Il piano Blackwater per le deportazioni di massa di Trump: campi militari e un esercito privato di esecutori

Una delegazione di appaltatori militari, guidata dal fedele alleato di Donald Trump ed ex CEO di Blackwater Erik Prince, ha proposto che il governo federale utilizzi "campi di smistamento" militarizzati, una flotta privata di 100 aerei e un "piccolo esercito" di cittadini privati con poteri di arresto per perseguire una politica di deportazione di massa.
Il progetto di 26 pagine presentato ai consiglieri di Trump appena prima dell'insediamento delinea una serie di misure draconiane per deportare 12 milioni di persone prima delle elezioni di medio termine del 2026, secondo una copia ricevuta da Politico . Le discussioni sulla proposta, che secondo il documento costerebbe 25 miliardi di dollari, sarebbero in corso tra i contraenti e i funzionari della Casa Bianca.
Anche se implementato, il piano incontra notevoli ostacoli legali, hanno detto gli esperti a Politico. Le raccomandazioni che probabilmente incontreranno sfide legali includono un appello a formare un team di selezione di 2.000 avvocati per indirizzare le persone alle udienze di deportazione di massa; creare un database pubblico delle persone convocate a tali udienze; sponsorizzare un programma di ricompensa per i dipartimenti di polizia locali; e delegare 10.000 cittadini privati con poteri di applicazione della legge federale.
Insieme a Prince, altri membri chiave del gruppo provengono dai ranghi più alti di Blackwater, un appaltatore militare privato che ha fornito servizi di sicurezza alle forze statunitensi in Iraq e Afghanistan. La società è stata implicata in diversi incidenti violenti, tra cui il massacro di Nisour Square del 2007, in cui il personale di Blackwater ha ucciso 17 civili e ne ha feriti 20. Quattro dipendenti sono stati condannati dagli Stati Uniti e in seguito graziati da Trump (dopo l'incidente, Blackwater ha subito diversi cambi di nome e ora fa parte di Constellis Holdings).
Deportare 12 milioni di persone in due anni "richiederebbe al governo di espellere circa 500.000 immigrati clandestini al mese", afferma il documento proposto dal gruppo. "Per tenere il passo con le deportazioni di Trump, sarebbe necessario un aumento del 600% dell'attività. È improbabile che il governo possa aumentare i suoi ranghi interni per tenere il passo con questa richiesta... per elaborare questo enorme numero di deportazioni, il governo dovrebbe arruolare assistenza esterna".
L'amministrazione Trump ha iniziato ad arrestare e deportare le persone subito dopo il 20 gennaio, ma da allora il ritmo ha rallentato perché le forze dell'ordine federali hanno difficoltà a mettere insieme personale e spazi di detenzione sufficienti per gestire tutti coloro che stanno arrestando.
Il portavoce della Casa Bianca Kush Desai ha dichiarato a Politico che l'amministrazione ha ricevuto "numerose proposte non richieste" e "resta allineata e impegnata in un approccio di tutto il governo per proteggere i nostri confini, deportare in massa i migranti illegali criminali e far rispettare le nostre leggi sull'immigrazione".
Tali misure, hanno scritto nel documento Prince e l'ex dirigente della Blackwater Mathews, sono essenziali per salvare l'economia statunitense (la stragrande maggioranza degli economisti afferma che l'immigrazione aumenta il PIL ).
"La nazione deve espellere il maggior numero possibile di questi immigrati clandestini il più rapidamente possibile", hanno scritto.
salon