Ho visitato una vera fabbrica di cioccolato in un villaggio del Regno Unito dove l'alcol è vietato

Cosa potrebbe essere più emozionante per un bambino di quattro anni di una visita a una vera fabbrica di cioccolato?
Lo ammetto, ero emozionato tanto quanto mia figlia per la nostra visita al Cadbury World per festeggiare il suo compleanno.
Cadbury ha avuto un posto nei cuori e nelle tradizioni di generazioni di famiglie, celebrando ogni traguardo, dalle Mini Eggs a Pasqua alle Rose a Natale. L'iconico marchio britannico ha attirato visitatori da tutto il Regno Unito nella sua sede di Bournville a Birmingham per decenni, da quando l'attrazione turistica ha aperto i battenti nel 1990.
Il sito ospita una fabbrica in funzione dal 1879, nonché un laboratorio di sviluppo in cui vengono ideati nuovi prodotti. Sebbene non sia possibile visitare la fabbrica vera e propria, Cadbury World offre ai visitatori un assaggio di ciò che accade accanto, con un sacco di delizie zuccherate lungo il percorso.
Appena arrivati, ci hanno messo in mano dei campioni, e il personale ha cambiato i nostri biglietti d'ingresso con un Twirl e un Cadbury Caramel a testa. Mia figlia era al settimo cielo, anche se ho sentito dire che un tempo i "omaggi" erano molto più generosi.
Sgranocchiando i nostri dolcetti, ci siamo prima avventurati in una zona di foresta pluviale, ripercorrendo le origini del cacao fino agli antichi tempi dei Maya e degli Aztechi. Poi abbiamo passeggiato in una scena di strada che rivisitava Bull Street di Birmingham in epoca vittoriana, completa del vecchio negozio J Cadbury Tea Dealer dove l'attività è iniziata nel 1824.
L'attrazione fa un buon lavoro nel rendere l'apprendimento divertente per i visitatori più giovani, che altrimenti potrebbero trovare un po' noiosa parte della storia. Mentre eravamo seduti in un piccolo teatro per imparare il processo di produzione del cioccolato, è stato un po' sconcertante quando a chi aveva problemi cardiaci è stato consigliato di uscire.
Poi risate e urla riempirono l'aria mentre le panche cominciarono a vibrare e a spingerci qua e là, simulando il processo di tostatura e concaggio a cui sono sottoposte le fave di cacao.
Abbiamo poi potuto assistere in prima persona ad alcuni dei processi di produzione del cioccolato. A causa delle normative sulla sicurezza alimentare, l'ingresso nella fabbrica stessa non è consentito, ma ci sono diverse finestre della sala di produzione attraverso le quali è possibile sbirciare per vedere i cioccolatieri al lavoro.
Il vero punto forte di questa zona è la postazione di degustazione, dove ci sono state consegnate delle pentole di cioccolato caldo e fuso da guarnire con dolci e cioccolato di nostra scelta. A quanto pare, si può avere troppo cioccolato: mia figlia ha abbandonato il suo miscuglio di marshmallow e bottoni di cioccolato dopo solo un cucchiaio (non avrei mai pensato di vedere quel giorno).
Il punto successivo in programma era la zona Have A Go, dove si è divertita un mondo a spruzzare e raschiare cioccolato fuso su una lastra di marmo (e su tutta se stessa). A questo punto, mi sono pentita di non aver portato delle salviette umidificate, un articolo essenziale per una visita qui!
Fortunatamente, lungo la strada c'erano alcuni lavandini. Poi ci siamo avventurati al cinema per l'avventura al cioccolato in 4D.
Completa di sedili mobili, l'esperienza simula in modo abbastanza convincente un giro sulle montagne russe e su un dirigibile, guidato dal coniglietto Cadbury Caramel. Se, come me, vi siete dimenticati di quella regina degli anni '90, andate nella zona di Advertising Avenue per un po' di nostalgia in più, dove potete vedere leggende degli spot televisivi come il gorilla che suona la batteria.
Pieni di zucchero e sballottati dalla giostra, siamo stati contenti di fermarci per un po' di aria fresca nell'area giochi all'aperto African Adventure. Divisa in due zone (per over-5 e under-5), le sue pareti da arrampicata, i ponti di rete e gli scivoli sono divertenti per tutte le età.
In qualche modo, siamo riusciti a ignorare completamente una delle attrazioni principali e ce ne siamo andati senza salire sulla giostra Chocolate Quest. Avevo sentito parlare di una giostra, ma pensavo che fosse la 4D Chocolate Adventure.
Mi sbagliavo. Introdotta la scorsa primavera, la giostra Chocolate Quest incarica gli ospiti di trovare tutti gli ingredienti necessari per creare una barretta di Dairy Milk, colpendoli con i laser lungo il percorso per avere la possibilità di vincere una ricompensa di cioccolato.
Purtroppo non ne abbiamo mai avuto la possibilità. Ah beh, dovremo semplicemente tornarci.
La nostra visita si è conclusa, inevitabilmente, nel negozio di souvenir. Vale la pena farci un salto, soprattutto se siete del posto e volete evitare il biglietto d'ingresso (a partire da £27 per gli adulti e £22 per i bambini).
Situato in posizione comoda all'ingresso, non è richiesto alcun biglietto per entrare. È una vera e propria miniera d'oro di tesori Cadbury con la più vasta gamma di qualsiasi altro negozio nel Regno Unito, compresi articoli personalizzati esclusivi e sacchetti di forme sbagliate.
Abbiamo concluso la nostra giornata con una visita a Bournville, il villaggio modello costruito dai fratelli Cadbury per fornire alloggi dignitosi e accessibili ai loro operai. Oggi è un luogo splendidamente conservato, dove finte case Tudor costeggiano viali alberati.
C'è anche una graziosa stradina principale dove abbiamo pranzato al Kafenion, un bar indipendente che serve un caffè eccellente e insalate salutari ma sostanziose. Qui però non troverete nessun pub. In linea con la fede quacchera della famiglia Cadbury, è una tenuta arida dove la vendita di alcolici è ancora vietata all'interno dei confini ufficiali.
Cadbury World ha recensioni contrastanti su TripAdvisor e una valutazione media di 3,5 stelle. I critici lamentano principalmente che il biglietto d'ingresso è caro per l'esperienza.
Per una totale trasparenza, non abbiamo pagato perché eravamo ospitati in un viaggio stampa, ma non posso fare a meno di essere d'accordo. Ci sarebbe costato 76 £ per tutti e tre con una prenotazione anticipata, e siamo rimasti lì per poco più di un'ora.
Bisogna ammettere che saremmo rimasti lì più a lungo se non avessimo perso il giro, e ci siamo goduti la giornata.
Ci sono anche modi per risparmiare sui biglietti, tra cui usare i buoni Clubcard e uno schema di sconto del 40% per i residenti con determinati codici postali delle Midlands. Se dovessi tornare, sicuramente farei un buon affare, e ricordati di portare le salviette umidificate.
Daily Express