging hanno supportato l'idea che una specifica anedonia musicale sia causata da un'interruzione nella connessione tra le regioni cerebrali.

Le persone affette da questa condizione sono in grado di percepire ed elaborare melodie musicali, il che significa che le loro connessioni neurali uditive sono normali, semplicemente non le apprezzano. Quando ascoltano musica, le persone con anedonia musicale presentano una ridotta attività nel circuito della ricompensa – la parte del cervello che elabora le ricompense, tra cui cibo, sesso e arte – ma mantengono livelli di attività normali in risposta ad altri stimoli gratificanti, come vincere denaro, il che indica che anche il loro circuito della ricompensa è intatto.

La mancanza di piacere derivante dalla musica è spiegata da una rottura nella connessione tra il sistema di ricompensa e la rete uditiva, e non dal funzionamento del sistema di ricompensa in sé, hanno concluso gli scienziati. Gli autori dello studio ritengono inoltre che meccanismi simili possano essere alla base di altre forme di anedonia, come quella alimentare o sociale. In futuro, questo potrebbe aiutare a studiare la dipendenza, la depressione e i disturbi alimentari. Il team sta attualmente lavorando per individuare i geni associati all'anedonia musicale e verificare se questa condizione possa essere corretta.

medportal ru

medportal ru

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow