Le 3 migliori webcam per tutto, dalle chiamate di lavoro allo streaming su Twitch

- Regolazioni automatiche per la migliore qualità dell'immagine e del suono in ogni momento
- Compatibile con Windows, macOS, ChromeOS
- Otturatore per la privacy
- Mostra modalità
- Nessun video 4K
Se ti serve una webcam per conference call, videochiamate di lavoro su Zoom o qualsiasi altra cosa più informale, questa è la soluzione giusta. Logitech è da tempo sinonimo di webcam e la Brio 505 è il nuovo punto di riferimento aziendale dell'azienda. È una webcam HD facile da usare che ti offre un'immagine e un audio 100 volte migliori rispetto alla webcam integrata del tuo laptop.
Il nome del gioco qui è automazione. La Brio 505 è dotata di un plug-in USB-C che la rende facile da usare fin da subito. Quindi, sebbene il software Logitech per le impostazioni avanzate sia ancora ottimo, non è necessario per ottenere una qualità di immagine e audio ottimale. Il rilevamento automatico della luce, l'inquadratura e la riduzione del rumore sono tutti attivi dal momento in cui si collega la webcam, per aiutarvi a ottenere il massimo dal punto di vista audio e video.
La nostra funzionalità preferita è la "Modalità Mostra" di Logitech. Permette di puntare la telecamera verso il basso e condividere ciò che si trova sulla scrivania, con il feed video che si regola automaticamente per mostrare un'immagine orientata correttamente: perfetta per un product manager, un artista o anche un genitore che chiama per assistenza tecnica.
Connessione | USB-C |
Risoluzione massima | 1080p |
Frequenza fotogrammi massima | 30 fps |
Peso | 0,26 libbre |
Sistema operativo compatibile | Windows, macOS, ChromeOS |
- Uscita e acquisizione 4K 60 fps
- Ottimo software
- Compatibile con Mac e PC
- Compatibile con altri dispositivi Elgato
- Più fai da te, meno automatizzato
Se realizzi video su YouTube o trasmetti in streaming su Twitch, hai bisogno di una webcam 4K. Non una qualsiasi. Ne serve una in grado di riprodurre video 4K a 60 fotogrammi al secondo, fluidi e adatti al tuo gameplay. Quando si tratta di una webcam per lo streaming, la Elgato Facecam 4K è la soluzione ideale.
Innanzitutto, è una webcam fantastica. Il suo obiettivo da 49 mm registra in 4K, fino a 60 fotogrammi al secondo. Si tratta del doppio del frame rate e della risoluzione della Logitech Brio. Supporta video HDR e registra video non compressi. (Quest'ultima opzione è utilissima per i creatori di contenuti che intendono manipolare il filmato in un secondo momento.)
Oltre a ciò, la compatibilità con il set di strumenti software Elgato e la suite di altri dispositivi è il punto di forza di questa webcam. Collegandola a un pannello di controllo Stream Deck , potrete cambiare lo sfondo della webcam o riprodurre un effetto speciale senza staccare entrambe le mani dal controller . Detto questo, è chiaro che non è così intuitiva come altre webcam. In particolare, la mancanza del rilevamento automatico dell'illuminazione è un aspetto che alcuni utenti hanno trovato frustrante.
Connessione | USB-C |
Risoluzione massima | 4K |
Frequenza fotogrammi massima | 60 fps |
Peso | 0,25 libbre |
Sistema operativo compatibile | Windows, MacOS |
Pubblicità - Continua a leggere qui sotto
- Può scattare in modalità verticale per contenuti social
- Può essere montato, autonomo o su un treppiede
- Desk View e altre modalità pensate per i relatori
- I controlli gestuali sono un po' imprevedibili
La webcam tradizionale è progettata per essere agganciata al monitor di un computer. Ma se sei limitato al laptop o stai cercando qualcosa di un po' più versatile, abbiamo un'ultima opzione per te.
Insta360 Link è una webcam 4K che può essere agganciata, posizionata in posizione indipendente o montata su un treppiede (la base è universalmente compatibile con i treppiedi, quindi non sono necessarie attrezzature speciali). È supportata da un gimbal rotante che, combinato con il tracciamento AI, garantisce la messa a fuoco e il centro dell'attenzione. Come Logitech Brio, la Link offre funzionalità pensate per aiutare lavoratori e creativi a condividere il proprio lavoro. Oltre alla modalità Desk, l'equivalente della modalità Show, questa webcam offre anche il rilevamento della lavagna e può persino registrare in modalità verticale per creare contenuti adatti a TikTok.
In definitiva, questa è la webcam ibrida perfetta, ricca di funzionalità pensate per migliorare la vita sia di chi lavora in ufficio che di chi crea contenuti. Ed è utile tanto per chi è sempre in movimento con il portatile quanto per chi lavora da casa . Ovunque creiate contenuti, questa webcam può seguirvi.
Connessione | USB-C |
Risoluzione massima | 4K |
Frequenza fotogrammi massima | 30 fps a 4K, 60 fps a 1080p |
Peso | 0,62 libbre |
Sistema operativo compatibile | Windows, MacOS |

Ecco i fattori da considerare quando si sceglie la webcam più adatta alle proprie esigenze.
- Specifiche video: determinano la qualità video. Per le normali videochiamate di lavoro e per le chiacchiere con gli amici, il 1080p (alta definizione standard) è sufficiente. Se lavori in un ambiente professionale, potresti volere una webcam con risoluzione 4K. Alcune webcam raggiungono il massimo in 4K a 30 fotogrammi al secondo, mentre altre in 4K a 60 fotogrammi al secondo. Se fai sul serio con lo streaming, ti servirà quest'ultima opzione.
- Facilità d'uso: questo è probabilmente il motivo principale per acquistare una di queste webcam più recenti e non limitarsi a risparmiare scegliendo un modello vecchio e poco costoso. Rispetto alle webcam degli anni 2010, questi modelli più recenti sono dotati di più sensori e hardware migliore che garantiranno la migliore qualità video e audio predefinita possibile, con l'idea che la persona media che acquista una webcam non voglia armeggiare con le impostazioni per essere vista e ascoltata. Vuole semplicemente collegarla e farla funzionare. Questo è ciò che fanno tutte queste webcam.
- Compatibilità: in parole povere, funzionerà con il tuo computer? Devi verificare sia la compatibilità con il sistema operativo (tutte le opzioni in questo elenco funzionano con Windows e macOS) sia la compatibilità USB. Se, ad esempio, la webcam che acquisti è vecchia e ha una connessione USB-A, potresti non riuscire a usare un moderno laptop dotato di USB-C.
Pubblicità - Continua a leggere qui sotto

Da Esquire, testiamo e recensiamo ogni giorno i prodotti più recenti e migliori . Come uno dei nostri esperti di tecnologia, ho trascorso centinaia di ore a testare sul campo ogni gadget e dispositivo che recensisco. Dalle cuffie agli smartwatch , so quali marchi cercare e per quali caratteristiche vale la pena spendere un po' di più.
Guarda il prossimo

Pubblicità - Continua a leggere qui sotto
esquire