Scade la scadenza per l'ultimatum di Musk ai dipendenti federali, ma le conseguenze restano vaghe

Lunedì sera è scaduto il termine ultimo per i dipendenti federali per rispondere alla richiesta di Elon Musk di verificare la loro produttività settimanale, ma le conseguenze del rifiuto di rispondere restano vaghe.
Musk ha confermato poco prima della scadenza di lunedì che ai dipendenti federali sarebbe stata data un'altra possibilità di rispondere e che la mancata risposta "comporterebbe il licenziamento".
Diverse agenzie governative, tra cui quelle guidate dai fedelissimi del presidente Donald Trump, hanno detto ai loro dipendenti di non rispondere alla richiesta originale dell'Office of Personnel Management (OPM). Mentre Musk stesso ha suggerito sui social media che rifiutarsi di rispondere all'email sarebbe stato "considerato come una rassegnazione", l'email effettiva dell'OPM non ha fatto menzione di tali conseguenze.
"Si prega di rispondere a questa e-mail con circa 5 punti elenco su ciò che è stato realizzato la scorsa settimana e di inviare una copia in copia al proprio responsabile", si leggeva nella richiesta dell'OPM, senza minacce di licenziamento.
ELON MUSK DICE CHE I DIPENDENTI FEDERALI DEVONO COMPILARE I RAPPORTI DI PRODUTTIVITÀ O DIMETTERSI
Anche l'FBI e il Dipartimento della Difesa, guidati dagli alleati di Trump Kash Patel e Pete Hegseth, hanno ordinato ai propri dipendenti di non rispondere, adducendo come motivazione la natura riservata del loro lavoro.
"Quando e se saranno necessarie ulteriori informazioni, coordineremo le risposte. Per ora, vi preghiamo di sospendere qualsiasi risposta", ha scritto Patel ai dipendenti dell'FBI.
TRUMP SVELA LE "TRUFFE FLAGRIN" SCOPERTE DA DOGE, PUNTA A FORT KNOX NEL DISCORSO DEL CPAC
Tuttavia, Trump ha sostenuto che non vi era alcuna frattura nella sua amministrazione, nonostante gli ordini contrastanti.
"Non intendono in alcun modo essere aggressivi con Elon", ha detto ai giornalisti la scorsa settimana. "Tutti hanno pensato che fosse un'idea piuttosto ingegnosa".

"Quello che sta facendo è dire, 'Stai davvero lavorando?'", ha detto Trump nello Studio Ovale lunedì. "E poi, se non rispondi, tipo, sei una specie di semi-licenziato o sei licenziato, perché molte persone non rispondono perché non esistono nemmeno".
Musk si è comunque mostrato arrabbiato per la mancanza di risposta alla richiesta, rivolgendosi a X per esprimere la sua frustrazione poche ore prima della scadenza delle 23:59 di lunedì.
"La richiesta via email era del tutto banale, dato che lo standard per superare il test era digitare qualche parola e premere invio!" ha scritto. "Eppure così tanti hanno fallito anche quel test insulso, spinti in alcuni casi dai loro manager. Avete mai assistito a tanta INCOMPETENZA e DISPREZZO per come vengono spese le VOSTRE TASSE ? Fa sembrare bello il vecchio Twitter. Non pensavo fosse possibile."

Il Dipartimento per l'efficienza governativa (DOGE) di Musk è impegnato a sottoporre a revisione diverse agenzie federali alla ricerca di sprechi di spesa, corruzione e cattiva gestione.
L'iniziativa di DOGE arriva mentre il presidente Donald Trump ha ordinato al personale federale di tornare in ufficio dopo cinque anni di lavoro da remoto a causa della pandemia di coronavirus e ha promesso di fare pulizia nei ranghi del governo e di tagliare le spese eccessive.
Fox News