Perché l'istruzione è la chiave per formare leader migliori

Le opinioni espresse dai collaboratori di Entrepreneur sono personali.
La leadership non è un titolo, è un impegno. Non è qualcosa che si ottiene una volta e poi si mantiene. La leadership deve crescere con te, con la tua organizzazione e con il mondo che ti circonda. I leader più efficaci capiscono di essere studenti per tutta la vita, perché nel momento in cui smetti di imparare, smetti di guidare.
Nei miei vent'anni di lavoro con dirigenti, imprenditori e membri del consiglio di amministrazione, ho notato un chiaro schema: le aziende che prosperano sono guidate da individui che investono nella propria crescita. Vedono la leadership non come una posizione fissa, ma come una responsabilità in continua evoluzione nei confronti dei loro team, dei loro stakeholder e della prossima generazione di leader che seguirà le loro orme.
Se vuoi far crescere la tua azienda, migliorare la tua carriera o prepararti per un posto in una sala riunioni, c'è una verità non negoziabile che devi accettare: l' istruzione è al centro dell'evoluzione della leadership.
Il mondo degli affari si muove più velocemente che mai. Nuove tecnologie, cambiamenti nel mercato globale e mutevoli aspettative dei dipendenti hanno creato un mondo in cui i vecchi schemi di leadership non sono più sufficienti.
Le aziende vincenti sono quelle in cui i leader capiscono che la leadership non è un insieme di competenze statiche; è una forza viva e pulsante che si adatta per affrontare nuove sfide. E non si tratta solo di risultati su un foglio di calcolo. La vera leadership crea un effetto a catena:
Per l'azienda: i leader guidano l'innovazione, affinano la strategia e costruiscono organizzazioni sufficientemente agili da affrontare il futuro a testa alta.
Per i dipendenti: i grandi leader promuovono la fiducia, creano ambienti in cui le persone si sentono valorizzate e incoraggiano i team a raggiungere risultati che vanno oltre i propri limiti percepiti.
Per i futuri leader: forse la cosa più importante è che la leadership dia l'esempio alla prossima generazione. Quando i leader imparano, insegnano. Ispirano i manager, che a loro volta ispirano i loro team, creando una potente cultura di crescita continua.
La leadership non è un'esclusiva dei vertici aziendali. È un'influenza a cascata, che plasma l'organizzazione dal vertice alla prima linea. Se vuoi che la tua azienda si evolva, la tua leadership deve evolversi per prima.
Uno degli errori più comuni che incontro quando parlo con i dirigenti è la convinzione che l'esperienza da sola sia sufficiente per mantenerli in vantaggio. L'esperienza è preziosa, ma non è la stessa cosa dell'istruzione.
L'esperienza ti insegna cosa ha funzionato ieri. L'istruzione ti prepara a ciò che funzionerà domani.
I leader migliori, che gestiscano una startup o siano membri del consiglio di amministrazione di un'azienda Fortune 500, si impegnano ad apprendere. Partecipano a programmi di leadership, cercano tutoraggio , studiano le tendenze del mercato e investono nella formazione manageriale, non perché siano obbligati, ma perché sanno che li mantiene aggiornati.
In Boardsi, abbiamo costruito il nostro intero approccio alla leadership e alla preparazione del consiglio di amministrazione su questo principio. Abbiamo creato il percorso di preparazione di Boardsi Board Suite con un'idea fondamentale in mente: se vuoi essere efficace in sala riunioni, devi essere uno studente di leadership e governance. La nostra formazione per i consigli di amministrazione è progettata per aiutare i leader a sviluppare le competenze richieste dai consigli di amministrazione di oggi: intuizione strategica, acume finanziario, consapevolezza culturale e capacità di guidare le organizzazioni attraverso i cambiamenti .
Questa non è un'istruzione fine a se stessa. È un'istruzione pensata per formare i leader affinché possano avere un impatto reale.
Istruzione e innovazione vanno di pari passoIl legame tra formazione alla leadership e innovazione è innegabile. Pensateci: se non vi esponete a nuove idee, come potete crearle?
