La Corte Suprema degli Stati Uniti ordina un nuovo processo per il condannato a morte dell'Oklahoma Richard Glossip

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha ordinato un nuovo processo per Richard Glossip, un uomo dell'Oklahoma condannato a morte.
La corte si è pronunciata con 5 voti a favore e 3 contrari a favore di Glossip, ribaltando una sentenza della Corte d'appello penale dell'Oklahoma.
La decisione arriva dopo che il procuratore generale repubblicano dello Stato si è unito a Glossip nel chiedere un nuovo processo.
Glossip, 62 anni, è stato condannato per l'omicidio del proprietario di un motel di Oklahoma City, dove lavorava, nel 1997. Ha avuto nove date di esecuzione posticipate e ha consumato il suo "ultimo pasto" tre volte.
La giudice Sonia Sotomayor ha scritto l'opinione di martedì per la corte ed è stata affiancata dalle colleghe giudici liberali Elena Kagan e Ketanji Brown Jackson. Anche Brett Kavanaugh e il giudice capo John Roberts, entrambi conservatori, si sono uniti all'opinione.
Il giudice Neil Gorsuch non è intervenuto nel caso.
"Concludiamo che l'accusa ha violato il suo obbligo costituzionale di correggere le false testimonianze", ha affermato Sotomayor.
Glossip ha sempre sostenuto la sua innocenza.
Il suo capo, Barry Van Treese, proprietario del motel di Oklahoma City, fu picchiato a morte nel 1997.
Il collega di Glossip, Justin Sneed, è stato condannato per l'omicidio, ma ha affermato che era stato Glossip a dargli l'ordine di commettere l'omicidio.
Da allora è emerso che i pubblici ministeri non hanno rivelato che Sneed era stato curato per una grave patologia psichiatrica.
Glossip fu condannato per la prima volta nel 1998, ma la sentenza fu ribaltata nel 2001. Fu condannato di nuovo tre anni dopo.
Nel 2015, a pochi passi dalla camera dell'esecuzione, la sua esecuzione venne interrotta per verificare i farmaci usati per l'iniezione letale.
Nel 2023, la Corte Suprema è intervenuta dopo che il procuratore generale dell'Oklahoma e Glossip avevano chiesto un nuovo processo.
In passato, diversi grandi nomi hanno sostenuto gli sforzi di Glossip, tra cui Papa Francesco, Kim Kardashian e Sir Richard Branson.
BBC