Starbucks elimina silenziosamente i bicchieri di plastica in 580 punti vendita. Ecco perché.

I clienti di centinaia di Starbucks negli Stati Uniti hanno iniziato la settimana con una sorpresa: i loro amati Frappuccini e le bevande fredde all'espresso serviti in bicchieri di carta, non di plastica.
L'azienda di caffè con sede a Seattle ha annunciato questa settimana che circa 580 dei suoi punti vendita hanno iniziato a sostituire i bicchieri per bevande fredde, solitamente realizzati in polipropilene, un tipo di plastica rigida, con versioni di carta rivestite con un sottile strato di bioplastica per resistere ai liquidi.
Un portavoce dell'azienda ha rifiutato di fornire un elenco dei negozi interessati dal cambiamento, ma ha affermato che Starbucks desidera conformarsi al crescente numero di ordinanze locali che limitano la distribuzione di plastica monouso. Tuttavia, alcuni gruppi di difesa hanno suggerito che la transizione dai bicchieri di plastica in polipropilene è più collegata agli obiettivi di sostenibilità di Starbucks, in particolare un obiettivo che l'azienda si è prefissata l'anno scorso di rendere tutti i suoi imballaggi riutilizzabili, riciclabili o compostabili entro il 2030.
L'uso continuato della plastica da parte dell'azienda, che non è né riutilizzabile né compostabile, sembrava dipendere dall'idea che le tazze potessero tecnicamente rientrare nella categoria riciclabile. Jan Dell, un ingegnere chimico indipendente e fondatore dell'organizzazione non-profit The Last Beach Cleanup, afferma che non lo sono, e che Starbucks ora lo sta riconoscendo.
"Si tratta di una chiara ammissione che i bicchieri in polipropilene non sono riciclabili" - o, almeno, che nella pratica non vengono riciclati, ha detto Dell a Grist.
La conclusione di Dell si basa, in parte, su uno sforzo da lei guidato l'anno scorso per vedere cosa succede ai bicchieri di plastica di Starbucks quando vengono depositati nei bidoni per il riciclaggio in-store della catena. Lei e una socia, Susan Keefe, ora con l'organizzazione no-profit Beyond Plastics, hanno posizionato dispositivi di tracciamento nei bicchieri vuoti di Starbucks in tutta la California meridionale, hanno depositato i bicchieri nei bidoni per il riciclaggio della catena e ne hanno seguito gli spostamenti dopo che erano stati raccolti dai camion dei rifiuti. In quasi tutti i casi, i dispositivi di tracciamento sono andati in una discarica o in un inceneritore anziché in un centro di riciclaggio.
La sua indagine è stata ripetuta su larga scala dalla CBS News , che ha monitorato le tazze gettate in 57 bidoni per il riciclaggio di Starbucks in tutto il paese. Dei 36 tracker che hanno prodotto informazioni affidabili sulla posizione, 32 hanno effettuato l'ultimo ping in luoghi che sembravano discariche, inceneritori o stazioni di trasferimento dei rifiuti. Solo quattro hanno effettuato il ping in luoghi che sembravano impianti di recupero dei materiali, i luoghi in cui la plastica usata viene smistata per il riciclaggio.
Un portavoce di Starbucks ha detto a Grist che i bicchieri in polipropilene dell'azienda sono "riciclabili in molte località in cui è presente un'infrastruttura locale". Ma non è chiaro dove esista tale infrastruttura. L'anno scorso, la CBS News ha riferito che Starbucks è stata in grado di elencare solo una struttura che trasforma i bicchieri in plastica di polipropilene in nuovi prodotti, KW Plastics in Alabama. Un rapporto di Greenpeace del 2022 ha rilevato che questa struttura ha la capacità di riciclare solo circa l'1 percento dei rifiuti totali in polipropilene degli Stati Uniti e potrebbe non accettare rifiuti in polipropilene da stati al di fuori del sud-est a causa dei costi di trasporto. Un altro fattore limitante è l'alto tasso di contaminazione con altri tipi di plastica o liquidi e residui di cibo. Le balle di polipropilene dalla California, ad esempio, hanno un tasso di contaminazione medio del 31 percento , molto più alto del tasso di contaminazione del 2 percento che KW Plastics afferma di accettare.
KW Plastics non ha risposto alla richiesta di commento di Grist. (Un gruppo industriale ha detto a Grist che ci sono molti altri impianti di riciclaggio del polipropilene negli Stati Uniti, ma un'analisi dell'elenco inviato da Grist ha rilevato delle incongruenze: un impianto ha affermato di non accettare balle di polipropilene, ad esempio, e un altro sembrava non essere ancora operativo.)
Considerando tutte le 160.000 tonnellate di bicchieri e piatti di plastica prodotti negli Stati Uniti nel 2018, l'ultimo anno per cui sono disponibili dati federali, circa l'81 percento è stato smaltito in discarica e il 19 percento è stato bruciato. Ciò lascia circa lo 0 percento per il riciclaggio: una quantità "trascurabile", come la definisce l'Environmental Protection Agency.
Dell ha affermato che le indagini di alto profilo hanno "imbarazzato" Starbucks e potrebbero aver contribuito al suo allontanamento dalle tazze in polipropilene. L'azienda sa che i suoi clienti "vogliono sentirsi bene con le loro tazze di bevande fredde o calde", ha affermato. "I consumatori non vogliono sentirsi in colpa".
