Domanda di diritto del lavoro: cosa deve essere previsto nello smart working?

Scrivania, computer portatile, sedia e lampada: questa attrezzatura è fornita dal datore di lavoro per l'ufficio domestico. Ma solo se non c'è lavoro in azienda.
(Foto: Fabian Strauch/dpa)
Computer portatile, sedia, lampada: qual è l'attrezzatura di base per un ufficio in casa? Chiunque lavori da casa su richiesta del proprio datore di lavoro ha diritto a determinate cose. Ma non è necessario rilevare tutto.
Lavorare da casa presenta dei vantaggi per molti, ma porta con sé anche degli interrogativi. Che si tratti di un computer portatile, di una sedia da scrivania o di una lampada: quali costi deve sostenere il datore di lavoro?
Il datore di lavoro deve mettere a disposizione l'attrezzatura minima necessaria per l'esecuzione del lavoro, spiega Kathrin Schulze Zumkley, avvocato specializzato in diritto del lavoro a Gütersloh. Ma lo standard dell'ufficio non si applica necessariamente anche all'ufficio domestico. Se l'azienda dispone di tavoli regolabili in altezza, ciò non significa automaticamente che il datore di lavoro debba fornire tale tavolo anche nell'ufficio domestico.
Secondo l'avvocato, un classico lavoro d'ufficio dovrebbe comprendere almeno una scrivania, un computer portatile, una sedia e una lampada. Praticamente tutto ciò di cui hai bisogno per svolgere il lavoro. Il cibo, come il caffè, non è incluso.
L'ufficio in casa è un posto di lavoro aggiuntivo?Attenzione: secondo l'avvocato specializzato, questo vale solo se i dipendenti lavorano da casa su richiesta del datore di lavoro. Il datore di lavoro potrebbe essere tenuto a coprire anche una parte delle bollette di elettricità, riscaldamento e Internet. Tuttavia, se viene fornito un posto di lavoro fisico, come un ufficio, e il dipendente desidera comunque un'opportunità (ulteriore) di lavorare da casa, non è necessario fornire alcuna attrezzatura per la casa.
Caso speciale: se una persona non può recarsi al lavoro per determinati motivi (ad esempio a causa di una gamba rotta) ma è comunque in grado di lavorare, occorre verificare se il datore di lavoro può obbligare il dipendente a lavorare da casa. In tal caso, spetterebbe nuovamente al datore di lavoro fornire tutto il materiale di lavoro necessario, afferma Schulze Zumkley.
Informazioni sulla persona: Kathrin Schulze Zumkley è avvocato specializzato in diritto del lavoro, membro del comitato esecutivo del gruppo di lavoro sul diritto del lavoro dell'Ordine degli avvocati tedesco (DAV) e docente presso l'Accademia degli avvocati tedeschi e l'Ordine degli avvocati di Hamm.
Fonte: ntv.de, awi/dpa
n-tv.de