Quando i leader si impegnano nell'istruzione:
Sfida i modelli obsoleti ed esplora nuovi quadri decisionali.
Portare idee nuove nelle loro organizzazioni, ispirando il cambiamento invece di limitarsi a reagire ad esso.
Essere un modello di mentalità di crescita per i propri team, dimostrando che curiosità e sviluppo fanno parte della cultura aziendale.
L'innovazione non riguarda solo la tecnologia o la progettazione di un prodotto; è una questione di mentalità. Un leader che investe nella propria formazione invia un messaggio chiaro al proprio team: "Non ci accontenteremo di rimanere gli stessi. Cresceremo, ci adatteremo e guideremo".
Dalla C-suite alla sala riunioniPer i dirigenti che aspirano a far parte dei consigli di amministrazione, la formazione non è facoltativa, è un requisito. I consigli di amministrazione non sono più gruppi passivi di consulenti. Oggi sono partner attivi e strategici che guidano le organizzazioni in ogni fase, dalla trasformazione digitale all'espansione globale.
In Boardsi, abbiamo assistito a una tendenza crescente: le aziende non cercano solo leader con esperienza, ma anche persone che dimostrino un impegno costante nell'apprendimento . Vogliono membri del consiglio di amministrazione che portino conoscenze aggiornate, competenze pertinenti e la capacità di muoversi in un panorama sempre più complesso.
Ecco perché la nostra Boardsi Board Suite include la formazione per i consigli di amministrazione. Aiutiamo i leader a comprendere la governance, ad affinare il loro pensiero strategico e a posizionarsi come candidati pronti per il consiglio di amministrazione, in grado di creare valore fin dal primo giorno.
L'istruzione è la base per la crescita professionaleNon importa se sei a capo di un'azienda o di un piccolo team: la formazione ti distinguerà. Se vuoi:
Fai crescere la tua attività
Costruire una cultura di leadership che attragga e trattenga i migliori talenti
Fai parte di un consiglio di amministrazione o diventa un consulente
…devi essere disposto a imparare.
Il mondo non ha bisogno di leader che affermano di "sapere tutto". Ha bisogno di leader che sappiano evolversi, che siano disposti ad ammettere che c'è sempre qualcosa in più da imparare e che diano il buon esempio nella loro ricerca della conoscenza.
Quando abbracci l'istruzione, non investi solo in te stesso, ma in tutti coloro che si rivolgono a te per una leadership.
La leadership non è una destinazione. È un percorso che richiede formazione, adattamento e impegno per la crescita. Che tu stia gestendo una startup, espandendo un'azienda o preparandoti per il tuo primo incarico in un consiglio di amministrazione, il messaggio è chiaro:
Se vuoi migliorare la tua leadership, inizia migliorando la tua istruzione.
Perché quando i leader imparano, non trasformano solo la loro carriera, ma trasformano anche le loro aziende, i loro team e il futuro del business.
Ed è esattamente questo il tipo di leadership di cui il mondo ha bisogno in questo momento.
La leadership non è un titolo, è un impegno. Non è qualcosa che si ottiene una volta e poi si mantiene. La leadership deve crescere con te, con la tua organizzazione e con il mondo che ti circonda. I leader più efficaci capiscono di essere studenti per tutta la vita, perché nel momento in cui smetti di imparare, smetti di guidare.
Nei miei vent'anni di lavoro con dirigenti, imprenditori e membri del consiglio di amministrazione, ho notato un chiaro schema: le aziende che prosperano sono guidate da individui che investono nella propria crescita. Vedono la leadership non come una posizione fissa, ma come una responsabilità in continua evoluzione nei confronti dei loro team, dei loro stakeholder e della prossima generazione di leader che seguirà le loro orme.
Se vuoi far crescere la tua azienda, migliorare la tua carriera o prepararti per un posto in una sala riunioni, c'è una verità non negoziabile che devi accettare: l' istruzione è al centro dell'evoluzione della leadership.
Il resto dell'articolo è bloccato.
Iscriviti oggi stesso a Entrepreneur + per avere accesso.
Hai già un account? Accedi
entrepreneur