Lisa Ramsden, una delle principali attiviste per gli oceani di Greenpeace, ha affermato che Starbucks potrebbe anche cercare di anticipare le normative anti-plastica in California, che dovrebbero vietare alcuni tipi di plastica nei prossimi anni. Lo stato richiede già la convalida delle etichette di riciclabilità come l'onnipresente simbolo delle "frecce che inseguono", impresso sui bicchieri in polipropilene di Starbucks e pubblicizzato sui bidoni per il riciclaggio nei suoi negozi. Le aziende che vogliono etichettare i propri prodotti come riciclabili nel Golden State devono conservare registrazioni scritte che spiegano perché credono che l'affermazione sul riciclaggio sia vera e che dimostrano che tali prodotti sono ampiamente raccolti e trasformati in nuovi prodotti in California.
Un portavoce di Starbucks ha affermato che i bicchieri in polipropilene dell'azienda sono conformi alle leggi applicabili sulla tutela dei consumatori e ha rifiutato di fornire ulteriori prove del fatto che i bicchieri siano riciclati. Hanno affermato che il riciclaggio è "complesso e impegnativo" e che l'obiettivo dell'azienda "è sempre quello di ridurre la quantità di plastica nel nostro flusso di rifiuti".
Insieme al passaggio a bicchieri di carta compostabili, Starbucks, che sta affrontando una serie di cambiamenti mentre il suo nuovo CEO cerca di migliorare l'immagine e i profitti dell'azienda, afferma che sta rendendo disponibili tazze di ceramica per la ristorazione in negozio e che consentirà a più clienti di ordinare bevande nelle proprie tazze riutilizzabili. Per quanto riguarda i bicchieri di plastica di Starbucks, non è chiaro se e quando saranno gradualmente eliminati dalle oltre 16.000 sedi negli Stati Uniti che li offrono ancora. Lo scorso aprile, l'azienda ha affermato di aver riprogettato i suoi bicchieri di plastica monouso per utilizzare fino al 20 percento in meno di plastica, una mossa che presumibilmente "eviterebbe più di 13,5 milioni di libbre di plastica dalle discariche ogni anno".
Secondo Dell, l'abbandono da parte di Starbucks dei bicchieri di plastica è una "crepa nel muro" della campagna per promuovere il riciclaggio del polipropilene , in particolare da parte di The Recycling Partnership, un'organizzazione no-profit sostenuta dall'industria che nel 2020 ha lanciato un'iniziativa chiamata Polypropylene Recycling Coalition per " garantire la sostenibilità a lungo termine della plastica in polipropilene ". A dicembre, The Recycling Partnership ha affermato di aver distribuito 22 milioni di dollari in sovvenzioni a strutture di riciclaggio per migliorare la raccolta e la selezione del polipropilene. Il responsabile delle politiche dell'organizzazione, Kate Davenport, ha detto a Grist che questo denaro ha contribuito ad aumentare il tasso di riciclaggio degli imballaggi in polipropilene. Ha affermato che il riciclaggio del polipropilene ha "richiesto molti investimenti", sebbene la sua organizzazione veda anche la necessità di ridurre la produzione di plastica in generale.
Starbucks è un partner fondatore di uno dei membri del comitato direttivo della Polypropylene Recycling Coalition, il NextGen Consortium, e ha donato milioni di dollari a questa organizzazione per " esplorare la circolarità " del polipropilene, tra gli altri obiettivi. Il portavoce di Starbucks ha affermato che l'azienda continuerà a finanziare questi e simili sforzi.
Starbucks non ha voluto dire se eliminerà ulteriori forme di plastica monouso, come le confezioni di snack e le bevande preconfezionate, né commentare se l'azienda espanderà l'uso di bicchieri compostabili a livello nazionale.
I sostenitori dell'ambiente affermano che Starbucks dovrebbe eliminare la plastica monouso non riciclabile in tutto il paese, sebbene Dell abbia riconosciuto che ciò potrebbe richiedere del tempo a causa dei ritardi nella catena di fornitura e del vasto numero di negozi: Starbucks è la seconda catena di ristoranti al mondo, dopotutto. Ha invitato l'azienda a essere più trasparente sui suoi piani e a modificare le etichette dei bidoni per il riciclaggio in negozio per chiarire che vengono accettate solo lattine o bottiglie di plastica, che vengono riciclate a tassi molto più elevati rispetto ai bicchieri in polipropilene.
Ramsden ha affermato che, sebbene le tazze compostabili siano un "passo nella giusta direzione", Starbucks dovrebbe concentrarsi sui contenitori riutilizzabili, ove possibile. "Dobbiamo allontanarci dalla mentalità monouso, che si tratti di contenitori di plastica, alluminio o bioplastica, e passare a sistemi di riempimento e riutilizzo".
Questo articolo è stato originariamente pubblicato su Grist all'indirizzo https://grist.org/accountability/why-some-starbucks-locations-are-switching-from-plastic-to-paper-cups/ . Grist è un'organizzazione mediatica indipendente e senza scopo di lucro, dedicata a raccontare storie di soluzioni climatiche e di un futuro giusto. Scopri di più su Grist.org
gizmodo