Flexport lancia un'ondata di strumenti di intelligenza artificiale ispirandosi alla "modalità fondatore"

La società di spedizioni e logistica Flexport sta lanciando una serie di nuovi prodotti e funzionalità, molti dei quali utilizzano l'intelligenza artificiale, in quello che l'azienda afferma sarà il primo di una serie di annunci semestrali di questo tipo.
Se questo approccio vi sembra simile a quello di Airbnb negli annunci di prodotti stagionali, è perché è stato quello a ispirare il nuovo approccio di Flexport.
"Brian Chesky mi ha detto di farlo", ha detto il fondatore di Flexport Ryan Petersen in un'intervista, riferendosi al CEO di Airbnb. "Ha fatto questo grande discorso su cui Paul Graham ha scritto un saggio , intitolato 'Founder Mode', ero lì quel giorno e mi ha dato degli ottimi consigli".
Secondo Flexport, il prossimo lancio del prodotto avverrà "a fine estate".
Petersen ha detto a TechCrunch che passare a una cadenza di "rilascio" semestrale offre due grandi vantaggi. Uno, ha detto, è che "non c'è niente come il potere di una scadenza". L'altro riguarda più il marketing.
"Abbiamo sviluppato un sacco di tecnologia eccezionale nel corso degli anni, ma è uscita in modo graduale. Non c'è molta fanfara, fermento e opportunità di raccontare la storia in modi che consentano ai clienti di vedere cosa hai fatto, cosa hai costruito", ha detto Petersen a TechCrunch.
Flexport afferma che lancerà più di 20 prodotti diversi lunedì, molti dei quali erano già in uso internamente, tutti alimentati da una combinazione di intelligenza artificiale di OpenAI, Anthropic e AWS. La grande promozione del prodotto arriva mentre Petersen ha completato il suo primo anno intero di ritorno come CEO di Flexport dopo aver licenziato l'ex dirigente di Amazon Dave Clark alla fine del 2023 nel tentativo di "mettere ordine in casa [di Flexport]".
Tra i nuovi prodotti c'è Flexport Intelligence, che consente alle aziende di ottenere informazioni sulle loro spedizioni utilizzando prompt in linguaggio naturale. Un altro, chiamato Control Tower, offrirà ai clienti "visibilità e controllo in tempo reale sull'intera rete logistica, anche sui trasporti non gestiti da Flexport", secondo l'azienda.
In precedenza, queste erano cose che lo staff di Flexport faceva per i suoi clienti. Affidarsi all'intelligenza artificiale per svolgere queste attività e, in sostanza, mediare quella relazione è un grande cambiamento per l'azienda, soprattutto perché uno dei motivi per cui Petersen ha licenziato Clark era perché riteneva che l'azienda avesse svalutato le sue relazioni con i clienti.
"Si tratta di qualcosa di cui siamo davvero consapevoli. Credo ancora molto nel principio 'le persone prima di tutto'", ha affermato Petersen. Ha affermato che i nuovi prodotti offriranno "il meglio di entrambi i mondi" perché le aziende avranno comunque la possibilità di chiamare un membro del team Flexport, idealmente qualcuno che le conosce bene, e ottenere assistenza se ne hanno bisogno o se preferiscono farlo in questo modo.
A tal fine, Petersen ha affermato di aspettarsi che l'adozione dell'intelligenza artificiale aiuterà Flexport ad aumentare il suo organico, non a sostituire i lavoratori.
"Penso che l'azienda, e penso che saremo noi, ma l'azienda che svolge il miglior lavoro di automazione di questo lavoro non avrà meno lavoratori. Ne avrai di più perché crescerai molto velocemente. Se sei più economico di altre persone, avrai bisogno di più persone che mai per fare assistenza, vendite, consulenza, tecnologia, sviluppo, eccetera", ha detto.
Un'altra iniziativa annunciata lunedì da Flexport è l'inclusione di agenti vocali basati sull'intelligenza artificiale in alcuni dei suoi flussi di lavoro.
Petersen ha sottolineato che Flexport sta introducendo con cautela questa capacità. Al momento l'azienda la sta testando con i camionisti e i magazzini che utilizzano la sua piattaforma logistica. L'agente vocale AI chiama gli autisti per dire loro che ci sono carichi disponibili per il ritiro nella loro zona e chiama i magazzini per verificare dettagli di base come gli orari di apertura.
Petersen ha detto che questo aiuta con queste semplici conversazioni, ma che Flexport sta ancora chiudendo queste transazioni tramite il normale flusso di lavoro sulla sua piattaforma. Ha detto che è "esitante" a correre a includere agenti vocali in altre parti dell'attività di Flexport finché la capacità e l'affidabilità non miglioreranno.
"Il mio standard di qualità per realizzare queste cose rivolte al cliente è davvero alto", ha affermato. "Penso che ci sia un futuro in cui i clienti saranno felici di parlare con un'IA se è davvero brava a rispondere alle loro domande".
Ciò non significa che Petersen abbia intenzione di procedere lentamente con l'AI in generale. Infatti, ha detto di amare la velocità con cui Flexport è stata in grado di sperimentare.
"I nostri team possono guardare a qualsiasi punto del dolore [del cliente] e trovare un processo che può essere svolto meglio da un LLM o da un'altra forma di apprendimento automatico, e semplicemente farlo. E il giorno dopo, è live, viene utilizzato da migliaia di aziende senza dover andare a firmare contratti aziendali o implorare le persone", ha affermato.
techcrunch